photo4u.it


Tronco Abbattuto 2
Tronco Abbattuto 2
Tronco Abbattuto 2
NIKON D5100 - 18mm
1/200s - f/8.0 - 200iso
Tronco Abbattuto 2
di Daniele63
Sab 09 Nov, 2013 5:50 pm
Viste: 346
Autore Messaggio
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 6:44 pm    Oggetto: Tronco Abbattuto 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daniele, mi piace il soggetto e il motivo dei rami spezzati. Ma due cose: avrei inquadrato anche le radici (a meno che non erano così ingombranti da occupare buona parte della foto); nel bianco e nero avrei reso l'erba scura e il tronco piu chiaro, operando nei singoli canali colori, così da far risaltare ancora di più l'albero. o comunque in modo da creare un contrasto tra oggetto-sfondo leggermente più marcato!

Ps sono un principiante, magari qualcuno più esperto di me può darti consigli giusti e preziosi! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
"operando nei singoli canali colori, " ... a saperlo fare. Devo migliorare molto in tutto ma nella post produzione in particolare. Smile

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillo non è niente di complicato, il modo migliore di imparare ad usarli è usandoli e giocando con essi.
Se usi Photoshop (ma vale anche per Gimp) uno dei modi per convertire in bianco e nero è andare su Immagine>Regolazioni>Bianco e nero e ti si apre una finestra con i colori rosso giallo verde ciano blu magenta. Portandoci ad esempio sul rosso e spostando verso destra il cursore triangolare, le zone dell'immagine di colore rosso diventeranno più luminose; se verso sinistra diventeranno più scure.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gimp! Uso Gimp perche' ho un pc con Ubuntu.
Grazie mille provero'. Non ricordo nemmeno esattamente ma so che ho usato una funzione che converte direttamente dal colore al b/n ... Se hai tempo da perdere (solo se ne hai davvero da perdere Smile indicami grosso modo come fai tu a convertire da colore a b/n ... O magari e' meglio scattare direttamente in b/n in fase di ripresa se un'immagine ci ispira in quella direzione?

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele se usi GIMP sotto il menù di colori c'è o ci dovrebbe essere una voce del tipo BW Film Simulation (io GIMP l'ho in inglese). Visto che sei su Ubuntu e se scatti n RAW dipende cosa usi per convertire, se usi RawThepaee c'è la possibiltà di trasformare in b/n già in quello step.
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, grazie. Non scatto in raw ma posso (devo?) cominciare a farlo e prima mi scarichero RawTherapee.
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele63 ha scritto:
Ottimo, grazie. Non scatto in raw ma posso (devo?) cominciare a farlo e prima mi scarichero RawTherapee.

Secondo me si deve scattare in raw se e quando decidi di fare diventare l'elaborazione parte del tuo modo di fotografare. E se lo decidi ed usi Linux, beh RawTherapee è almeno da conoscere.

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Dalprato ha scritto:
Daniele se usi GIMP sotto il menù di colori c'è o ci dovrebbe essere una voce del tipo BW Film Simulation (io GIMP l'ho in inglese). Visto che sei su Ubuntu e se scatti n RAW dipende cosa usi per convertire, se usi RawThepaee c'è la possibiltà di trasformare in b/n già in quello step.


Bene bene finalmente qualche consiglio utile, aiutateci eh !??! Smile Siamo piccoli fiorellini abbiamo bisogno di cure !! Very Happy

Mi piace il tronco.....possibilità di migliorare con il Bn ottime direi !

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.
Grazie Bee, anche della risposta dall'altra parte.

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daniele, di solito ogni foto ha una storia/elaborazione a sè. Dipende caso per caso come opero sui singoli canali ma principalmente la foto deve piacere a sè stessi durante e dopo l'elaborazione! non posso dirti di aumentare i rossi al massimo se poi a te non piacciono! Wink
In ogni caso è meglio se scatti a colori (ma mentalmente già ti fai un idea di come vuoi che la foto diventi in bianco e nero) e poi operi in post produzione!
Inoltre come detto giustamente da Paolo Dalprato il quale è sicuramente più esperto di me, è meglio se scatti in raw!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A colori, in raw e poi postproduzione ... ok, grazie. Ci arrivero' eh ... magari lentamente perche' o poco tempo ma ci arrivero'.
_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto di forza dello scatto è la disposizione diagonale del tronco che conferisce dinamismo alla composizione.

Come già rilevato, sarebbe stato però meglio che fosse inquadrata per intero tutta la massa delle radici, da cui poi si sarebbe dipartito il tronco verso l'angolo opposto dell'inquadratura.

La scala tonale del BN è davvero troppo "corta" e giocata su un ristretto range di sfumature di grigio, che creano un coacervo in cui il tronco si stacca troppo poco dal contesto di sfondo. Piuttosto che un BN così "chiuso", meglio uno scatto a colori.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho molto da migliorare con il b/n e la post produzione in generale.
Grazie.

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi