Autore |
Messaggio |
Quant utente
Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, un lavoro eseguito veramente bene, un reportage veramente riuscito.
Tornerò sicuramente a rivederlo.
Bravo. _________________ MyPentaxGallery
Fuji XT2 - Fujinon 18-55 * Pentax K5 * K10D * smc 16-45 * M 50 1.7 * 70 Limited 2.4 * K 135 2.5 * Tamron 70-300 * Metz 52 af-1 * iMac 27'' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Mais78, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della settimana dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2013 della sezione "Reportage e Portfolio"
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua è stata scelta come Foto della settimana dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2013 e per una settimana intera sarà visibile in Home page
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Liliana  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 11:45 pm Oggetto: |
|
|
è un reportage straordinario che guarderò e riguarderò nei prossimi giorni.
C'è molto rammentare in queste foto, vere e senza fronzoli.
Complimenti per questo lavoro notevole. _________________ www.yorosco.com
www.yorosco.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Bravo: meritato premio.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Meritatissimo
Andreotto _________________ ""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho visitato l'India nel tuo stesso periodo percorrendo parte delle tue tappe. Le tue foto raccontano molte delle emozioni che ho provato durante il viaggio. Bravo! _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i gentili commenti e per la foto della settimana, vedo solo ora. _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex2912 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 8:28 pm Oggetto: |
|
|
I posti che hai visitato aiutano, ma la magia o ce l'hai o non ce l'hai. Tu ce l'hai. Grazie per le bellissime foto. Per un attimo ero li. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 11:44 am Oggetto: |
|
|
Perdonate se la mia voce esce dal coro delle lodi.
Io trovo che questo sia tutto sommato un buon reportage da portare a casa dopo una vacanza, ma gli manca ancora qualcosa per essere davvero incisivo.
Ci sono alcune foto di alto livello (2-22-37) oltre all'azzeccatissima copertina. Il resto secondo me però scorre in maniera un po' monotona e ripetitiva, facendo spesso fuggire la mente alle tante foto già viste dell'India.
Il periodo pionieristico della fotografia è finito perché quasi tutti gli angoli del globo sono già stati fotografati. Il lavoro fotografico oggi diventa quindi più difficile ma anche più stimolante perché bisogna riproporre e reinterpretare con occhi nuovi il "già visto".
In questo caso né il valore aggiunto dell'occhio, né quello della tecnica mi fanno spalancare gli occhi per lo stupore e la bellezza.
Ribadisco è un'opinione del tutto personale (e minoritaria) che non vuole essere una stroncatura tout court, ma più che altro un ragionamento condiviso su come approcciare un reportage di viaggio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 2:42 pm Oggetto: |
|
|
strabelle ... luce, colori, profondità di campo e tagli ... tutto al top. _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 8:49 pm Oggetto: |
|
|
@alex e coopermann: grazie
@sputnik: ci mancherebbe. Come giustamente dici oramai tutti gli angoli del mondo sono stati fotografati. Proprio mente pubblicavo queste mie foto, sul Time e' stato pubblicato un reportage su Varanasi scattato da un fotografo professionista http://lightbox.time.com/2013/10/30/life-and-death-in-varanasi-portraits-from-the-banks-of-a-sacred-river/#1
le foto sono chiaramente piu' belle delle mie ma anche io quando l'ho sfogliato ho avuto una reazione da "deja vu" (se non altro perche' ci sono stato ). Stupire e' difficile, se pero' da 9 giorni di viaggio di cui due passati sui mezzi di trasporto torno a casa con 4 o 5 foto di livello sono contentissimo, non avevo la pretesa di postarne 60 tutte belle, ma con 5 o anche 15 il racconto sarebbe stato incompleto. Se uno come me che ha preso la macchina fotografica in mano tre anni fa e a tutt'oggi non sa come usare un flash (e francamente neanche mi interessa, preferisco la luce naturale) tornasse con un reportage di 30 foto tutte di altissimo livello sarebbe la fine del professionismo.
