Autore |
Messaggio |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ma come fate ad avvicinare così i soggetti a me nonostante i 500mm restano un puntino nel mirino! Bellissima foto.
_________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1300
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto con maf colori e sfondo giallo pastello, cosa c'era come fondale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea22 utente

Iscritto: 08 Lug 2009 Messaggi: 314 Località: PISA
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 8:28 pm Oggetto: |
|
|
ottimo dettaglio bellissimo sfondo
_________________ ciao andrea
-------------
Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo. (Ovidio)
http://wwwpassionephoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
splendido scatto luca
ottimi i colori e il dettaglio
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti
Paolo985 grazie per il passaggio, scusa non vedo l'alone però potrebbe essere, altri lo vedono?
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 11:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie, cavoli che occhio, cmq ho capito dove ho sbaglaito, controllo e riprovo. grazie ancora
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
per chi mi ha chiesto che sfondo c'era rispondo che era un canneto quasi secco illuminato dal sole, mentre il martino era in ombra.
aggiunta una versione ricontrollata all'inizio,sotto i dati di scatto.
grazie ancoraa tutti.
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 11:47 am Oggetto: |
|
|
Concordo con tutti quelli mi hanno preceduto sulla bellezza della foto, per i colori e per lo sfondo, ma è troppo bella per non lasciare almeno un altro commento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20078 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 11:50 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | L'alone che ti hanno menzionato si tratta di una aberrazione cromatica, facilmente correggibile in pp, ti allego un crop così puoi verificare.
Bellissimo martino, ripreso molto bene e sei riuscito a controllare bene le terribili basette bianche,  |
Visto che cerchiamo il pelo nell'uovo non vi sembra che il posatoio ed i bianchi siano leggermente tendenti al cyan?
....come dire più son belle e più si cercano difetti
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 10:07 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i vari commenti e per i vari suggerimenti, però non esagerate
grazie ivo
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 1:56 pm Oggetto: |
|
|
luca.cina ha scritto: | grazie a tutti per i commenti
Paolo985 grazie per il passaggio, scusa non vedo l'alone però potrebbe essere, altri lo vedono? |
Scusami Ivo, ma non credo di cercare il pelo nell'uovo, l'autore non notava l'alone denunciato da Paolo985 e ne ho dato dimostrazione dell'esistenza, come non è ricerca del pelo nell'uovo la tua affermazione sulle dominanti "Visto che cerchiamo il pelo nell'uovo non vi sembra che il posatoio ed i bianchi siano leggermente tendenti al cyan", altresì credo di non sbagliare nell'asserire che anche i piccoli particolari dovrebbero essere evidenziati nell'intento della ricerca dell'immagine migliore,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20078 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 2:47 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Scusami Ivo, ma non credo di cercare il pelo nell'uovo, l'autore non notava l'alone denunciato da Paolo985 e ne ho dato dimostrazione dell'esistenza, come non è ricerca del pelo nell'uovo la tua affermazione sulle dominanti "Visto che cerchiamo il pelo nell'uovo non vi sembra che il posatoio ed i bianchi siano leggermente tendenti al cyan", altresì credo di non sbagliare nell'asserire che anche i piccoli particolari dovrebbero essere evidenziati nell'intento della ricerca dell'immagine migliore,  |
Elio la mia era un po' una battuta sul fatto della ricerca dei piccoli difetti.
Luca-cina, come alcuni altri bravi utenti, ci presenta sempre bellissimi scatti, difficilmente si trovano difetti; con loro bisogna avere un metro più restrittivo è giusto essere "pignoli" (in senso costruttivo). Esempio quella dell'alone da te evidenziato sul becco pure a me era sfuggito.
Per curiosità Elio dai una occhiata al link che Luca ci ha allegato http://i1287.photobucket.com/albums/a626/Cinalli_Luca/martino4u2-2_zpsf7518e8d.jpg in questa visualizzazione mi sembra che l'alone non ci sia più....
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Elio la mia era un po' una battuta sul fatto della ricerca dei piccoli difetti.
Luca-cina, come alcuni altri bravi utenti, ci presenta sempre bellissimi scatti, difficilmente si trovano difetti; con loro bisogna avere un metro più restrittivo è giusto essere "pignoli" (in senso costruttivo). Esempio quella dell'alone da te evidenziato sul becco pure a me era sfuggito.
Per curiosità Elio dai una occhiata al link che Luca ci ha allegato http://i1287.photobucket.com/albums/a626/Cinalli_Luca/martino4u2-2_zpsf7518e8d.jpg in questa visualizzazione mi sembra che l'alone non ci sia più....
Ciao.
Ivo |
Concordo con te, Luca-cina, unitamente ad altri è sicuramente un ottimo fotografo naturalista, credo che la ricerca della minima imperfezione va fatta unitamente alla crescita tecnica dell'autore, altresì sono convinto che la critica deve essere fatta proprio in base alle capacità, più si è bravi e più severo deve essere il commento, come sempre ho asserito, mi hanno sempre fatto crescere le critiche negative motivate, mai i consensi immotivati.
L'immagine è composta sia dal momento dello scatto, dalla composizione e dalla capacità tecnica nella pp per poterla presentare al meglio, tre elementi che non possono essere disgiunti perché unitamente concorrono a ottenere il massimo dall'immagine.
Sicuramente l'aberrazione cromatica è semplice da correggere e nell'immagine che mi proponi sicuramente è stata corretta, considerato il livello dell'autore non credo sia un'altra pignoleria asserire che è visibile una riduzione del rumore poco precisa, ma uno stimolo a un maggiore impegno a ottenere il meglio, ovviamente questo va considerato anche in base a quale livello l'autore si prefigge di raggiungere.
Consiglio, a chi desidera impegnarsi nella crescita tecnica, di accompagnare l'anteprima con l'alta risoluzione, le imperfezioni saranno più evidenti e sarà possibile analizzare insieme le possibili soluzioni.
Il forum non dovrebbe essere considerato come una vetrina per sfoggiare la propria bravura, ma un luogo dove è possibile scambiarci le proprie esperienze e dove è possibile perfezionare la nostra crescita tecnica, penso che non si finisce mai di apprendere e credo sia errato accontentarci dei risultati raggiunti,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mar 19 Nov, 2013 10:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20078 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 9:24 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Concordo con te, Luca-cina, unitamente ad altri è sicuramente un ottimo fotografo naturalista, credo che la ricerca della minima imperfezione va fatta unitamente alla crescita tecnica dell'autore, altresì sono convinto che la critica deve essere fatta proprio in base alle capacità, più si è bravi e più severo deve essere il commento, come sempre ho asserito, mi hanno sempre fatto crescere le critiche negative motivate, mai i consensi immotivati.
L'immagine è composta sia dal momento dello scatto, dalla composizione e dalla capacità tecnica nella pp per poterla presentare al meglio, tre elementi che non possono essere disgiunti perché unitamente concorrono a ottenere il massimo dall'immagine.
Sicuramente l'aberrazione cromatica è semplice da correggere e nell'immagine che mi proponi sicuramente è stata corretta, considerato il livello dell'autore non credo sia un'altra pignoleria asserire che è visibile una riduzione del rumore poco preciso, ma uno stimolo a un maggiore impegno a ottenere il meglio, ovviamente questo va considerato anche in base a quale livello l'autore si prefigge di raggiungere.
Consiglio, a chi desidera impegnarsi nella crescita tecnica, di accompagnare l'anteprima con l'alta risoluzione, le imperfezioni saranno più evidenti e sarà possibile analizzare insieme le possibili soluzioni.
Il forum non dovrebbe essere considerato come una vetrina per sfoggiare la propria bravura, ma un luogo dove è possibile scambiarci le proprie esperienze e dove è possibile perfezionare la nostra crescita tecnica, penso che non si finisce mai di apprendere e credo sia errato accontentarci dei risultati raggiunti,  |
Elio
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 12:49 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi scusate se sono sparito ma sono stato un po impegnato e non mi ero accorto dell'evoluzione dei messaggi, anche perchè non mi erano arrivate le notifiche via mail.
Per quanto riguarda la foto ringrazio tutti quanti per i commenti e ringrazio maggiormente che mi ha fatto notare alcuni errori, sono qui per imparare e per migliorare anche perchè non sono nemmeno 2 anni che scatto e un po seriamente da poco più di uno. ho ancora meno esperienza in pp e vedo che qui faccio ancora alcuni errori, a volte non vedo le cose fino a quando non me le fate notare. Perciò grazie ancora a tutti.
Non ho capito nella seconda immagine che problema ci sia
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|