photo4u.it


Eugenia
Eugenia
Eugenia
Canon EOS 7D - 50mm
1/30s - f/2.0 - 400iso
Eugenia
di Wolfriend
Mer 20 Nov, 2013 7:31 pm
Viste: 453
Autore Messaggio
Wolfriend
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2013
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 7:31 pm    Oggetto: Eugenia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Alessandro

Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo ottimo il punto di ripresa come pure la bella composizione,ma c'è qualcosa che non funziona nella conversione e nel lavoro in post,forse la preponderanza dei grigi e la perdita di dettaglio.
Quei cerchi luminosi in fondo hai capelli li clonerei...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... la scelta del formato quadrato asseconda la successione dei volumi sostenendo l'attenzione dello spettatore verso lo sguardo della protagonista sereno ma intenso.

... da un punto di vista tonale, prima della stampa, condivido l'idea di sperimentare ancora un pò: in particolare pensando al tipo di carta che sarà utilizzata.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wolfriend
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2013
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio molto dell'intervento, ne sono onorato.

Se ne aveste voglia, mi piacerebbe avere qualche suggerimento o consiglio in più circa la conversione e/o la post che sarebbe stata più adatta. Tengo molto a questo scatto e mi piacerebbe valorizzarlo al meglio...

P.S. Pio, hai perfettamente ragione circa quella 'sbavatura' di luce... francamente non capisco cosa sia ma la clonerò di sicuro.

_________________
Alessandro

Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coglie l’istante di una riflessione sospesa, …quasi che il soggetto si rifugiasse all’ombra di un pensiero o di un emozione segreta, questo ritratto che fa della ripresa laterale uno dei principali strumenti espressivi del suo racconto.

La ripresa è leggermente angolata dal basso e ravvicinata, ...quasi a definire i contorni di una atmosfera intima e privata, …ma è soprattutto laterale nel cogliere in un piacevole 3/4 la dinamica espressiva della posa.

Questo fa si che l’espressività di Eugenia “scivoli” via lontano …ed il suo sguardo si rivolga oltre i margini del frame verso un orizzonte emozionale intimo e segreto, come quando ci si perde alla rincorsa di un flusso di pensieri che si rievocano dal silenzio delle proprie stanze e si resta sospesi …quasi coccolati dallo sciabordio delle nostre emozioni.

Questo dona un forte accento evocativo al ritratto che pare voler inseguire la scintilla che brilla nella serena nerezza di quegli occhi sopra il leggero sorriso.

C’è affetto in questo scatto, …un atteggiamento di silenzioso “sbirciare” quasi di nascosto tra le pieghe del cuore ed è questo che ne fa un “Ritratto”.

Gli aspetti tecnici …sono migliorabili, va da sé, …ma il nucleo narrativo che è la vera anima del ritratto c’è ed è questo l’importante.

Il bianco nero ha un carattere di ombrosità che se da un lato sposa il carattere intimo della ripresa, dall’altro soffre di una eccessiva a tratti chiusura del respiro dei toni medi, …tanto che il viso non riesce ad avere la giusta brillantezza ad esempio e si lascia rubare un po’ l’attenzione dal tono chiaro della maglia o dai flares luminosi sullo sfondo.

Giusta l’osservazione quindi sulla possibilità di mettere mano al processo di conversione. Su quale sia la strada migliore da seguire ….bhè …bisognerebbe vedere e capire prima l’originale a colori per individuare la migliore strategia di conversione …posto sempre che lòa qualità del bianco nero (come strumento espressivo) nasce in macchina e non in post.

Sulla composizione, mi piace come viene sfruttato lo stare di Eugenia e la posa del braccio per agganciare la diagonale del frame e non mi sarebbe dispiaciuto comunque un maggior spazio in basso …magari ricorrendo ad un più slanciato 2:3.

Alla prossima

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wolfriend
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2013
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe,
ti sono davvero grato dell'intervento: non puoi immaginare quante volte l'ho già letto e riletto. Ho sempre seguito i tuoi commenti ad altri post con ammirazione e un pizzico di invidia....

Non vi nascondo che la scelta di tenere chiuse le ombre e i mezzitoni è stata una precisa impostazione che ho seguito fin dall'inizio; mi piaceva l'atmosfera cupa che ne stava uscendo.
Ciò nonostante voglio comunque seguire il vostro consiglio, cercando di reinterpretare lo scatto dall'inizio, con una nuova PP.

Ringrazio comunque tutti voi per il tempo dedicato a questa immagine.

_________________
Alessandro

Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi