Prove food |
|
|
Prove food |
di andrealogli |
Lun 14 Ott, 2013 9:22 am |
Viste: 207 |
|
Autore |
Messaggio |
andrealogli utente
Iscritto: 21 Giu 2012 Messaggi: 98 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 9:22 am Oggetto: Prove food |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
Come ho detto altre volte non sono un esperto di Still Life, però ti dò alcuni suggerimenti fotografici di carattere generale:
1) Lo Still Life (di cui il "Food" è un sottoinsieme) è un genere fotografico che si propone di ritrarre oggetti di uso comune in condizioni di ripresa controllate (cioè che decidi tu liberamente in tutto e per tutto) e che naturalmente si propone di mostrare l'oggetto al meglio. Spessissimo è una fotografia a fini pubblicitari e quindi ovviamente lo scopo finale è ... far venir voglia di comprare quel certo oggetto. In questo caso di comprare e mangiare questi bignè. Perciò tutti i parametri di ripresa devono essere impeccabili e qui purtroppo non è così.
2) Il contrasto dell'immagine è troppo basso e propone colori troppo smorti e volumi troppo appiattiti.
3) L'inquadratura costringe il primo bignè a stare a ridosso del lato sinistro del fotogramma, fatto che compositivamente lo penalizza.
4) dato che lo sviluppo della composizione è sostanzialmente orizzontale, avresti dovuto scattare in orizzontale, risolvendo così automaticamente il problema compositivo.
Ho fatto una variante semplicemente aumentando il contrasto con il comando dei "Livelli" e ritagliando la foto in quadrato, per dimostrarti che lo spazio in verticale non serviva mentre sarebbe stato utile se fosse stato disponibile in orizzontale.
Come dicevo, in questo genere fotografico la precisione formale e la cura del dettaglio di tutti i parametri di ripresa sono ESSENZIALI.
Quindi quando hai scattato e rilevi qualche minima imprecisione, sii inesorabile, cestina e rifai. Nel dubbio scatta moltissime varianti anche molto diverse tra loro e poi scegli la migliore.
Ma non accontentarti mai.
Ciao buona settimana.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
Una delle mie passioni penso sarà la foto "food" per ora mi alleno fotografando sushi...ahimè non con risultati soddisfacenti...
Mi piace molto la disposizione e il taglio, squisito gusto estetico eh? Non sarei capace di esaminare altro _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheWalrus utente
Iscritto: 07 Ago 2013 Messaggi: 72
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Il food è un genere che mi piace molto, vedendo la foto, oltre alle osservazioni di edgar, mi permetto di darti qualche altro suggerimento, e cioè la variazione cromatica, ed i colori complementari, quindi contrastare il colori prinicpale, in questo caso il bianco/giallo con uno diametralmente opposto, quindi un violetto.
Magari un tovagliolo, un mirtillo, insomma qualcosa che dia un contrappeso.
La fonte luminosa mi sembra buona, il conroluce è la tecnica più sicora e immediata nel food.
La foto poi soffre di micromosso.
La composizione va bene anche se avrei messo a fuoco il centrale.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Qui si migliora e di tanto dall' ultima volta bravo. Oltre i consigli e le letture che quelli piu bravi di me ti hanno gia fatto e ma, saranno gusti personali, non piace il taglio del piatto. Potendo ne avrei usato uno più grande e avrei totalmente eliminato i bordi dall' inquadratura. _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|