Autore |
Messaggio |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 10:58 pm Oggetto: S.T. 0023 |
|
|
Seconda serata still life.
Un flash con softbox artigianale sulla destra del calice.
Sullo sfondo e sul piano un cartoncino nero.
All'interno del calice acqua ed olio.
Mi piacerebbe avere le vostre opinioni.
Grazie
Sergio
P.S.
Il calice era appena inclinato, purtroppo.
Me ne sono accorto solo in post.
La macchinetta era in bolla ed ho scattato sicuro.
Avrei dovuto mettere in bolla il calice  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Sai Sergio... te la sposterei direttamente in Studio&Fashion senza pensarci un attimo!
Gradevolissimo il contrasto creato dalle bollicine verdi dell'olio con grigio dello sfondo che traspare dal calice.
Nitidissima, perfettamente esposta e ben composta!
Complimenti, sei migliorato tantissimo e questo mi fa un immenso piacere!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, sono felicissimo del tuo apprezzamento.
Sto "studiando" e qui di buoni consigli ce ne sono tanti.
Sto cercando di seguirli. Questo forum è realmente prezioso e, non mi stancherò mai di ripeterlo, la "palestra primi scatti" il luogo ideale dove imparare...  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 11:47 pm Oggetto: |
|
|
sui close up non saprei dove mettere mano, ma questo scatto si distingue da molti. complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 11:48 pm Oggetto: |
|
|
scusa, still life volevo dire! mi son sbagliato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 5:39 am Oggetto: |
|
|
il_rompiscatole ha scritto: | sui close up non saprei dove mettere mano, ma questo scatto si distingue da molti. complimenti |
Grazie  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo con l'analisi di Silvano su nitidezza ed esposizione. Piace anche a me!
Bravo
Ciao
Ale _________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 9:10 am Oggetto: |
|
|
complimenti, davvero notevole
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
Davvero bella e particolare
Bravissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
E' una creazione elegantissima, dove evidentemente la tecnica è al servizio dell'arte.
Quindi siamo nella migliore situazione possibile (la tecnica fine a sè stessa invece produce solo foto corrette, il che è molto diverso da questo caso).
Non commento quanto sono corretti e azzeccati i parametri di ripresa e l'illuminazione, perchè è fin troppo evidente a tutti.
Dico solo che per produrre opere di questo livello, bisogna avere molto ben chiaro prima di scattare CHE COSA si vuole realizzare, prima ancora di COME. Il COME si può migliorare e perfezionare se è carente, il CHE COSA coincide con l'essenza della tua creazione e se non ce l'hai dentro NESSUNO te la può insegnare.
Volendo fare il "pidocchioso" potrei dirti che il sottile filo d'olio perfettamente perpendicolare "chiede" una inquadratura più allungata in verticale che mostri per intero il calice, con tutto il gambo e la base.
Ciao, bene bene.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Edgar,
la fotografia sta diventando molto importate per me.
Gli scatti, la sperimentazione, le letture occupano una parte sempre più importante dei miei spazi.
E la fotografia sta diventando quello spazio in cui riesco ad esprimermi come mai ero riuscito a far prima.
Facile intuire, allora, come i commenti tuoi, di Silvano, di Massimiliano e di tutti gli altri utenti / moderatori siano linfa vitale per me e soprattutto per i miei scatti.
I vostri commenti sono "il punto di vista diverso" da cui osservare le mie foto, l'esperienza da cui trarre informazioni.
Se poi qualche mio scatto inizia a rappresentarmi, non posso che essere felice.
Pochissimo tempo fa Silvano commento uno scatto nella mia galleria: un aquilone "senza anima".
E' passato pochissimo tempo da allora, molti sono ancora gli errori e tantissimi saranno ancora gli scatti "senza anima". Ma qualcosa sta cambiando. Ed il forum credo sia il componente principale di questo motore.
 _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie!! sono contento!  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|