Abitazioni a Liegi |
|
NIKON D700 - 20mm
1/80s - f/4.0 - 200iso
|
Abitazioni a Liegi |
di Bubi_Bubi |
Sab 10 Ago, 2013 2:19 pm |
Viste: 286 |
|
Autore |
Messaggio |
Bubi_Bubi nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 23 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 11 Ago, 2013 12:47 am Oggetto: Abitazioni a Liegi |
|
|
Questa fotografia a me piace molto, non l'ho scattata al volo, l'ho ricercata questa inquadratura ma per ora ovunque l'abbia postata ho ricevuto più critiche che apprezzamenti... _________________ Facebook - www.riccarobucchino.com - www.frozenlight.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 11 Ago, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
Io credo che qualsiasi forma architettonica, se la si coglie dal punto di ripresa ideale e la si compone a dovere, ha sempre un quid che entusiasma sia l'autore che il visitatore....
A mio avviso sei stato "inebriato" dall'insieme di forme e moduli (e ciò è un bene...) ma non li hai immortalati con convinzione...
Per una migliore resa avresti dovuto giocare al meglio con linee e geometrie per inserirle in una composizione che si basi su queste scelte:
ad es. far coincidere gli angoli dell'immagine con gli estremi della costruzione piuttosto che ruotare maggiormente la stessa o ricercare parallelismi vari....
E' difficile farlo ora senza eliminare parti dello scatto....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Ago, 2013 9:38 am Oggetto: |
|
|
La foto denota un certa "spinta" verso l'alto ma essa risulta frenata da un'inquadratura che taglia la base impedendo tale protensione..
Osservandola non posso che condividere l'osservazione mossa da Sisto, che penso come me avrebbe visto di buon occhio, visto il taglio, il far coincidere lateralmente la struttura con gli angoli del fotogramma come una diagonale per intenderci..
La nitidezza è molto buona ma il cielo, privo di interesse, tende a frenare l'occhio per l'eccessiva luce.
Se osservi l'edificio poi..non è perfettamente dritto ma tende a venire avanti avrei cercato di rimanere perpendicolare al suolo.
L'esercizio lo riproverei con le nuvole oppure usando il cielo in contrasto a metà col fotogramma dove l'edificio, a mio modesto parere si intende, si posizionerebbe come diagonale.
Punti di forza..l'occhio che cerca inquadrature non da tutti, nitidezza e conversione ora migliore della precedente..
Buona luce.  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bubi_Bubi nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 23 Località: Piemonte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Nov, 2013 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Bubi_Bubi ha scritto: | Vedo che anche qui sono arrivate le critiche, ma chissà perché a me sta foto piace tanto anche in stampa. |
Perchè devi allenare l'occhio forse..?
Seriamente non è brutta e penso si evinca dalla critica..ma va esercitato lo stile tutto qui..
un sorriso
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|