photo4u.it


Rocco
Rocco
Rocco
Rocco
di Perretta Giuseppe
Gio 31 Ott, 2013 1:51 pm
Viste: 86
Autore Messaggio
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 1:53 pm    Oggetto: Rocco Rispondi con citazione

1/250 sec
f/4
ISO 16o
200 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una ripresa ravvicinata per questa composizione che sembra raccogliersi con immediatezza e calore attorno alla figura di Rocco, quasi volesse ricreare le fila di una atmosfera di quotidiana familiarità ...o comunque di quella complicità e confidenza che ci regala tutto il carattere di forte empatia del ritratto.

C'è una bella "solarità" in questo scatto ...che non è solo nella forte esposizione di una luce esuberante e fin troppo generosa, ma che è anche e sopratutto nel cuore emozionale del suo registro narrativo, ...nella chiarezza di quell'espressività consapevole della posa ed un filo imbarazzata ...ma di grande serenità e confidenza, nella semplicità di quel sorriso appena abbozzato che fa da contrappunto allo sguardo spinto lontano ...quasi con timidezza ...quasi fuggisse il rapporto diretto con l'obiettivo e che sembra parlarci di una personalità semplice, schiva ma di gran cuore.

La composizione gioca un pò con la posa di Rocco nel cercare di amplificare il naturale spingersi in avanti del busto in quell'atteggiamento di partecipata confidenza, attraverso l'inclinazione dell'asse del frame in direzione diagonale.

Se da un lato questo accentua e dà forza all'espressività della posa nella logica di un rapporto di maggiore immediatezza con il soggetto, ...dall'altro complica le cose nella gestione dell'inquadratura che ha un momento di incertezza nel chiudere forse un pò troppo il disegno della testa nell'angolo in alto a sinistra del frame.

Le condizioni di luce non erano delle più facili per la gestione dell'esposizione, ma se è vero che l'esuberanza della luce gioca qui un ruolo importante nel "racconto" del ritratto è anche vero che la gamma tonale del chiaroscuro si è spinta un pò troppo in alto dando la sensazione di una sovraesposizione che affievolisce la resa espressiva dello scatto.

Ma la gamma tonale c'è e basta anche guardare al semplice jpg per rendersi conto che ci sono abbondantissimi margini di recupero della "sostanza" della materia. Guardo in particolare alla maglia bianca o alla metà più esposta del viso dove basta abbassare il tono per far emergere con vigore i volumi e restituire carattere di tridimensionalità e spessore al disegno di insieme.

Un abbraccio
A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giuseppe, mi serviva proprio questa tua analisi. Mi rendo conto di essermi spinto oltre perdendo tridimensionalità e resa espressiva. Un altro ritratto su cui dovrò lavorare.. Smile
Un abbraccio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi