Autore |
Messaggio |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 7:34 am Oggetto: Escape from hell |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 8:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao alexab, in questa foto sembra che tu abbia cercato di recuperare un'immagine che non ti sembrava interessante alzando la saturazione oltre il limite e secondo me l'hai rovinata del tutto.
Se non ti sembra all'altezza e vuoi provare qualcosa di diverso difficilmente il contrasto e la saturazione aiutano.. generalmente è perché alla foto manca qualcosa ma a questa sinceramente non credo.
Prova a fare un passo indietro e se vuoi prova il bianco e nero che in questa immagine potrebbe essere piacevole. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 9:18 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace socia ma questa volta la foto non mi piace è troppo esasperato il contrasto rispetto ad un soggetto debole, non è che posso dare un consiglio tecnico ma non è piacevole alla vista secondo me .....
Buona giornata ! _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Per Bee
....che sia l'ultima volta però....!!!! Scherzooooo......accetto tutto tranne le secchiate d'acqua!!!
Per Brado....
intanto sempre gradite le critiche...poi qui ci stanno tutte!...però volevo chiederti....perché troveresti come alternativa il bianco e nero?
Un saluto a tutti e due....compresa la traditrice....eh eh eh
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con la lettura di Brado, poichè anch'io ci sono passato, ma se ad una foto manca "mordente" non è esasperando la pp che diventa un bello scatto.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto dotato di una duplice valenza: quella legata al tema del tramonto, ma - considerati i colori e i contrasti in gioco - anche quella di una immagine sostanzialmente astratta.
Passo dopo passo l'autore - con i suoi cieli - si sta spostando verso vere forme di astrattismo e ci conduce verso composizioni più "emotive" che paesistiche.
Considerato come un cielo, lo scatto mostra dei colori estremamente saturi e accesi, che possono far pensare ad un intervento importante in post-produzione; si tratta in effetti di colori al confine della naturalezza, associati ad una totale assenza di ancoraggio al suolo. Inoltre la zona del sole è troppo centrale ed anche sovraesposta (infatti il sole è descritto come una macchia senza dettaglio).
Letto come opera di astrattismo naturalistico, al contrario lo scatto ha delle valenze narrative ed emozionali rilevanti; l'accentuazione dei contrasti e della luminosità ha prodotto giochi di luce e ombre profondissime che parlano davvero di un'ambientazione infernale.
In sintesi un esperimento parzialmente riuscito, sostanzialmente in zona "emozioni", da riprendere però dal punto di vista compositivo e tecnico sotto diversi aspetti.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 9:01 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Passo dopo passo l'autore - con i suoi cieli - si sta spostando verso vere forme di astrattismo e ci conduce verso composizioni più "emotive" che paesistiche. |
Per come la vedo io è piuttosto ordinario che qualunque persona si avvicini alla fotografia provi a gestire in maniera "alternativa" i bottoni del software di fotoritocco e vedere che succede.. da qui a leggerla come evoluzione artistica, con tutto il rispetto per entrambi, mi sembra poco azzeccato.
alexab ha scritto: | ...però volevo chiederti....perché troveresti come alternativa il bianco e nero? |
Semplicemente perché a me il bn piace molto!
Ho guardato la tua galleria e probabilmente, visti i tuoi soggetti, non sarà una tecnica adatta ma a volte immagini molto contrastate come questa possono regalare belle sorprese. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Brado,
in quelle pochissime foto che ho fatto ho sempre usato la pp intenzionalmente, non per gioco arrivando a....mi spiace ma devo, quindi, contraddirti. Infatti se hai visto la mia "galleria" avrai notato che questa foto l'avevo già caricata tempo fa' nel suo colore originale ed i B&W e con un'altro titolo...quindi la scelta e' di voler intenzionalmente rappresentare l'inferno.....ma quello che non capisco e'...che cambia se intenzionale o non!!! Il messaggio e' importante...e se sembra un inferno...ci sono riuscita sennò...no? La tecnica.....ahimè!!! Mi scappa sempre quando l'incontro....ci devo fare una bella chiacchierata!!
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
Passo dopo passo l'autore - con i suoi cieli - si sta spostando verso vere forme di astrattismo e ci conduce verso composizioni più "emotive" che paesistiche.
|
Brado ha scritto: |
Per come la vedo io è piuttosto ordinario che qualunque persona si avvicini alla fotografia provi a gestire in maniera "alternativa" i bottoni del software di fotoritocco e vedere che succede.. da qui a leggerla come evoluzione artistica, con tutto il rispetto per entrambi, mi sembra poco azzeccato.
|
Sei ovviamente libero di pensarla come ritieni meglio; ti chiedo però prima di fare un intervento di leggere con attenzione ciò che è stato scritto, per evitare interpretazioni di fantasia.
