Autore |
Messaggio |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 8:13 am Oggetto: NATURA PIU' CHE MORTA |
|
|
Son tornata !! Poveri voi !
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ah ah ah ah......ma di che!!!!! Quella plastica e' vivissima!!! _________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 9:22 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente ... non e' che mi piaccia molto questo genere di foto pero' mi piace lo sfondo bello nero. Cos'era? Come hai fatto? _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
Ah Daniele, facilissimo, era un pezzo di velluto nero, che rimane molto vivido come stoffa ...  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bee2013 come puoi vedere anche dalla mia galleria questo genere di foto è un novità anche per me però nonostante questo noto alcuni problemi:
1) il diaframma troppo aperto (F2,8) ha fatto si che i numeri del timer in primo piano siano fuori fuoco come anche quelli sullo sfondo anche se in maniera minore.
2) fotografare con le luci di casa accese sopra ha prodotto un antiestetico riflesso delle stesse sul timer in primo piano.
3) a mio parere avrei abbassato un pochino il punto di ripresa per dare più slancio al timer sulla dx che avrei anche posizionato leggermente più indietro rispetto a quello sulla sx sia per poter leggere i numeri per intero che per dare più aria alla composizione.
Comunque questo, torno a ribadire, è un mio parere strettamente personale e quindi opinabile, nel senso che come si dice comunemente: non è bello il bello ma ciò che piace.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione l'insalatina è stata un po' penalizzata....
Uhm si concordo...soprattutto il fatto delle luci di casa, io per lavoro ho anche la light box solo che non ho mai voglia di montarla...devo provare dentro quella ....
Grazie Vale _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
Composizione approssimativa, luci nemmeno lontanamente gestite, se sei interessato a questo genere ti do intanto un paio di consigli:
1- butta la light box, non impari niente con quella, anzi fai il contrario.
2- Compra piuttosto fogli di carta da geometri e usala per diffondere la luce, cosi impari a conoscerla e a usarla per dare volumi afli oggetti. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 9:36 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di uno Still Life "casereccio" simpatico e gradevole, anche se con diverse aree di miglioramento necessarie.
Premetto che non sono un esperto dell'utilizzo delle luci in questo genere fotografico, per cui farò solo qualche commento di carattere generale.
* La composizione è carina e simpatica; sarebbe stato meglio che le scale dei secondi fossero orientate tutte e tre esattamente nello stesso modo.
* la messa a fuoco è approssimativa e lascia scoperto il primo piano dell'Hamburger; peccato.
* L'illuminazione produce delle macchie spot bruciate, che sono il più grosso limite dello scatto.
* Bello lo sfondo nero, in cui "galleggiano" gli oggetti.
La fantasia non ti manca, cerca di essere un po' più precisa nella realizzazione, soprattutto degli Still Life, dove la cura formale è particolarmente importante.
Ciao buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 2:44 pm Oggetto: |
|
|
gemini9 ha scritto: | Composizione approssimativa, luci nemmeno lontanamente gestite, se sei interessato a questo genere ti do intanto un paio di consigli:
1- butta la light box, non impari niente con quella, anzi fai il contrario.
2- Compra piuttosto fogli di carta da geometri e usala per diffondere la luce, cosi impari a conoscerla e a usarla per dare volumi afli oggetti. |
....carta da geometri...mmmm ma quella traslucida, trasparente !??!? Perché mi sembra mia figlia la abbia per fare le cartine di geografia...
mm interessante....
Però con la light box quello che mi interessa per lavoro viene beneeeeee  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Edgard lo spot bruttissimo l'avevo notato subito, lo sfocato dell'hamburger non ci avevo fatto caso...si ....in effetti  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Bee2013 ha scritto: | ....carta da geometri...mmmm ma quella traslucida, trasparente !??!? Perché mi sembra mia figlia la abbia per fare le cartine di geografia...
mm interessante....
Però con la light box quello che mi interessa per lavoro viene beneeeeee  |
proprio quella la carta, mentre quello che apparentemente sembra venire bene con il light box appiattisce l'oggetto e, credimi, le immagini che ne escono sono il tripudio della mediocrità, considera che con uno schema di carta da geometri (meglio l'heavy frost) e una luce mobile dietro cambia il tutto dal giorno alla notte. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|