Autore |
Messaggio |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 11:09 am Oggetto: Malaysia & Singapore |
|
|
Ho trovato molta più difficoltà rispetto al Vietnam ad organizzare un reportage ben strutturato perché i posti e le situazioni in cui mi sono imbattuto durante questo nuovo viaggio sono stati estremamente eterogenei. Ci provo lo stesso con una selezione del tipo "best of"  _________________

Ultima modifica effettuata da sputnik80 il Dom 20 Ott, 2013 6:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
Per chi fosse più curioso sul mio sito ho messo una selezione più allargata e forse più organica del reportage. Questo è il link: http://www.giulioadone.it/malaysia-singapore/
Kuala Lumpur:
Taman Negara:
Isole Perhentian:
Borneo:
Singapore:
 _________________

Ultima modifica effettuata da sputnik80 il Sab 19 Ott, 2013 7:10 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca_zanetti utente
Iscritto: 03 Mar 2012 Messaggi: 462
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
Prima di rispondere sono andato a dare un occhiata alla tua galleria e volevo farti i complimenti, le tue foto mi piacciono molto!
Passando alla foto postata: mi piaciono parecchio la profondità e la composizione. L'unico appunto riguarda i colori, l'immagine tende per me troppo al ciano. Ovviamente è un parere personale...
Mi sono permesso di dare una scaldatina e secondo me migliora abbastanza, ti allego la mia prova per darti un idea, se ti da fastidio dimmelo che la tolgo immediatamente!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti e soprattutto per il suggerimento Luca, ma continuo a preferire la mia versione.
Mi piace mantenere la tonalità fredda dell'azzurro della sera.
p.s.
ho anche ridotto la dimensione delle altre immagini perché erano troppo grandi e ciò comprometteva la leggibilità. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Le foto che ci proponi prese singolarmente sono molto belle, ben realizzate ed interessanti. Per questo ti faccio i complimenti.
Quello che manca a mio parere è un filo conduttore, che in un reportage diventa fondamentale. Sembrano tante bellissime cartoline ma che non formano una storia. Per esempio avrei provato ad eliminare quelle con gli animali che anche come genere si distaccano molto dalle altre.
Su tutte comunque la mia preferita è quella con i vecchietti che giocano.
Ti rinnovo comunque i miei complimenti per la qualità delle foto.
Un saluto.
Valerio. _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ZaniPhoto ha scritto: | Le foto che ci proponi prese singolarmente sono molto belle, ben realizzate ed interessanti. Per questo ti faccio i complimenti.
Quello che manca a mio parere è un filo conduttore, che in un reportage diventa fondamentale. Sembrano tante bellissime cartoline ma che non formano una storia. Per esempio avrei provato ad eliminare quelle con gli animali che anche come genere si distaccano molto dalle altre.
Su tutte comunque la mia preferita è quella con i vecchietti che giocano.
Ti rinnovo comunque i miei complimenti per la qualità delle foto.
Un saluto.
Valerio. |
...e infatti è stata esattamente mia premessa.
E' quasi impossibile effettuare un racconto organico con tanta varietà a meno di non aumentare considerevolmente il numero di foto (troppe per un forum). L'ho fatto sul sito suddividendo gli scatti per argomento, ma qui presento appunto un "best of" ovvero, come dici giustamente tu, una serie di cartoline.
Più che reportage a questo punto lo definirei un portfolio. O sbaglio?
Grazie del passaggio! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho guardato con interesse il tuo reportage e devo dire che ne sono rimasto ammirato per la bellezza delle foto, anch'io ritengo che sia difficile creare un filo conduttore, ma magari con un attimo più di attenzione sui soggetti fotografati riesci a tirarne fuori più di un reportage meglio organizzato.
Tuttavia non essendo io un gran esperto in questo settore lascio la parola a chi è più preparato del sottoscritto, io mi limito a ripeterti che personalmente una per una mi sono piaciute molto.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 3:44 am Oggetto: |
|
|
Tutte ottime, ti faccio i miei complimenti. La mia preferita è l'ultima.
Toglimi una curiosità: ma che tipo di squalo è quello ritratto nella terza foto? E' davvero enorme!
Ciao
Giacomo _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 8:00 am Oggetto: |
|
|
La premessa giustifica la mancanza di una linea guida importante ma il "di tutto, di più" talvolta è pure ben accetto se letto in una determinata maniera.
Per i non viaggiatori come il sottoscritto questo insieme di immagini viene visto come un veloce, ma abbastanza pratico, riassunto di quello che ci aspetta nel visitare certi luoghi e l'accuratezza di ripresa può solo soddisfare maggiormente questa voglia di conoscenza.
A riguardo trovo molto interessante far notare come tu riesca ad alternare scatti paesaggistici ad altri in stile più street con un buon uso delle regole compositive e di sfocati ad hoc (forse troppa poco pdc su pappagallo ed anfibio)...
Solamente qualche foto la eliminerei perchè poco interessante rispetto alle altre (ponte sospeso tra la vegetazione...e un altro paio) ma nel complesso questo mix di resoconto di viaggio non mi dispiace...in altri casi forse sarei stato più critico ma la qualità delle immagini è più che meritevole
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Sisto ha colto in pieno, in effetti fa un po' effetto sezione "Cosa vedere e fare" della Lonely Planet.
Purtroppo chi non può permettersi di rimanere in loco per più del tempo delle ferie, spesso deve arrangiarsi nello gestire la luce non ottimale. Probabilmente il ponte ripreso con calma e con una luce migliore di quella di mezzodì sarebbe risultato sicuramente fotograficamente più accattivante. L'ho comunque "portata in finale" perché era davvero una cosa da matti, una serie di ponti sospesi sulla cima degli alberi della giungla che sono alti decine di metri!!
Per quanto riguarda la pdc, più che una scelta è stata una necessità. Nella giungla sembra tutto visibile, poi si mette l'occhio nel mirino e ci si accorge che la fitta vegetazione ti fa alzare gli iso a 6400...
Lo squalo non saprei proprio identificarlo, non sono un esperto e lascio la parola a chi ne sa più di me. Aveva denti piccoli tipo quelli del toro e non come un bianco. (forse un limone?)
Grazie a tutti per i vostri commenti!
p.s.
ho corretto anche il link della prima delle foto delle Perhentian perché era sbagliato e non si vedeva la foto. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
Nella logica del "diario di viaggio" più che del reportage vero e proprio a me pare che (ad eccezione di un paio di scatti più fiacchi) la qualità delle fotografie selezionate dall'Autore ponga il lavoro su un ottimo livello. Proprio in considerazione dei condizionamenti imposti dalla formula turistica all'interno della quale gli scatti sono stati effettuati ritengo apprezzabile la capacità di produrre fotografie di genere tanto vario e con un così buon livello qualitativo medio.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Certo che non è omogeneo ma i lavori realizzati in viaggio devono presentare una certa varietà documentativa e qui alla documentazione si aggiunge una nota reinterpretativa di grande originalità. Poi molto spesso capita che nel corso di un viaggio si realizzano anche dei mini lavori nel lavoro stesso, capita di approfondire un particolare aspetto di cui ci si delizierà più avanti. Bravo Giulio. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 10:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie a voi vittorioneroma2 e nerofumo! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 3:13 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Certo che non è omogeneo ma i lavori realizzati in viaggio devono presentare una certa varietà documentativa e qui alla documentazione si aggiunge una nota reinterpretativa di grande originalità. Poi molto spesso capita che nel corso di un viaggio si realizzano anche dei mini lavori nel lavoro stesso, capita di approfondire un particolare aspetto di cui ci si delizierà più avanti. Bravo Giulio. |
Sottoscrivo in toto. Che piaccia o no travel photography e' questa. Non condivido le critiche di mancanza di filo conduttore. Anche io sono un viaggiatore (e ho ricevuto le stesse critiche) e questo e' il mio genere, purtoppo mancando una sezione dedicata questa del reportage mi sembra la piu' indicata. Perche' cercare un filo conduttore diverso dal "viaggio in..."? _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni sputnik80 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Ottobre 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|