photo4u.it


Lago di Carezza
Lago di Carezza
Lago di Carezza
NIKON D5100 - 18mm
1/125s - f/8.0 - 100iso
Lago di Carezza
di Daniele63
Sab 09 Nov, 2013 12:18 pm
Viste: 301
Autore Messaggio
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 12:13 pm    Oggetto: Lago di Carezza Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genere: cartolina. Triste
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele63 ha scritto:
Genere: cartolina. Triste

Non ti devi scusare se il luogo è noto ed ultra fotografato.
La tua immagine è diversa da quelle classiche dove il lago fa da specchio alle cime del Latemar e per chi è abituato a vederle ne sente la mancanza.
In questo caso avrei dato un po' di piede ai fiori in primo piano.
La parte più scura a dx dà, il bosco e parte del lago, la sensazione di pendenza che invece non è vera controllando la verticalità degli alberi. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, il bello di quel lago è proprio la cornice, magari nelle ore più interessanti della giornata, come il tramonto.

Anche il dettaglio è piuttosto impastato, strano perché le impostazioni mi sembrano tutte giuste.

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. !!
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brado ha scritto:
Esatto, il bello di quel lago è proprio la cornice, magari nelle ore più interessanti della giornata, come il tramonto.

Anche il dettaglio è piuttosto impastato, strano perché le impostazioni mi sembrano tutte giuste.


Brado ha ragione il dettaglio del paesaggio è impastato; la causa è la messa a fuoco che cade sui fiori in primo piano: la profondità di campo non ce l'ha fatta a rendere nitido anche la parte lontana. Era necessario lavorare calcolando correttamente la distanza iperfocale, per avere tutto nitido.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Brado e Edgar, preziosissimi. Si dev'essere andata cosi', ho cercato quei fiori come cornice bassa dell'immagine (e potevo dargli "piu' piede") ma la messa a fuoco dev'essere andata su di loro e ha penalizzato lo sfondo.
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi