Autore |
Messaggio |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 3:17 pm Oggetto: PARTY |
|
|
Buona domenica !! Continua il tormento di Bee
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
....socia mi sembra che la qualità di questa foto superi di gran lunga quelle tue solite!!!
Mi piace!
Per il B&W provo a darti un mio giudizio...che sarà un flop...ma ci provo...
Mi sembra, soprattutto dai lampioni che emerga una tonalità troppo calda nei grigi...Ecco mo' l'ho detto!!! Via con le mazzate.... _________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Si quello l'ho notato un po' forse è un errore...ma metteva in evidenza il riflesso dei palazzi nelle sfere...che poi è il tema PARTY
Adesso il capo e Silvano so che mi meneranno perché è presto per fare il bn  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto di architettura, manca solo una raddizzatina Sul B/N non mi pronuncio perché non sono all'altezza...
P.S. Forse hai trovato la tua strada ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Bella foto di architettura, manca solo una raddizzatina Sul B/N non mi pronuncio perché non sono all'altezza...
P.S. Forse hai trovato la tua strada ? |
Wow Bat davvero ?!?!? Devo confessare che "architettura" è tra i miei sogni...per ora...proibiti cmq mi piace molto assieme al food e paesaggi ♥
Si il bn è durissima credo però mi piace tanto......
Mamma mia perché fotografo sempre storto...! _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto come genere... e guarda che non è storta piu' di tanto . Per raddrizzatina intendevo alle linee cadenti dell'edificio. Se parti dalla base del grattacielo e poi sali con lo sguardo vedrai che le linee tendono a convergere (leggermente)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Anche a me piace molto come genere... e guarda che non è storta piu' di tanto . Per raddrizzatina intendevo alle linee cadenti dell'edificio. Se parti dalla base del grattacielo e poi sali con lo sguardo vedrai che le linee tendono a convergere (leggermente)... |
Ah ok si leggermente dai pochetto pochetto, ero abbastanza in bolla
Grazie cmq Bat le tue foto stile architettura mi piacciono tanto  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Bee2013 ha scritto: | Ah ok si leggermente dai pochetto pochetto, ero abbastanza in bolla |
"Essere in bolla" in fotografia (ma non solo) si usa per l'orizzonte che se pende vuol dire che la fotocamera "non era in bolla". In questo caso invece si deve parlare di "linee cadenti".
Le linee cadenti non sono un difetto ma un normale effetto prospettico, per intenderci è lo stesso effetto che si ha quando si guardano i binari, sotto i nostri piedi i due binari distano tra loro, per esempio, un paio di metri ma più si allontana lo sguardo più sembrano avvicinarsi, all'infinito per i nostri occhi si incontrano, stessa cosa quando si osserva un grattacielo dal basso.
Prova ad aumentare leggermente il contrasto e la luminosità... così è troppo grigia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 9:34 pm Oggetto: |
|
|
mmm ma per evitare le linee cadenti bisogna porsi diciamo in modo tale da riprendere l'intero soggetto diciamo non in prospettiva ascendente, ma interamente "in prospettiva" non so come spiegarlo...ma con la macchinetta che non riprende dal basso diciamo .... ?!??!? giusto? aiut mi sono incartata.... cmq il concetto lo so Si Silvano pecca un po' di contrasto e luminosità poi provo come viene .....grazie  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Le linee cadenti si evitano in due modi:
1) Con la fotocamera esattamente al centro del palazzo da fotografare che se, per esempio, è alto 10 metri bisogna scattare da 5 metri da un palazzo di fronte.
2) Dal basso (come hai fatto tu) usando un costosissimo obiettivo decentrabile.
Se invece si vogliono raddrizzare a costo zero la soluzione è quella di usare Photoshop... è la più veloce ed economica e, se usata bene, da ottimi risultati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Le linee cadenti si evitano in due modi:
1) Con la fotocamera esattamente al centro del palazzo da fotografare che se, per esempio, è alto 10 metri bisogna scattare da 5 metri da un palazzo di fronte.
2) Dal basso (come hai fatto tu) usando un costosissimo obiettivo decentrabile.
Se invece si vogliono raddrizzare a costo zero la soluzione è quella di usare Photoshop... è la più veloce ed economica e, se usata bene, da ottimi risultati  |
ok capito tutto, visto che non ho Photoshop oltre la fotografia farò il freeeclimb così mi mantengo anche in forma, per ora che non sono ancora tanto in forma uso Paint.net  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 10:17 am Oggetto: |
|
|
Bee2013 ha scritto: | ok oltre la fotografia farò il freeeclimb così mi mantengo anche in forma,  |
ottima scelta! è un bellissimo sport!!  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Le linee cadenti si evitano in due modi:
1) Con la fotocamera esattamente al centro del palazzo da fotografare che se, per esempio, è alto 10 metri bisogna scattare da 5 metri da un palazzo di fronte.
2) Dal basso (come hai fatto tu) usando un costosissimo obiettivo decentrabile.
Se invece si vogliono raddrizzare a costo zero la soluzione è quella di usare Photoshop... è la più veloce ed economica e, se usata bene, da ottimi risultati  |
C'è anche l'opzione di usare un supergrandangolare stando a terra col cavalletto e la macchina perfettamente parallela alla facciata del palazzo ripreso; sacrificando poi la metà inferiore del fotogramma che ovviamente risulterà piena solo... della strada che sta davanti al palazzo stesso. In questo caso basta un grandangolare spinto che costa meno di un decentrabile.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che si tratta di uno dei tuoi migliori scatti.
I punti di forza sono il contrasto tra il lampione quadruplo in primo piano costituito dalla bocce sferiche e le superfici piane del palazzo.
Inoltre - ciliegina sulla torta - il "richiamo" stilistico del piccolo lampione in basso a sinistra all'ingresso rispetto al lampione in primo piano.
La foto è un po' sottoesposta, da cui le bocce che, invece di essere bianche come dovrebbero, risultano troppo grigie.
A livello compositivo hai eliminato eccessivamente la parte inferiore dell'edificio; meglio includere anche una piccola parte di strada.
Ciao buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Confermo che si tratta di uno dei tuoi migliori scatti.
I punti di forza sono il contrasto tra il lampione quadruplo in primo piano costituito dalla bocce sferiche e le superfici piane del palazzo.
Inoltre - ciliegina sulla torta - il "richiamo" stilistico del piccolo lampione in basso a sinistra all'ingresso rispetto al lampione in primo piano.
La foto è un po' sottoesposta, da cui le bocce che, invece di essere bianche come dovrebbero, risultano troppo grigie.
A livello compositivo hai eliminato eccessivamente la parte inferiore dell'edificio; meglio includere anche una piccola parte di strada.
Ciao buoni scatti.
EDgar |
thanks
Appena riesco provo le correzioni che mi aveva suggerito anche Silvano....
Capo il piano inferiore era veramante inguardabile....era arrivato pure il furgoncino delle poste a rovinare tutto !!!
 _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 5:23 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | C'è anche l'opzione di usare un supergrandangolare stando a terra col cavalletto e la macchina perfettamente parallela alla facciata del palazzo ripreso..... |
Già Ed... avevo omesso di citare questo "trucchetto" perchè pensavo che sarebbe stato troppo difficile per me spiegarlo col risultato di complicare le idee... ma poi arriva Edgar e in poche parole rende tutto semplice
Vabbè, cerco di rifarmi con un "disegnino" spero utile...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Non è male quest'ultima opzione....tranne che costi una cifra il grandangolare ....
Grande il disegnino !!! Ho capito persino io !  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|