Autore |
Messaggio |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 5:42 am Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 6:41 am Oggetto: |
|
|
L'idea è buona e anche la realizzazione non è male.
Secondo me, se scurisci un po' i neri in modo da avere solo una silouette e saturi un po' la luce del sole così da risaltarne il calore, la valenza del gesto di quella mano che si scalda alla luce del tramonto acquista ancora un po' di forza.
Ciao
Ale _________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Condivido il giudizio di Fiabesco sulla bontà dell'idea e della realizzazione.
Aggiungo solo che il mare pende un pochino e che mi sembra di vedere uno strano alone attorno alla figura umana (ma sono dettagli)
Buona giornata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
condivido con edgar il giudizio sugli aspetti compositivi, che rendono l'immagine estremamente equilibrata e gradevole.
ho qualche dubbio sull'interpretazione data all'immagine, interessante senza dubbio ma secondo me azzardata. sono sempre affascinato dalle critiche e dalle interpretazioni che spesso si leggono in merito alle più varie opere, ma sarei curioso di sapere cosa realmente pensava l'autore al momento della realizzazione.
nello specifico di quest'immagine, fermo restando quanto detto all'inizio del post, io sono portato (tragicamente) a vedere qualcosa che mi ricorda i turisti che reggono la torre di pisa nel disperato tentativo di non farla crollare a terra.
sul piano strettamente tecnico, invece, consiglio di prestare attenzione in fase di post produzione ad alcuni dettagli, peraltro già rilevati da chi mi ha preceduto: la lieve pendenza dell'orizzonte, che proprio in quanto lieve io vedo come "errore", e il verosimile eccesso di contrasto (o di maschera di contrasto) che fa affiorare l'alone luminoso intorno alla figura in primo piano. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 2:11 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ho qualche dubbio sull'interpretazione data all'immagine, interessante senza dubbio ma secondo me azzardata. sono sempre affascinato dalle critiche e dalle interpretazioni che spesso si leggono in merito alle più varie opere, ma sarei curioso di sapere cosa realmente pensava l'autore al momento della realizzazione.
nello specifico di quest'immagine, fermo restando quanto detto all'inizio del post, io sono portato (tragicamente) a vedere qualcosa che mi ricorda i turisti che reggono la torre di pisa nel disperato tentativo di non farla crollare a terra.
|
Milla,
grazie per la tua obiezione, che mi offre lo spunto per chiarire meglio le motivazioni della mia "lettura" dell'immagine.
Ho voluto commentare l'immagine nella platea più allargata della sezione "I commenti del Don" perché ho ritenuto che le considerazioni che si potevano fare su diversi elementi della stessa potessero essere di interesse generale.
Tra questi la lettura del "racconto" fotografico.
Tale lettura - naturalmente - non ha alcuna pretesa di essere "vera" e quindi di interpretare sostanzialmente e pienamente le intenzioni dell'autore, ma semplicemente di mostrare come alcuni strumenti compositivi che hanno una valenza espressiva (disposizione del soggetto rispetto agli spazi intorno a lui, direzione dello sguardo, atteggiamento delle braccia, del corpo, ecc) vengano letti da chi guarda la foto, seguendo le regole psicologiche che regolano l'osservazione di una composizione.
E quindi ottengano lo scopo di suggerire alcune "situazioni".
L'utilità di questa analisi è che aiuta a comprendere meglio che cosa (tendenzialmente certo, non c'è mai nulla di assoluto) arriva all'osservatore del nostro racconto, quando operiamo una certa scelta compositiva.
E' utile sapere che se un soggetto attraversa la scena camminando da destra verso sinistra, comunica l'impressione di "tornare indietro" o "tornare a casa" o più metaforicamente di "tornare verso il suo passato".
Questo perchè la nostra abitudine a scrivere da sinistra verso destra ci fa percepire psicologicamente un movimento o un flusso che va in questa direzione come qualcosa che "avanza", che fa verso il futuro, mentre il contrario accade se va verso sinistra.
Per ragioni simili, un corpo parzialmente ruotato verso una direzione, diversa da quella dello sguardo, ci parla di una intenzione a cambiare il verso del proprio cammino (fisico o spirituale).
Utilizzando questi elementi espressivi e la loro lettura psicologica, ho costruito quella lettura del racconto fotografico, cercando di completarllo come fosse una specie di vera e propria storia.
Alla fine l'importante NON è se io ho azzeccato davvero la "vera" storia che l'autore voleva raccontare o meno, ma che l'analisi fatta sia utile a far capire come ciò che inseriamo nella composizione e COME lo inseriamo, comunica a chi osserva.
Una "ginnastica" e un'abitudine all'analisi su questi elementi compositivi che hanno una valenza importante nel racconto fotografico, ci aiuta a usare meglio tutti gli strumenti di cui disponiamo per fare in modo che ciò che vogliamo esprimere nella foto arrivi nel modo più chiaro e diretto a chi la osserva.
Grazie per il tuo apporto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
Grazie per il tuo apporto.
EDgar |
Grazie a te, Edgar. A rileggere il mio post ho la sensazione che traspaia una vena polemica che in realtà non avevo in animo.  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | A rileggere il mio post ho la sensazione che traspaia una vena polemica che in realtà non avevo in animo.  |
.. non posso fare a meno di sottolineare che il dibattito letto sopra è stato di alto livello professionale (al di là dei contenuti)
E' un esempio di onestà intellettuale che andrebbe applicato a molti thread di questo forum.. Veri Signori
(Ben inteso: senza alcuna piaggeria)
Scusate L'OT
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace molto e dal punto di vista interpretativo non saprei fare meglio di Edgar, però nel contesto noto un alone attorno alla vestale, che dal poco della mia esperienza mi porta a pensare ad una errata maschera di selezione.......... per il resto il tutto è molto gradevole. Brava _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 7:12 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno...
Mi scuso per il ritardo delle risposte.....
Fiabesco Batstef e Cuorec .....vi ringrazio tantissimo dell'apprezzamento....tanto tanto....
la linea dell'orizzonte l'avevo addrizzata....ma....evidentemente non abbastanza, per i colori invece, nonostante volessi Francesca in silhouette, non volevo troppa saturazione nel resto ed ho cercato la via di mezzo... L'alone intorno a lei mi sembra ci sia anche nell'originale e non capisco perché!!!
Giorgio.....grazie di aver chiarito le tue intenzioni....in effetti ero un po' imbarazzata dal tuo messaggio...
Edgar..... sono contenta di averci preso.....
Saluti a tutti e buona giornata
Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 8:44 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao.....
Una foto che trovo gradevole nella sua semplicità e che cattura con il gesto della mano che si avvicina al sole....
Il corpo della modella....l'avrei visto bene completamente in ombra .....il bracciale per quanto poco evidente cattura un poco l'attenzione.
Un cordiale saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 9:03 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Albatro.....grazie dell'apprezzamento e concordo pienamente con il bracciale...la prima cosa che mi è saltata all'occhio mentre la ritoccavo!!!....scurendo lei mi si scuriva tutto....e volevo dei colori più dolci per il resto....
Grazie ancora
Un saluto
Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|