Autore |
Messaggio |
DDT utente

Iscritto: 04 Ott 2012 Messaggi: 148 Località: Manduria
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 10:59 am Oggetto: San Martino: Prologue |
|
|
Attendo ansioso critiche e consigli !!
_________________ Col giusto punto di vista, anche l'orribile diventa gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
Interessante e bello il bn, un po' mozzato il bordo superiore ?!?!?
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente un po strettina, ma capisco che l'uscita del nettare doveva essere visibile, forse potevi lavorare sul colore (importante si veda il rosso ...se rosso) e stare piu largo.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
non trovo sbagliato l'aver tagliato in alto il torchio, descrive comunque bene quello che è, avrei spostato sulla sx l'inquadratura per avere il torchio(si chiama così?) meno centrale e avere piu del catino che mi risulta troppo tagliato, per il resto mi pare una buona realizzazione, continua!
_________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DDT utente

Iscritto: 04 Ott 2012 Messaggi: 148 Località: Manduria
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
@Bee2013: ti ringrazio, sto lavorando sul B&W nella speranza di evolvermi nel campo. Il taglio è stato voluto per tentare di facalizzare maggiormente l'attenzione sul mosto di Primitivo Di Manduria: ho voluto quindi lasciare incompleti catino e torchio (furata, in gergo nostrano) per concentrare l'attenzione solo sul succo
@Mauroq: ora posto anche la versione a colori, e cercherò di approfondire lo studio della composizione.
@haze: in effetti forse ho tagliato un po' troppo sulla vasca... La prossima volta, cercherò di curare meglio ogni aspetto!
Ringrazio comunque tutti per i complimenti e farò sicuramente tesoro degli spunti propostimi.
_________________ Col giusto punto di vista, anche l'orribile diventa gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DDT utente

Iscritto: 04 Ott 2012 Messaggi: 148 Località: Manduria
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 2:35 pm Oggetto: |
|
|
color mode: on.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 885 volta(e) |

|
_________________ Col giusto punto di vista, anche l'orribile diventa gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Per me buona, sia a colori sia b/n anche se un po' scuro
Avrei cercato un'inquadratura più ampia a dx per far coincidere il rivolo di vino sul 1/3 a dx..
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Compositivamente mi associo al commento di gps: dato che il beccuccio di scolo del mosto è rivolto verso destra, avrei lasciato il maggior spazio a destra per il secchio di raccolta (che è la "destinazione" del mosto, quindi lasciare spazio al punto di raccolta ha senso) posizionando ai 2/3 di sinistra il rivolo di mosto.
Poni attenzione poi all'esposizione un po' abbondante e al contrasto elevato che hanno quasi "bruciato" alcune aree (doghe del tino a sinistra e impugnatura del secchio di raccolta).
Ciao buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|