Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 7:59 pm Oggetto: Solidità |
|
|
Casa costruita solo con pietre.
T 1/2 sec. F 13 Iso 100 focale 22mm. Cavalletto, scatto remoto
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao coco,
ti esprimo la mia cosi al primo sguardo: magari un crop quadrato avrebbe contribuito a valorizzare l'immagine come da titolo,prova a postarne una versione
Saluti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto "programmatico", che si propone di astrarre una caratteristica da un determinato oggetto ripreso.
Il commento che mi viene in mente guardando lo scatto è che non basta riprendere un oggetto che abbia un determinato attributo, per avere la certezza di essere riusciti a rappresentarlo, a esemplificarlo.
In questo caso avevi in mente di indurre la sensazione di solidità fotografando una casa di solida pietra, ma questo non è sufficiente. Chi vede la foto pensa invece a una casa di pietra; punto e basta. Per fare in modo che l'osservatore faccia un'astrazione ed "estragga" dalla massa fisica della casetta di pietra il concetto di solidità e lo faccia diventare prioritario rispetto alla casa stessa, bisogna "guidare" il cammino visivo sottolineando opportunamente il concetto che vogliamo proporre.
Ad esempio usando un punto di ripresa particolare, magari raso terra, verso l'alto, vicino ad un angolo, con una grossa pietra in primo piano; in modo che la prima impressione sia quella della "massa", della solidità e che solo dopo l'osservatore realizzi che sì, alla fine è la pietra angolare di una robusta casupola di campagna.
Oppure usando una illuminazione adatta, ad esempio una bella luce radente sulla pietra in modo da esaltarne la matericità.
O ancora una miscela delle due cose.
Quello che invece non funziona è una semplice e banale ripresa "documentaristica" della casa, tra l'altro effettuata con una sovraesposizione delle pietre che la rende ancora più scialba.
Ti suggerisco, se ne hai la possibilità di tornare sul posto e di tentare tutta una serie di inquadrature, sfruttando bene la luce (aspettando magari l'ora giusta per averla davvero bella) per cercare di valorizzare della casa ciò che interessa al racconto fotografico.
Ciao a presto e buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 5:30 am Oggetto: |
|
|
Toglimi una curiosità: hai usato un flash?
Perché il non buon disaggio della luce (tralasciamo il bilanciamento del bianco) ha nascosto la trama delle pietre, rendendo meno efficace proprio ciò che tu volevi mostrare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, una constatazione che ho fatto frequentando questo forum:
l'uso del titolo ad un'immagine è un'arma a doppio taglio.
In effetti Edgar nel suo intervento l'ha già affermato.
Spero di non sconfinare, o andare OT - ma vorrei cogliere l'occasione
per suggerire (e ricordare a me stesso) di non trascurare troppo la titolazione; perché, a volte, può influenzare la critica più del dovuto..
Vorrei segnalare come ad esempio per me la casa in pietra non è affatto sinonimo di solidità, anzi. Ancor di più se alcune parti sono posate a secco..
La pietra di per se è si solidissima, ma non lo sono tutti i muri in pietra.
Insomma non so se ho reso l'idea, magari la mia è solo deformazione professionale, ma spero vogliate accettare questo punto di vista.. Grazie,
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 6:35 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: |
Insomma non so se ho reso l'idea, magari la mia è solo deformazione professionale, ma spero vogliate accettare questo punto di vista.. Grazie,
Ciao  |
Grazie del passaggio, in effetti hai reso perfettamente l'idea e alla luce di questo mi trovo anche d'accordo con la tua lettura del titolo, infatti pensandoci bene la pietra è sì solida ma una casa può non esserlo altrettanto. Una curiosità: sei nel settore edile?
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Una curiosità: sei nel settore edile? | Si, sono un geometra e ahimè non un fotografo
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 7:19 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Si, sono un geometra e ahimè non un fotografo  |
Pensa che io non sono un fotografo e nemmeno un geometra!!!!
Ciao
Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|