Stefania |
|
NIKON D7000 - 35mm
1/60s - f/4.0 - 400iso
|
Stefania |
di berck |
Mer 30 Ott, 2013 6:38 am |
Viste: 395 |
|
Autore |
Messaggio |
berck nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2009 Messaggi: 11 Località: Caltanissetta
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 6:44 am Oggetto: Stefania |
|
|
una domenica pomeriggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 7:48 am Oggetto: |
|
|
Ripresa stretta e centrale che ci mette a stretto contatto con il soggetto
Lo sguardo è intenso, rilassato, diretto, un filo malinconico, ed è supportato da tanti dettagli che ci portano a quella domenica pomeriggio: la luce calda che entra dalla finestra, il collo appoggiato al divano, la mano che sorregge la testa e scompiglia leggermente i capelli, la camicia leggermente aperta.
Ci sono delle piccole imprecisioni nel taglio appena stretto in alto e a dx della foto (dove pizzica la camicia), forse il braccialetto disturba un poco.
Mi sono chiesto anche quanto sia costruito e posato...
Ma francamente sono dettagli di poco conto di fronte a questo sguardo così emozionante, e a questo ritratto che si fa racconto...
Mi piace veramente tanto.
Complimenti a te e alla tua brava ed espressiva modella.
Ciao
Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 8:24 am Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | Ripresa stretta e centrale che ci mette a stretto contatto con il soggetto
Lo sguardo è intenso, rilassato, diretto, un filo malinconico, ed è supportato da tanti dettagli che ci portano a quella domenica pomeriggio: la luce calda che entra dalla finestra, il collo appoggiato al divano, la mano che sorregge la testa e scompiglia leggermente i capelli, la camicia leggermente aperta.
Ci sono delle piccole imprecisioni nel taglio appena stretto in alto e a dx della foto (dove pizzica la camicia), forse il braccialetto disturba un poco.
Mi sono chiesto anche quanto sia costruito e posato...
Ma francamente sono dettagli di poco conto di fronte a questo sguardo così emozionante, e a questo ritratto che si fa racconto...
Mi piace veramente tanto.
Complimenti a te e alla tua brava ed espressiva modella.
Ciao
Matteo |
... nel sottoscrivere la lettura di Matteo, aggiungo che, un primo intervento, lo si potrebbe rivolgere alle zone di alta luce ai vertici del fotogramma, dal momento che la loro esuberanza distrae leggermente l'attenzione dalla forza espressiva dello sguardo.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berck nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2009 Messaggi: 11 Località: Caltanissetta
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio sia Matteo che Mario per gli interventi.
Si tratta di uno scatto di una piccola serie. La modella in realtà è la prima volta che posava e gli scatti non erano nemmeno pensati. Ho semplicemente cercato di "rubare" lo sguardo della ragazza sdraiata sul divano di casa con la presenza dei genitori che forse la disturbava. In effetti ci sono molte imperfezioni nelle foto ma cercavo in tutti i modi di far rilassare la modella e rubare un attimo, uno sguardo, che fra i tanti risultasse interessante.
Grazie ancora per il passaggio.
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
è nell'inquadratura così diretta e nel punto di ripresa leggermente rialzato che sta la forza di questo ritratto, quella connessione fotografo-soggetto necessaria a rendere credibile l'idea di osservare una persona.
D'accordo con Mario per quanto riguarda gli angoli superiori troppo luminosi, aggiungerei anche che necessitava una maggior cura compositiva nel risolvere la mano che poggia al capo. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berck nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2009 Messaggi: 11 Località: Caltanissetta
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2013 11:44 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | è nell'inquadratura così diretta e nel punto di ripresa leggermente rialzato che sta la forza di questo ritratto, quella connessione fotografo-soggetto necessaria a rendere credibile l'idea di osservare una persona.
D'accordo con Mario per quanto riguarda gli angoli superiori troppo luminosi, aggiungerei anche che necessitava una maggior cura compositiva nel risolvere la mano che poggia al capo. |
Grazie per le critiche costruttive. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|