Autore |
Messaggio |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 7:19 pm Oggetto: |
|
|
ti affidi ad un taglio stretto ed al panno che copre la bocca del soggetto, per mettere in evidenza questo sguardo così intenso da meritare lo scatto; ci sono però, a mio avviso, un paio di aspetti non trascurabili che inficiano la resa finale di questa fotografia: il primo è di natura compositiva, ovvero alzando la linea degli occhi sul terzo superiore del frame, lo sguardo, fulcro narrativo del ritratto, acquista potenza.
puoi tranquillamente verificare tagliando quadrato e, quindi, escludendo la parte alta del fotogramma.
il secondo è una conversione monocroma dove sono completamente assenti i bianchi e che risulta piatta e bidimensionale  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto che si affida alla sola forza dello sguardo intenso e diretto, vero cuore di tutta la dinamica espressiva dello scatto, grazie alla scelta di incorniciare il viso con un panneggio che “isola” gli occhi e copre la bocca, rendendo ancora …più mute le parole.
Per questo è giustissima l’osservazione di Salvatore a proposito dell’importanza di portare in alto la linea degli occhi per dare allo sguardo un maggiore “peso” scenico ed esaltarne l’espressività. Qui però è lo scarso respiro che ha l’inquadratura che finisce con il far soffrire la composizione di insieme.
Mi spiego.
Mi piace molto l’idea di utilizzare il panneggio chiaro che fa da cornice al tono più scuro dell’incarnato del viso. Ma questa scelta iniziale deve essere assecondata con coerenza anche nel taglio. …Va bene a sinistra, …ma in alto il taglio sacrifica il disegno del panneggio senza alcun motivo ma soprattutto in modo incerto e casuale, mentre a destra il bordo del frame “spinge” senza lasciare respiro alla figura.
Meglio un taglio deciso, sotto l’attaccatura dei capelli, …un taglio forte …senza mezze misure che amplifica l’intensità dello sguardo alzando la linea degli occhi; …oppure ancora meglio a mio avviso una inquadratura di maggiore respiro: più ampia cioè in alto, ma soprattutto in basso e a destra così da salvaguardare non soltanto il disegno della “cornice” del panneggio ma alzare anche la linea degli occhi come conseguenza di una ripresa più bassa.
Tutto da verificare ovviamente, perché in quest’ultimo caso bisognava capire come si spostavano gli equilibri nella distribuzione delle masse con un peso figurativo notevole dato al panneggio al piede del frame.
Attenzione al dettaglio. In un ritratto dove tutto si gioca sull’espressività degli occhi forse non guasterebbe una maggiore incisione che qui mi manca proprio in corrispondenza dello sguardo …forse però a causa della dimensione dell’immagine e della compressione che non permette di giudicare sino in fondo.
Un solo consiglio …se mi posso permettere. Ho visto il precedente ritratto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=629610 ; lì …come in questo caso utilizzi nel titolo una categoria astratta come possono essere il sentimento della “rassegnazione”, …o lo stato d’animo della “sofferenza”. In questo …ovviamente non c’è nulla di sbagliato, …perché attraverso quei titoli vuoi rendere esplicito quel che è per te il succo del racconto.
Ma il punto è proprio questo.
Titoli come quelli portano subito l’osservatore a guardare l’immagine in modo condizionato. L’osservatore finisce con il cercare l’espressione di quei sentimenti suggeriti dal titolo ma non è detto che la sua percezione dell’immagine lo stimoli in quella direzione. Molto meglio non “suggerire” attraverso un titolo e lasciare all’osservatore la possibilità di …come dire …leggere tra le righe, esplorare l’immagine scevro da condizionamenti di sorta e compiere una lettura che attraverserà più livelli di complessità.
E’ meglio …in altri termini …affidare all’immagine in quanto tale il compito di raccontare. Ogni suo particolare, …ogni aspetto che avremo calibrato all’interno della composizione, …quelli sono gli elementi del linguaggio a nostra disposizione con i quali “raccontare”.
Alla prossima
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 3:14 pm Oggetto: Grazie, quanti bei consigli. |
|
|
Grazie mille dei bei consigli e dell'ì attenzione che avete mostrato verso questo scatto.
Vi chiedo se per favore potreste modificare voi il taglio e tutto cio che mi avete suggerito e postarmi la foto finita come secondo voi doveva essere fatta.
Grazie mille attendo con ansia il vostro nuovo post della mia foto _________________ My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Danilo,
...purtroppo non ho modo al momento di elaborare l'immagine, però le alternative potrebbero essere due.
Una molto breve (che è poi l'unica possibile se il taglio originale dello scatto è quello che ci hai proposto) ed è quella proposta da Salvatore: trasformare cioè il tutto in un frame quadrato tagliando in alto a circa metà della fronte ed in basso quel tanto che serve ad ottenere un quadrato.
L'altra sarebbe stata possibile solo in fase di ripresa se questa è l'immagine originale: una inquadratura più ampia cioè, ...in alto al di sopra della curva del panneggio e più ampia a destra ed in basso mantenendo la proporzione di 2:3 del formato rettangolare.
Alla prossima
 _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 5:27 pm Oggetto: Prova a vedere tra le mie nuove foto |
|
|
Non riesco a ripostare la foto nella sezione di quella precedente la posto tra le mie foto, dacci un occhio e dimmi se ti piace _________________ My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|