Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 4:15 pm Oggetto: enogeser |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio o è ruotata di 180°?
Darei comunque un pò di contrasto. Sembra troppo piatta. Inoltre la linea dell'orizzonte la taglia giusto a metà. Riproverei con diverse proporzioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
In merito allo scatto non sono in grado di esprimere pareri ma mi piace l'originalità del titolo che richiama il capovolgimento dello scatto.  _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Il profilo del Resegone è decisamente frastagliato, da cui il nome, e si potrebbe confondere con l'increspatura dell'acqua, almeno alla prima frettolosa visione.
La foto è quindi volutamente ruotata per un tentativo di spiazzare chi guarda anche il titolo lo testimonia.
La linea dell'orizzonte è stata posizionata esattamente al centro per aumentare il senso iniziale di smarrimento. Se poi l'impatto dura solo due secondi, va bene lo stesso
Grazie per il commento _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|