Autore |
Messaggio |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 10:38 pm Oggetto: Still life. |
|
|
Prova di still life. Spero non ci siano problemi "pubblicitari". Se così fosse la elimino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Non entro in merito al discorso pubblicitario, mi limito a fare una disamina della tua opera:
La prima cosa che risalta all'occhio è che la seconda scatoletta di tonno (quella blu) ha una visibilità non perfetta è in ombra rispetto agli altri due elementi e pertanto una sua lettura risulta difficile.
La cosa più grave però, a mio avviso, è come hai gestito lo sfondo, sfocando in maniera pacchiana e innaturale, si possono notare benissimo i contorni della selezione con una sfumatura che ha generato dei bordi innaturali.
Insomma una prova da ripetere e con un po' più di attenzione sicuramente darà i risultati da te sperati.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Si, in effetti non avevo la possibilità di allontanare lo sfondo e poi ho fotografato con il grandangolo. Devo riprovare con altro obiettivo non appena riesco a recuperare uno sfondo più grande da posizionare in modo migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 5:05 pm Oggetto: |
|
|
anonetimo ha scritto: | .....non avevo la possibilità di allontanare lo sfondo e poi ho fotografato con il grandangolo. Devo riprovare con altro obiettivo non appena riesco a recuperare uno sfondo più grande da posizionare in modo migliore. |
La scelta dell'obiettivo e dello sfondo dipendono da quello che si vuole ottenere... se, per esempio, abbiamo bisogno di una foto pubblicitaria dobbiamo "ambientare" la nostra bottiglia d'olio (e/o il mare nel caso del tonno), bisogna scegliere insomma uno sfondo con degli olivi, il mare o entrambi leggermente sfocati ma ancora leggibili... mi fermo qui, il discorso diventerebbe lungo perchè, come puoi intuire, bisogna avere a disposizione il luogo adatto, la luce giusta e tanto tempo... in certi casi, è preferibile "assemblare" le foto scattate singolarmente in PP.
La mia è solo un ipotesi e l'immagine solo un esempio...
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Lo still-life è molto difficile da realizzare.
Partiamo dal fatto che non si capisce a cosa tu stia facendo pubblicità.
All'olio ?
Al tonno ?
A quale delle due aziende di tonno in scatola...
1. Intanto c'è confusione di prodotti ed etichette.
2. Lo sfondo è parte integrante della buona realizzazione. Non si può improvvisare cosi, tanto per. E poco c'entra con quale obiettivo hai scattato.
3. Per esaltare la bottiglia è importante che la luce segni un lato della bottiglia, la luce che colpisce davanti non esalta ne la forma della bottiglia ne il suo contenuto.
4. La lattina di tonno blu non è illuminata sul davanti ciò non fa capire la marca del prodotto.
5. In questo casi la scena va preparata con singoli scatti.
E per singoli scatti non intendo 3 scatti perchè 3 sono gli oggetti...ma se necessario anche 33 per ognuno degli elementi presenti che poi in photoshop vanno sapientemente assemblati.
Infine....la versione di Silvano è già più piacevole alla vista ma come ti ha giustamente spiegato anche lui, c'è da scegliere a chi o cosa stai facendo pubblicità.
Per approfondire ti cito il nome di un grande dello still-life : Ludovico Fossà.
Segui uno dei suoi workshop o seguilo su facebook e sbircia sul suo sito.
ciao ciao !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Laura Bova ha scritto: |
Per approfondire ti cito il nome di un grande dello still-life : Ludovico Fossà.
Segui uno dei suoi workshop o seguilo su facebook e sbircia sul suo sito.
|
per iniziare è sufficiente cercare Ludofx qui sul forum  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 10:30 pm Oggetto: |
|
|
anonetimo ha scritto: | Si, in effetti non avevo la possibilità di allontanare lo sfondo e poi ho fotografato con il grandangolo. Devo riprovare con altro obiettivo non appena riesco a recuperare uno sfondo più grande da posizionare in modo migliore. |
se i dati riportati sotto la foto sono corretti non hai fotografato con un grandangolo. se non sono corretti, o è sbagliata la lunghezza focale, oppure la fotocamera non è una 1D ma una Toyo 4x5... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 10:46 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | per iniziare è sufficiente cercare Ludofx qui sul forum  |
Ludofox....
Mancava una " o "
Si lo sapevo che questo era il suo nick, ma siccome non ricordavo in quale Forum io stessa lo avevo conosciuto mi sono limitata al suo vero nome.
Peraltro se non erro non sta frequentando il Forum mentre invece sta facendo workshop e lo si trova facilmente nel suo gruppo su Fb.
Ma ovviamente cercare i suo topic qui è un buonissimo inizio !
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Laura Bova ha scritto: | Ludofox....
Mancava una " o "
|
ops, mi è sfuggito il refuso, ultimamente quando scrivo mi sento un po' dislessico... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|