photo4u.it


Palazzo delle esposizioni
Palazzo delle esposizioni
Palazzo delle esposizioni
Olympus E-M5 - 12mm
1/40s - f/3.2 - 200iso
Palazzo delle esposizioni
di CAP-1
Gio 31 Ott, 2013 5:59 pm
Viste: 169
Autore Messaggio
CAP-1
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2005
Messaggi: 845
Località: PROVINCIA DI CHIETI

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 5:59 pm    Oggetto: Palazzo delle esposizioni Rispondi con citazione

...
_________________
http://500px.com/AngeloPresenza/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'inquadratura denota come tuo solito..un buon occhio;)
Tuttavia non è perfettamente simmetrica nella parte alta del fotogramma..se osservi i triangoli non sono uguali..e pecca di nitidezza nella parte bassa..
Domanda perchè non alzare gli iso e chiudere il diaframma?
La foto rimane comunque ben gestita e molto carina ma parlando con te mi piace stimolarti..sempre col sorriso e rispetto..

buona luce
Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordando con quanto detto da Piergiulio sulla simmetria , anche se credo che tu l'abbia fatto apposta , resta che hai fatto uno scatto davvero interessante , anche da un punto di vista grafico .....
Complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CAP-1
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2005
Messaggi: 845
Località: PROVINCIA DI CHIETI

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti, conosco il difetto della foto ed ero sicuro che non sarebbe sfuggito agli occhi di Piergiulio Very Happy .
L'ho postata comunque, potevo sistemarla meglio con l'utilizzo di PS ma ho preferita lasciarla imperfetta.
Recentemente sono stato a vedere una mostra di una professoressa di architettura, ho visto che le nelle sue foto non è stata molto rigida dal punto di vista delle simmetrie ma aveva curato soprattutto l'equilibrio della composizione.
Sono modi di pensare e di vedere il genere, comunque sono d'accordo con voi per quanto riguarda i commenti sulla mia foto,volevo avere solo una conferma in più.
Ciao

_________________
http://500px.com/AngeloPresenza/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CAP-1 ha scritto:
Grazie per i commenti, conosco il difetto della foto ed ero sicuro che non sarebbe sfuggito agli occhi di Piergiulio Very Happy .
L'ho postata comunque, potevo sistemarla meglio con l'utilizzo di PS ma ho preferita lasciarla imperfetta.
Recentemente sono stato a vedere una mostra di una professoressa di architettura, ho visto che le nelle sue foto non è stata molto rigida dal punto di vista delle simmetrie ma aveva curato soprattutto l'equilibrio della composizione.
Sono modi di pensare e di vedere il genere, comunque sono d'accordo con voi per quanto riguarda i commenti sulla mia foto,volevo avere solo una conferma in più.
Ciao

Il tuo equilibrio nella composizione non è mai in dubbio...le tue foto sono ben bilanciate e rispecchino un rigore descrittivo lo definirei..
Il mio è un modo di vedere ma è il mio e sicuramente è personale, ma mai potrebbe inficiare una bella foto..solo penso che la simmetria possa solo arricchirla così come usare una buona iperfocale in architettura.
Molti fotografi poi sviluppano una loro tecnica è ovvio ma penso sempre che debba essere un punto di approdo non la partenza..
Picasso è diventato picasso ma all'inizio dipingeva classici paesaggi..
Questo per dire che non mi sognerei mai di dire che una foto sia brutta o bella, esprimo sempre un mio parere.
Sta alla capacità di autocritica del fotografo stabilire se ho ragione o se lui è convinto del suo scatto.
Un abbraccio ed un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CAP-1
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2005
Messaggi: 845
Località: PROVINCIA DI CHIETI

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Il tuo equilibrio nella composizione non è mai in dubbio...le tue foto sono ben bilanciate e rispecchino un rigore descrittivo lo definirei..
Il mio è un modo di vedere ma è il mio e sicuramente è personale, ma mai potrebbe inficiare una bella foto..solo penso che la simmetria possa solo arricchirla così come usare una buona iperfocale in architettura.
Molti fotografi poi sviluppano una loro tecnica è ovvio ma penso sempre che debba essere un punto di approdo non la partenza..
Picasso è diventato picasso ma all'inizio dipingeva classici paesaggi..
Questo per dire che non mi sognerei mai di dire che una foto sia brutta o bella, esprimo sempre un mio parere.
Sta alla capacità di autocritica del fotografo stabilire se ho ragione o se lui è convinto del suo scatto.
Un abbraccio ed un sorriso
piergiulio




Ok!

_________________
http://500px.com/AngeloPresenza/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi