photo4u.it


Tube 2
Tube 2
Tube 2
NIKON D5100 - 55mm
1/40s - f/5.6 - 100iso
Tube 2
di Daniele63
Sab 09 Nov, 2013 11:59 am
Viste: 262
Autore Messaggio
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 12:00 pm    Oggetto: Tube 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che mi è passata per la mente è che c'è troppo poco di immagine a fuoco..
La flangia poteva anche arrivare al centro della foto forse..
Bella la diagonale del tubo e l'idea non mi dispiace, forse andava studiata diversamente, e se così fosse spero intervenga qualcuno che possa darti suggerimenti del caso Wink
Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ... Intanto grazie del passaggio e dei suggerimenti.
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo scatto ci son due spunti principali:

1 Lo spunto minimalista che si concentra sul bullone e la flangia

2 Il gioco della conduttura che si snoda con un andamento obliquo

Ciascuno dei due poteva dar luogo ad uno scatto interessante, ma nessuno dei due è stato sviluppato in maniera compiuta; anzi sono stati lasciati ambedue parzialmente inespressi e in competizione tra loro.

Andava innanzitutto deciso quale dei due tempi portare a maturazione e poi dedicarsi solo a quello.

Esempi:

1) Minimalista: dare più spazio alla flangia con i bulloni e nascondere parte del "cammino" della conduttura per diminuirne la presenza. Fuoco selettivo sulla flangia stessa va bene, ma meglio con un punto di ripresa che evidenzi una luce radente, in modo da rendere la superficie del metallo più materica e dettagliata.

2) Diagonale: tutto a fuoco, con la flangia più centrata nell'angolo in basso a sinistra e conduttura esattamente sulla diagonale, a conferire dinamismo all'inquadratura. Il fatto che tutto sia a fuoco farebbe sì che la flangia spiccherebbe meno e l'andamento diagonale sarebbe il protagonista dello scatto.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, consigli preziosi.
Mi fa concludere in sintesi che prima dello scatto devo pensare piu' attentamente al risultato che voglio raggiungere e a svilupparlo di conseguenza.

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pauliccu
utente


Iscritto: 19 Dic 2007
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra che i ragazzi disturbino il gioco di linee. Non capisco perchè includerli nello scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche questa ... che forse e' anche piu' in linea con l'approccio minimalista suggerito da Edgar.


tube1_r.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  189.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 341 volta(e)

tube1_r.JPG



_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi