Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 9:41 am Oggetto: Zzzzzzzz |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20132 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Cattura non di poco conto!
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
Per criticare bisognerebbe provare a realizzare uno scatto "closeup in volo"...
Provo cmq a esaminare... avendo cmq provato questa tecnica con pessimi risultati...
Sfondo e composizione direi molto buoni, manca un pò di nitidezza sul soggetto, forse potevi aprire un pò di più per avere un tempo inferiore...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Essenziale....come una ripresa del genere deve essere, la lieve sensazione di micromosso è in sintonia con il tipo di ripresa e soggetto...composizione ariosa ed efficace...insomma non trovo difetti...anzi...a dire il vero la zona sotto è un poco in ombra..hai considerato l'ausilio del flash? solo ed esclusivamente in manuale...ovvero, una volta settata la reflex per una ripresa classica luce ambiente...aggiungi il flash bilanciando l'esposizione con un tempo più veloce, ( se il sincronismo lo permette...), oppure chiudendo il diaframma, o abbassando gli iso....insomma nulla che debba spiegarti io...sai meglio di mè di cosa stiamo parlando...bravo, ben riuscita, buona giornata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'approfondito commento.
Il flash è un accessorio che ho abbandonato e non uso più da anni ormai. non ne ho più. La tua osservazione è però corretta devo provare a vedere se riesco a recuperare qualcosa con uno schiarimento selettivo.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Vado un po controcorrente.
Guardando la tua immagine ho avuto la sensazione di un lavoro incompiuto. So benissimo la difficoltà che si riscontra nel voler riprendere i soggetti al volo (mi sono cimentato anche io) ma proprio per questo avresti dovuto curare meglio la maf cercando di raggiungere il miglior dettaglio possibile.
A mio personalissimo avviso questi scatti sono riusciti quando si "azzecca" la maf. Forse ti avrebbe aiutato un tempo più rapido...
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te, la maf mi sembra che ci sia, mentre il difetto di nitidezza concordo che avrei potuto evitarlo con un'esposizione più veloce  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ritengo che il tempo per un soggetto al volo sia troppo basso.
Quando sono riuscita a prendere un soggetto al volo, ho usato: Canon EOS 5D Mark III - EF24mm f/1.4L II USM -priorità otturatore - t 1/4000 sec. - f 1.4
Tieni conto però che l'obbiettivo usato è molto luminoso.
Sono sempre scatti molto difficili da realizzare.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 9:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te liliana ma cosa hai fotografato al volo con 24mm?
Come rispondevo anche prima, concordo che un tempo più veloce sarebbe stato di grande aiuto ma con il senno del poi se fossi riuscito a seguire di più il soggetto avrebbe potuto essere sufficente anche cosi. Sfidante comunque il tentativo di fare il panning a un insetto rispetto un uccello o un veicolo, ci voglio riprovare anche con tempi più lenti oltre che più veloci  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|