Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 9:16 pm Oggetto: Re: Val di Fumo. |
|
|
A no? e se la giornata fosse stata delle migliori, chissà che foto facevi...
Come hai ottenuto tanta profondità di campo? _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Con un 21 mm, a f/6.3, posizionando il fuoco a 4 metri si ha una profondità di campo che va da 1,80 metri fino all'infinito... e Ivo lo sa bene a quanto si può vedere... inoltre il "furbastro/saggio" è stato bene attento a non far combinare nessun soggetto nell'inquadratura sotto i due metri
Mi piace, bravo Ivo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 9:35 pm Oggetto: Re: Val di Fumo. |
|
|
Sargon6 ha scritto: |
Come hai ottenuto tanta profondità di campo? |
Ho sfruttato il fatto che il primo piano è già a 3-4 metri di distanza per cui da li parte la nitidezza per arrivare fino in fondo
Ciao e grazie del commento.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 6:32 pm Oggetto: Val di Fumo. |
|
|
Grazie.
Mi piace quando i frequentanti del forum condividono con gli altri le loro conoscenze. _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Con un 21 mm, a f/6.3, posizionando il fuoco a 4 metri si ha una profondità di campo che va da 1,80 metri fino all'infinito... e Ivo lo sa bene a quanto si può vedere... inoltre il "furbastro/saggio" è stato bene attento a non far combinare nessun soggetto nell'inquadratura sotto i due metri
Mi piace, bravo Ivo! |
Silvano hai postato qualche attimo prima di me, non avevo letto il tuo intervento.... hai detto tutto giusto, analisi più che perfetta.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 6:47 pm Oggetto: Re: Val di Fumo. |
|
|
Sargon6 ha scritto: | Grazie.
Mi piace quando i frequentanti del forum condividono con gli altri le loro conoscenze. |
Per me, come sicuramente per Silvano, è un piacere farlo.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|