Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Non dirmi che pensavi di scamparla Mario...
Non ti sembra un po' scuretto e privo di contrasto questo bel ritratto del tuo bambolotto?
Ciao ragazzo!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che Silvano ha ragione
Sto prendendo lezioni da uno stampatore e mi rendo conto di come l'occhio si faccia facilmente ingannare.
Quello che ci sembra chiaro a volte è lontanissimo dal bianco e lo stesso vale per i toni chiari.
Con i bambini, secondo il mio "guru" , la pelle deve essere sempre chiara in un ritratto classico.
ciao
ma allora ogni tanto scatti  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Di, da parte mia, al tuo guru Diego che è in gamba....
Dimenticavo Mario... complimenti per il bordino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto Mario, valorizzato moltissimo dalla bella versione di Silvano, che aggiunge brillantezza ad una composizione ben concepita e impreziosita dallo sfuocato di marca Leica.
Hai fatto proprio bene a prendere la M8: vedrai che ti darà molte soddisfazioni.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 7:05 am Oggetto: |
|
|
intanto, complimenti per il nuovo mezzo tecnico
in effetti c'è margine per una maggiore luminosità dell'incarnato, ma non era sicuramente facile avere a che fare con quella poca e con quella tipologia di luce a disposizione. Anzi, forse è proprio quella a caratterizzare per prima questo bel ritratto e la sua atmosfera intima, raccolta, fatta della serenità di chi vive bene la quiete della propria casa.
poi c'è quello sguardo che è fatto di pace e quell'accenno di sorriso di disarmante simpatia che, esacerbati dalla focale e dalla distanza dal soggetto e dallo sfocato che questa tipologia di lente produce, bucano il frame. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 7:36 am Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto di tuo figlio che ha il pregio della naturalezza e dell'intimità oltre a quello di una dolce intesa tra voi.
Certamente Silvano ha apportato con la sua modifica smalto all'incarnato ma guardando questi splendidi occhi si vede che hai usufruito della luce proveniente da una vetrata (ti sei anche fotografato), forse per non rompere l'incanto di quel momento.
P.S. Gran bella macchina!!! _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mario,
nel mio piccolo ti dico la mia.
Avrei clonato di sicuro il quadro che sbuca da dietro la testa del piccolo campione e perchè no pure il lampione a sx del frame ma ripeto soprattutto il quadro.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
@Silvano Romanelli: ... e chi scappa? Sei puntuale come le tasse...
Ti ringrazio, come al solito, per la simpatia e la dedizione che dedichi ad argomenti altrimenti banali.
Ovviamente, come abbiamo approfondito separatamente, la tua versione rivista e corretta ha oggettivamente una marcia in più, che al momento preferisco non ingranare, andando pian pianino...
Vedo che hai apprezzato il bordino...
@diego campanelli: ... non si finisce mai di imparare ed i riscontri sinceri e puntuali che sapete regalare sono quanto di meglio si può chiedere.
Ogni tanto trovo il tempo anche per fare qualche scatto, senza grosse pretese, sempre che non mi tocchi fare il bidello tra i discoli del forum...
@Massimo Passalacqua: ... insomma ho capito . Da oggi solo composizioni a quattro mani con Silvano... Sono fiducioso che avrò soddisfazioni, a patto però di capire come non incartarmi con le manone che mi ritrovo....
@Salvatore Gallo: ... parole che sanno di poesia e testimoniano una consolidata capacità empatica. Anche se, furbetto, sapendo di questa mia, hai postato una delle tue, che solo a saperlo prima sarei rimasto nascosto...
@Liliana R.: ... sempre molto gentile ed attenta nelle tue analisi.
@Rex_Antony: ... ogni singolo contributo, non esistono critiche da cui nascondersi, e' sempre degno d'approfondimento. Per cui, anche io nel mio piccolo, ringraziandoti, prendo nota del tuo suggerimento. Non pensi quindi che la loro presenza, come avevo pensato, possa nella loro relativa importanza grafica attribuire più un tono all'ambiente che una distrazione?
Grazie a tutti.  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: |
@Rex_Antony: ... ogni singolo contributo, non esistono critiche da cui nascondersi, e' sempre degno d'approfondimento. Per cui, anche io nel mio piccolo, ringraziandoti, prendo nota del tuo suggerimento. Non pensi quindi che la loro presenza, come avevo pensato, possa nella loro relativa importanza grafica attribuire più un tono all'ambiente che una distrazione?
|
Ciao Mario,
ti ringrazio per la considerazione.
Io in realtà avevo intuito una ricerca grafica infatti non è tanto il lampione come ti dicevo ma era proprio il quadro che non mi convinceva per come era stato posizionato. In parole povere non mi piace per come esce a metà dalla testa di Salvo , mi richiama troppo l'occhio (IMHO).
Per il resto invece lo sfondo mi piace in quanto si intuisce e si respira un sereno ambiente familiare di cui il piccolo salvo ci da la prova con il suo sorriso sobrio e il suo sguardo fiero ed al tempo stesso tenero e dolce.
Auguro buon week a te ed a tutti voi,
Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo ritratto, del tuo bel bimbo...
La scritta Fox la dice lunga e mi conferma lo sguardo vispo di Salvo.
Sai che gli scatti casalinghi mi piacciono un sacco e quelli che sono elementi di disturbo in alcuni casi, sono per noi "papà" elementi essenziali che ci riportano alla quotidianità e ai bei momenti passati in famiglia.
Concedimi anche i miei complimenti per l'attrezzatura!
Il biogon l'ho felicemente utilizzato per un anno ed per me uno dei migliori 35 mm in circolazione. Me ne sono separato solo dopo la ritaratura del mio corpo a Solms.
Ti consiglio di fare qualche esperimento con l'm8 e con il bianco e nero nativo in macchina.. E' sicuramente la miglior macchina sotto questo aspetto.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|