photo4u.it


Merla su Phiracanta.
Merla su Phiracanta.
Merla su Phiracanta.
Canon EOS 40D - 300mm
1/250s - f/6.3 - 400iso
Merla su Phiracanta.
di Ivo
Mar 15 Ott, 2013 1:21 pm
Viste: 197
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20066
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Ott, 2013 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HD: http://imageshack.com/a/img94/811/9vk6.jpg
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 15 Ott, 2013 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti che bella!
Nitida, luminosa e una temperatura colore così neutra da far invidia a un termocolorimetro Smile

Sono però molto indeciso... se mi piace la composizione così com'è oppure avrei preferito 3 cm. di meno sopra a favore di sotto... ci pensrò su e t farò sapere!

Nel frattempo... complimentissimi Ivo!

P.S. 300 mm... ti sei tenuto lontano dal Phiracanta è... punge Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20066
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Ott, 2013 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Accidenti che bella!
Nitida, luminosa e una temperatura colore così neutra da far invidia a un termocolorimetro Smile

Sono però molto indeciso... se mi piace la composizione così com'è oppure avrei preferito 3 cm. di meno sopra a favore di sotto... ci pensrò su e t farò sapere!

Nel frattempo... complimentissimi Ivo!

P.S. 300 mm... ti sei tenuto lontano dal Phiracanta è... punge Mandrillo

Accidenti se punge ma i merli ed i tordi non ci badano è una pastura eccezionale... peccato che queste piante da siepe per un decreto provinciale debbano essere sradicate a scopo di contenere la malattia dei meli "Colpo di fuoco batterico" ... ma qualcuna ancora resiste Wink
Per la composizione pensaci ancora un po' ...io non ho fretta Very Happy Very Happy
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 15 Ott, 2013 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella e naturale Ivo
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20066
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Ott, 2013 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca73photo ha scritto:
molto bella e naturale Ivo

Grazie Luca!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine, luce gestita al meglio, i frutti del Pyracantha donano una nota di colore piacevole, la malattia batterica a cui fai riferimento, Erwinia amylovora è un batterio Gram-negativo della famiglia Enterobacteriaceae, comunemente definito come "Colpo di fuoco batterico", è una batteriosi di tipo parenchimatico, è una malattia molto pericolosa, al momento non esistono cure, colpisce senza scampo una serie di piante, in particolare tutte le Rosacee, ma la causa non è la Pyracantha, anche lei è una vittima, personalmente trovo assurdo il provvedimento di estirpazione di questa pianta se sana, invece sarebbe auspicabile l'estirpazione e la bruciatura delle piante colpite, la delimitazione dell'area di sicurezza attorno al focolaio d’infezione e le barriere sanitarie all'importazione.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20066
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
anche lei è una vittima, personalmente trovo assurdo il provvedimento di estirpazione di questa pianta se sana, invece sarebbe auspicabile l'estirpazione e la bruciatura delle piante colpite, la delimitazione dell'area di sicurezza attorno al focolaio d’infezione e le barriere sanitarie all'importazione.

Parole sante Elio e poi sai che belli i bonsai di Pyiracanta in questo periodo Wink .
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Parole sante Elio e poi sai che belli i bonsai di Pyiracanta in questo periodo Wink .
Ciao.
Ivo

Sicuramente sono piacevoli con le bacche fiorite, anche se non assumeranno aspetti maestosi come altre essenze, Ciao

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi