Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 8:10 am Oggetto: ''' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 10:23 am Oggetto: |
|
|
Urca opeio, tu mi destabilizzi...
alterni (per il mio gusto) scatti interessanti ad altri dove non trovo nè capo nè coda...
Questi ultimi scorci semi-urbani sono potenzialmente validi ma composti e realizzati in modo approssimativo...e mi spiego:
-lo scatto in questione presenta il taglio della parte alta destra dove forse sarebbe stato meglio lasciare un piccolo respiro sopra il tetto...
-la stessa immagine perchè non realizzarla in ore con luce meno dura oppure trattarla con viraggi che la rendano più accattivante?
Visto che hai iniziato una serie con scatti molto simili sarebbe anche curioso raccogliere in un unico lavoro tutto quanto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sisto intanto grazie per esserti fermato e per i consigli ti spiego cosa sto combinando: sto cercando di capire se con luce dura si possono tirare fuori foto decenti cercando di fare diventare pregi i difetti cosa si può fotografare con questo tipo di luce? Allora sono andato in giro per il paese è ho fatto una serie di tre scatti o meno per ogni soggetto che ritenevo interressante nello scatto in questione la casa che guardava il paesaggio per forma e per come la luce la rendeva importante ho pensato che fosse buona ma come dici tu il taglio del tetto ora lo vedo è errato la rende mozza un viraggio diverso avrebbe baipassato la luce dura ma avrebbe annullato quello che sto cercando di fare . Non so se metterre tutto insieme in un unico lavoro sia giusto perché è la prima volta che cerco di portare avanti un idea in modo concreto e non so se il filo conduttore la luce sia in uguale misura espressa in tutte le foto cmq grazie ancora spero di essere stato chiaro non sono bravo con le parole
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 1:50 pm Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | ... spero di essere stato chiaro non sono bravo con le parole
Un saluto |
no no, credo di aver capito...ma forse a maggior ragione un insieme di scatti in questa direzione (e ricerca) potrebbe avere un valore e un significato maggiore....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Immaginavo ok domani cercherò di postarle
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|