photo4u.it


Il mio papà
Il mio papà
Il mio papà
Canon EOS 5D Mark II - 185mm
1/1000s - f/2.8 - 400iso
Il mio papà
di Gannjunior
Ven 08 Nov, 2013 9:04 am
Viste: 372
Autore Messaggio
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 9:05 am    Oggetto: Il mio papà Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Uno splendido bianconero dallo spessore di un croccante chiaroscuro ...per questo ritratto che tutto si consuma nell'espressività riflessiva e sospesa di quello sguardo rivolto ad un orizzonte lontano.

Ha un forte accento evocativo in quel suo congelare l'istante del "farsi" di una dinamica espressiva che spinge il registro narrativo del ritratto nelle atmosfere intime e private di un pensiero che pare balenare all'improvviso, ....come quando ci si astrae dall'immediatezza di un fare contingente e si resta sospesi con lo sguardo verso un centro di interesse lontano ...forse più apparente che reale, ...come l'occasione cioè di una riflessione che si fa invece profonda e segreta.

E' in quell'indugiare dello sguardo interrogativo al di là del campo di immagine, ...in quel contrarsi della mimica facciale come di chi cerca di mettere a fuoco un punto lontano nell'orizzonte, ...nel silenzio delle labbra che si aprono per assecondare la concentrazione degli occhi, ...sta tutto lì il racconto di questo ritratto.

Ed il nostro Lorenzo lo sa, ...tanto da affidare la composizione di questo scatto ad una inquadratura stretta sull'espressività del viso e lasciare, con un sapiente sbilanciamento a destra del soggetto, che il suo sguardo avesse il giusto respiro, dando così peso e sostanza emozionale alla sua fuga verso un centro di interesse lontano.

Lo sbilanciamento della composizione apre il campo di immagine ad uno scenario di sfondo che sfuma nelle indistinte cremosità di un chiaroscuro morbido e vaporoso in forte contrasto con la secca grafia, asciutta e croccante del soggetto in primo piano.

Proprio questo forte contrasto ha il potere di isolare maggiormente il soggetto, dando man forte al taglio stretto dell'inquadratura, ...lo isola figurativamente ed emozionalmente, quasi ce lo presentasse al centro di un momento di estraniamento che lo allontana da tutto, al centro di un istante ....seppur brevissimo come il lampo di un pensiero improvviso, di una riflessione intima e privata.

Il taglio dell'inquadratura è molto efficace nel restituire la dinamica espressiva del corpo e bene fa il nostro Lorenzo a mantenere un margine sufficientemente basso a completare il disegno delle spalle sottolineando così la leggera torsione del viso sul busto a tutto vantaggio della resa narrativa del ritratto.

Forse avrei limato qualcosa in alto. Il taglio alto non riesce a definire con coerenza il disegno di insieme e rischia di diventare casuale, ....meglio insomma dargli maggior carattere e forza abbassandolo di un paio di centimetri, mantenendo ovviamente i rapporti di forma e quindi stringendo a partire dall'angolo in alto a sinistra.

Ripeto ...probabilmente quel centro di interesse è reale, ...probabilmente davvero qualcosa di molto concreto e tangibile ha destato l'attenzione del soggetto ...ma mi piace pensare che questo abbia spinto il suo piglio riflessivo oltre, ...come quando guardiamo qualcosa soltanto come l'occasione per lasciare che un pensiero prenda la via di una riflessione più intima, ....come quando fissiamo un punto lontano per ancorarci alla realtà ma prendiamo le mosse di un viaggio che è tutto nella nostra mente e le immagini che scorrono davanti agli occhi si rievocano dal segreto delle nostre stanze.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che meraviglia questo ritratto, che bel racconto in quell'espressione intrisa di una riflessione intima... come scrive Giuseppe. E' un piacere ammirarlo scorrendo il denso commento che gli riserva chi mi ha preceduto. Complimenti Lorenzo...anche al babbo.. Wink
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzo....
postaci la foto in privato prima di presentarla sul forum altrimenti arrivare dopo aerre significa rimanere a bocca aperta senza cavar fuori nulla che lui non abbia già scritto Smile
Posa ed espressione colte al volo ed azzeccate; il bianco e nero non mi convince al 100% ma sai bene che non è il mio forte analizzare le conversioni

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Storm in a tea cup
utente


Iscritto: 17 Ott 2013
Messaggi: 146
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo bianco e nero e bella espressività!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bel papà che hai Lorenzo... però come dice Sisto il BN non è molto convincente, manca per i miei gusti di gamma tonale e, nello stesso tempo, è un pochino grigio... non posso fare molto partendo da questa copia ma ci ho voluto provare lo stesso.
Poi c'è l'inquadratura... non è male sia ben inteso ma trovo che per il taglio da te scelto sarebbe stato meglio avere qualche centimetro in più sotto, in mancanza di ciò mi sono voluto togliere la soddisfazione di vederla quadrata... Ok!

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Sab 09 Nov, 2013 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile bellissima espressione, ha lo sguardo di chi "sa guardare lontano".
l'attenzione che rivolge a quel qualcosa fuoricampo, ha il sapore di una metafora di vita.
mi piace la proposta quadrata di Silvano.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ritratto che fa emergere tutta la solida bellezza del tuo papà.
Migliore anche per me la versione di Silvano soprattutto per il bianco e nero..
Complimenti
Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire, le parole di Giuseppe Aerre sono sempre un valore aggiunto per qualsiasi ritratto....Grazie.

E non da meno un grazie a tutti coloro che sono passati per un commento o un suggerimento, quindi grazie a TUTTI. (Giuseppe P,, Sisto, Storm, Silvano, Salvatore, Matteo).

Per quanto riguarda il tagliare ancora quel pelo in alto, l'ho provato a casa e noto che va meglio.
Non sono convinto invece del formato quadrato, la foto l'ho concepita con quello spazio a dx del mio papà perchè l'ho visto funzionale al fluire dei suoi pensieri. (pensieri e sguardo rivolti verso la nostra casa in legno di cui lui è stato il principale artefice nella relativa costruzione).

Sul bianco e nero: trovo sempre un po' di difficoltà a dosare gli ingredienti con il b&w per essere pienamente soddisfatto (e ho notato che non c'è preset che tenga perchè ogni caso è a se!)...per questo sarebbe interessante poterne lavorare uno insieme (Silvano però preferisco la bacchetta sulle mani piuttosto che i ceci! Very Happy ). (anche se devo dire che per i miei gusti non solo non vedo per tutti i soggetti i b&w molto contrastati ma trovo anche che, in funzione dell'espressione ritratta e dell'emozione che si vuole ritrarre, i b&w vadano gestiti con una profondità di gradazioni differenti..).

PS Grazie infine per i complimenti al mio papà, che ha gradito!

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi