Plutone |
|
Canon EOS 7D - 45mm
1/60s - f/8.0 - 500iso
|
Plutone |
di Wolfriend |
Ven 25 Ott, 2013 5:05 pm |
Viste: 120 |
|
Autore |
Messaggio |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 5:06 pm Oggetto: Plutone |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Prova a osservare il fotogramma con il dovuto "distacco" e ti accorgerai come il gatto sia ben poco protagonista, a scapito invece della texture della pavimentazione stradale e del tombino, che finisce per attrarre molto l'attenzione anche in virtú della scritta ben leggibile.
Perché il gatto non appare come elemento protagonista in questa foto, nonostante sia stato collocato in una posizione "forte" del fotogramma? Principalmente perché non é descritto/rappresentato in maniera efficace, e questo sotto diversi aspetti, che provo ad elencare:
- Esposizione: se applichiamo alla foto un criterio di lettura convenzionale dell'esposizione, il gatto non risalta in quanto é ridotto ad una sagoma totalmente nera, priva di dettagli e di tridimensionalitá. Se invece leggiamo il soggetto come silouhette, questo non riesce comunque a spiccare sia perché la sagoma dell'animale non risulta pulita, in quanto si (con)fonde con la sua ombra, sia perché l'effetto silouhette funziona bene con sfondi omogenei, mentre in questo caso lo sfondo é estremamente strutturato dal punto di vist grafico.
- Punto di ripresa: lo scatto dall'alto schiaccia la prospettiva riducendo in generale la capacitá di descrivere efficacemente un soggetto (sia esso una persona, oggetto, animale), a meno che, ovviamente, tale inquadratura non sia funzionale ad ottenere un particolare effetto (ricerca di forme, grafismi, sovrapposizioni, etc.), che non dovrebbe peró lasciare dubbi a chi osservi la foto. In questo caso la ripresa dall'alto sembra fuzionare per la resa della pavimentazione stradale, ma non per il gatto.
Un'ultima osservazione sulla composizione: la parte a sx del tombino risulta sostanzialmente vuota, quindi piú "leggera" rispetto alla metá dx el fotogramma, dove abbiamo le due masse importanti, il tombino ed il gatto. Se immaginiamo questi due elementi disposti lungo la diagonale ascendente di un formato quadrato, la composizione ne guadagnerebbe. Resterebbero comunque le considerazioni fatte sopra riguardo alla debolezza dello scatto dal punto di vista del soggetto. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Non capita spesso di ricevere una lettura tanto attenta, puntuale, particolareggiata e competente di una propria immagine fotografica come quella esposta da Frank. Per quanto mi riguarda condivido parola per parola. Aggiungo all'elenco dei punti deboli solo che anche il fatto che l'animale sia ripreso "di schiena" costituisce un ulteriore elemento sfavorevole per ambire, dentro una scena così concepita, al ruolo di protagonista di peso.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto dell'intervento frank66 e vittorioneroma2.
Non vi nascondo che questo scatto non convinceva molto neanche me, ma non riuscivo a rendere concreta questa sensazione.
Queste vostre attente analisi mi hanno spiegato diverse cose e diversi aspetti; spero di riuscire ad assorbire tutto e a farne un uso sempre migliore in futuro.
Grazie per il tempo che avete dedicato a commentare. _________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|