Autore |
Messaggio |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 9:32 pm Oggetto: Milky frog |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura, bellissimo esemplare, credo si tratti di una Rana dalmatina
Bona settimana.
Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole ritratto....il riflesso sull'acqua la fà sembrare davvero latte...una bella ranoccchietta, bravo, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, ben fatta  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pelobate utente
Iscritto: 12 Mar 2013 Messaggi: 132 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che non sono un erpetologo, ho qualche dubbio in
merito alla classificazione dell'anfibio.
Sei sicuro che sia una dalmatina?
Comunque un buon scatto!!
Saluti _________________ Nikon 300S-Tamron 90 F/2.8 macro-Tamron 17/50 F/2.8-Tamrom 200/400 F8.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
code010101 utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 6:27 pm Oggetto: |
|
|
tafy
pocck
brunomar
Pelobate
code010101
Grazie dei passaggi e apprezzamenti.
Non conosco la specie ... Fate voi
 _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro83 nuovo utente
Iscritto: 04 Nov 2013 Messaggi: 29 Località: pisa
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 10:57 pm Oggetto: |
|
|
molto gradevole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|