GIOCHI D'ACQUA |
|
NIKON D7000 - 90mm
1/40s - f/13.0 - 160iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Francesco Dell'Eva utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 459 Località: TRENTINO
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 5:56 pm Oggetto: GIOCHI D'ACQUA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ franz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 9:25 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto complimenti.
Forse avrei eliminato un po di spazio sopra ma e' giusto un dettaglio. _________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 9:25 am Oggetto: |
|
|
Esperimenti sempre molto piacevoli... e non facili da fare...
Concordo con una pulitina del sensore...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, gurdando l'esplosione d'acqua rimango colpito dal risultato estetico dovuto ai colori, il rosso è molto potente, e dalla plasticità dell'acqua stessa...senza mosso...è merito del flash? ad 1/40s avrei pensato ad un tempo troppo lento...detto questo devo anche rilevare un contesto meno appropriato a tale risultato: la linea di sfondo, penso il contenitore, ha un andamento non simmetrico da destra a sx, andando a convergere leggermente nella parte dx, inoltre detta presenza poteva essere esclusa, con un punto di ripresa differente, più basso, quasi in linea con la superficie dell'acqua, punto di ripresa che avrebbe reso meno evidente anche lo sfocato presente nella parte anteriore del fotogramma, in basso...come detto il risultato è sicuramente molto buono...ed onestamente non sarei nemmeno in grado di eseguire una foto del genere, mi limito solo a rilevare alcune cose che su questo genere di esecuzioni penso non dovrebbero esserci, avendo tutto il tempo per preparare il set e decidere, cosa includere, cosa escludere, da che punto di altezza scattare....eliminare le macchioline dovute a sporco su sensore...ad ogni modo complimenti...hai messo a frutto una buona tecnica, ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|