Nel commento della foto ho chiaramente diviso i due aspetti sotto i quali può esser esaminata: quello tecnico e quello creativo/emotivo.
Nel primo ho elencato con chiarezza tutta una serie di elementi non corretti che penalizzano l'immagine (tecnici e compositivi).
Nel secondo ho sottolineato la valenza espressiva dovuta all'estremizzazione cromatica e dei contrasti, che hanno creato un'atmosfera coerente con la dichiarazione "programmatica" del titolo (fuga dall'inferno).
Il messaggio all'autore in sintesi è: "hai la creatività necessaria per trasmettere ciò che hai in mente, ma ancora fortemente limitata dalle seguenti carenze tecniche ..."
La politica editoriale che porto avanti in questa sezione - e che non è negoziabile - è che la qualità espressive, anche se ancora grezze e immature, dei principianti che partecipano, sono importanti tanto e più delle loro capacità tecniche e quindi vanno identificate, sottolineate, valorizzate e aiutate a crescere.
35 anni di esperienza nell'osservare e commentare fotografie mi hanno insegnato che le capacità espressive sono molto più rare e difficili da sviluppare che non quelle tecniche, che al contrario possono tranquillamente essere riassunte e imparate un un workshop di un fine settimana. Perciò io intendo dare alla parte creativa la priorità rispetto alla parte tecnica (che comunque naturalmente viene commentata in dettaglio).
Ripeto: questa è la mia politica editoriale, non negoziabile; del resto nessuno è obbligato a frequentare questa sezione se non è interessato.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 4:14 pm Oggetto: |
|
|
è che la qualità espressive, anche se ancora grezze e immature, dei principianti che partecipano, sono importanti tanto e più delle loro capacità tecniche e quindi vanno identificate, sottolineate, valorizzate e aiutate a crescere.
Come non essere in accordo ! la base per questa sezione! lo stimolo a proseguire nonostante gli "insuccessi"......... _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 9:26 am Oggetto: |
|
|
alexab ha scritto: | in quelle pochissime foto che ho fatto ho sempre usato la pp intenzionalmente, non per gioco arrivando a....mi spiace ma devo, quindi, contraddirti. | Non mi stai contraddicendo, non hai semplicemente preso quello che volevo dire, probabilmente mi sarò spiegato male.
Dando per scontato che tu non sia un'esperta di fotoritocco e che non padroneggi i software professionali chiunque inizi a fare fotografia di solito si scontra con questo "problema" del doposcatto e non sa bene come gestire il file che si ritrova.
La foto che hai proposto è palesemente sbagliata ma questa non è assolutamente una colpa, ci mancherebbe, sei in questa sezione apposta per imparare, se tu avessi avuto le idee ben chiare questa immagine probabilmente sarebbe in artwork e io non mi sarei mai fermato né a guardarla né a commentarla.
alexab ha scritto: | ...e se sembra un inferno...ci sono riuscita sennò...no? La tecnica.....ahimè!!! Mi scappa sempre quando l'incontro....ci devo fare una bella chiacchierata!! | E qui sei anche sfortunata perché cercare di suscitare determinate sensazioni non è facile nemmeno per artisti affermati, bisogna padroneggiare sia la tecnica fotografica che di fotoritocco e visto che ci siamo ti dico la mia: non ci sei riuscita ma solo perché un cielo azzurro difficilmente mi ricorderà un inferno.
Ho visto quella in bianco e nero e vorrei darti dei consigli su quella visto che non è in critica ma prima ti chiedo una cosa, che software usi?
edgar ha scritto: | Sei ovviamente libero di pensarla come ritieni meglio; ti chiedo però prima di fare un intervento di leggere con attenzione ciò che è stato scritto, per evitare interpretazioni di fantasia.
| Ciao EDgar, premetto che ammiro molto il tuo lavoro in questo forum ed i tuoi commenti sono sempre molto preparati.
Quando si sbaglia bisogna fare un passo indietro e lo faccio volentieri.
Ho mal interpretato il tuo post e rileggendolo ho ritrovato il significato che hai poi ribadito nell'ultimo messaggio e quindi mi scuso per aver frainteso. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Brado....
io uso solo Ipad e il programma con il quale ritocco e' Snapseed...poi considera che scatto con una Canon Powershot sx240 hs....
Un saluto
Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 7:23 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao...
Una foto ricca di pathos.....probabilmente spinta in post forse eccessivamente. La ricerca delle cromie a volte esasperate porta a scelte azzardate sulle quali si può comunque discutere.
La foto...sinceramente....mi trasmette più una forza del cielo....che un messaggio a metà tra positivo e negativo. Il fascio di luce che emerge dalle nubi colpisce per la sua forza......proverei tornando all'inizio della riflessione a vedere altri scatti modificati con colori e saturazione diversi....
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|