Visto che anche tu sei un fotografo di viaggio - molto bello il tuo reportage su Malesia e Singapore - mi interessa sapere come approcci e superi il problema del "gia' visto" in viaggio e della ricerca della qualita'.
Per quanto mi riguarda, non avendo particolari doti tecniche con la macchina, ho cercato di dare qualita' alle mie foto (i) cercando sempre la luce migliore (la cosa piu' importante per me). La luce in India e' pessima, mi sono alzato tutti i giorni all'alba perche' dopo le 7 e mezza le foto erano da buttare. (ii) ricerca del colore, (iii) attraverso l'iterazione con le persone e (iv) un'occhio alla composizione (l'India e' ora un posto turistico, nei miei scatti ho cercato di escludere tutto cio' che fosse estraneo alla tradizione del paese, il turista con lo zainetto e la fotocamera, la macchina parcheggiata etc.
Chiaramente non sempre il risultato ottenuto e' stato soddisfacente. _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Caro Mais,
innanzi tutto grazie per aver risposto così attentamente e senza pregiudizi alle mie critiche. Provo anche io a fare lo stesso cercando di rendere questo dialogo utile e costruttivo anche agli altri frequentatori del forum.
Nella mia premessa era racchiusa anche la tua precisazione, il tuo è un buon (per non dire ottimo) reportage da portare a casa dopo una vacanza. Si vede chiaramente nelle tue foto ben riuscite lo sforzo che hai fatto per "andartele a cercare".
"Vacanza" è riferita a chi, come noi, ha la possibilità di costruire un reportage di viaggio durante una breve permanenza in un paese (vuoi per il tempo, vuoi per i soldi), magari in compagnia di altri non fotografi (amici, partner) e non parte con lo scopo principale (o unico) di portare a casa un reportage "da vendere".
Inevitabilmente spesso ci si trova al posto giusto nel momento sbagliato o al posto sbagliato nel momento giusto e tocca arrangiarsi come si può.
Un'altra problematica che conosco bene con la quale mi sono scontrato soprattutto nel mio ultimo viaggio, è il difficile compito della selezione dove occorre bilanciare qualità degli scatti e completezza del racconto.
Nel tuo caso ritengo che una sfoltita non avrebbe inficiato questo secondo aspetto e avrebbe giovato alla qualità generale e la scorrevolezza del racconto.
Ti porto qualche esempio per capire meglio: 3-4, 11-12, 13-14, 15-16, solo per citarne alcuni, sono tutti dei doppioni. Ovvero sia il soggetto, sia l'inquadratura, sia la "qualità" sono molto simili.
Personalmente avrei conservato sul mio hard disk tutte queste foto, ma avrei mostrato solo una delle due.
Rispondo in ultimo alla tua domanda su come approccio io il reportage di viaggio.
Il mio percorso fotografico personale inizia davvero poco prima del tuo (4 anni fa) e dopo aver brancolato nel buio, studiato e sperimentato a più non posso, speso tutti i miei risparmi, sono finalmente riuscito ad acquisire quella confidenza tale da poter ottenere (quasi sempre) in foto quello che ho in mente.
Personalmente ora cerco di "costruirmi" uno stile, più che altro cerco di farlo emergere con naturalezza e senza forzature.
Ecco, quando parto per una vacanza (intesa come viaggio fotografico tarpato) cerco di portare a casa degli scatti dove si legga la mia esperienza di viaggio mostrata secondo il mio stile.
Non ho la pretesa di riuscirci sempre e soprattutto sono consapevole dei miei limiti che sfrutto come stimoli per migliorare.
Mi fermo qui o rischio di venir moderato per sproloquio.
p.s.
Non ti precludere al flash, magari non lo utilizzi sulle rive del Gange, ma imparare ad utilizzarlo ti può aiutare anche a saper leggere meglio la luce ambiente! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusate il doppione (appunto).
Ma un messaggio doppio si può eliminare o si può solo modificare? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Storm in a tea cup utente

Iscritto: 17 Ott 2013 Messaggi: 146 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage decisamente ben riuscito! Ottimo lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Mais78, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 12:33 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni Mais78, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2013.  |
Grazie per il riconoscimento  _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|