photo4u.it


Sagra dell'Uva 2013 - Quartu S. Elena (CA)
Sagra dell'Uva 2013 - Quartu S. Elena (CA)
Sagra dell'Uva 2013 - Quartu S. Elena (CA)
Canon EOS 5D Mark III - 200mm
1/500s - f/4.0 - 400iso
Sagra dell'Uva 2013 - Quartu S. Elena (CA)
di Luigi T.
Gio 10 Ott, 2013 7:46 am
Viste: 2879
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 10 Ott, 2013 7:46 am    Oggetto: Sagra dell'Uva 2013 - Quartu S. Elena (CA) Rispondi con citazione

Sin dal 1974, sotto la presidenza di Tonino Perra, in sintonia con i propositi dello statuto, il Comitato Stabile, individuato nella “Sagra dell’uva” un importante aspetto caratteristico del patrimonio sociale e culturale della città, inserisce, in modo permanente, la manifestazione all’interno del proprio programma, interessandosi direttamente dell’organizzazione in collaborazione con le associazioni degli agricoltori e con la finalità di mantenere viva una tradizione che risale ai primi anni trenta. Infatti, cogliendo il suggerimento di festeggiare la vendemmia che, nel 1930, il Ministero dell'Agricoltura diede ai Dopolavori Comunali, con lo scopo di esaltare la fatica dei viticultori e valorizzarne il prodotto, anche a Quartu, nello stesso anno, fu organizzata la Festa dell’uva che con il passare degli anni, e con alterne vicende, è divenuta tradizione e testimonianza di valori che hanno sfidato il tempo. Negli anni cinquanta e sessanta, dopo l’interruzione per la seconda guerra mondiale e nei difficili anni del dopoguerra, la manifestazione, che prese il nome di Sagra dell’uva, fu organizzata dalle associazioni degli agricoltori con la collaborazione della Pro Loco di Quartu e talvolta venne inserita nel programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Elena Patrona della Città.


IMG_2025_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2025_800frm.jpg



IMG_2028_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2028_800frm.jpg



IMG_2030_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2030_800frm.jpg



IMG_2032_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2032_800frm.jpg



IMG_2038_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2038_800frm.jpg



IMG_2043_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2043_800frm.jpg



IMG_2044_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2044_800frm.jpg



IMG_2050_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2050_800frm.jpg



IMG_2052_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5218 volta(e)

IMG_2052_800frm.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 10 Ott, 2013 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei primi anni il momento centrale della sagra, che come filo conduttore ha sempre avuto la valorizzazione della vendemmia e dei suoi prodotti, era costituito dalla sfilata dei carri, piccoli nelle dimensioni e semplici nella fattura, trainati da cavalli, con sopra uomini e donne in costume tradizionale che, al termine della sfilata, distribuivano i grappoli d’uva.


IMG_2053_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2053_800frm.jpg



IMG_2057_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2057_800frm.jpg



IMG_2063_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2063_800frm.jpg



IMG_2067_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2067_800frm.jpg



IMG_2072_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2072_800frm.jpg



IMG_2075_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2075_800frm.jpg



IMG_2076_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2076_800frm.jpg



IMG_2079_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2079_800frm.jpg



IMG_2080_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  181.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2080_800frm.jpg



IMG_2081_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5217 volta(e)

IMG_2081_800frm.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook


Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Gio 10 Ott, 2013 2:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 10 Ott, 2013 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il passare degli anni la sagra è diventata sempre più ricca. Il momento più significativo, la sfilata, si è arricchita grazie all’ inserimento di gruppi in costumi tradizionali da lavoro, di gruppi folcloristici non solo locali ma anche provenienti da altre parti della Sardegna e, soprattutto, delle etnotraccas, autentiche testimonianze del passato, con uomini e donne in abiti contadini che mimano scene di vita e di lavoro. Nei carri, trainati da cavalli o da buoi, e nelle etnotraccas, dove vengono messi in mostra strumenti della civiltà rurale non più in uso, si suona, si canta e si cucina.


IMG_2100_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2100_800frm.jpg



IMG_2111_800frm.jpg
 Descrizione:
Bella e brava fisarmonicista!!!
 Dimensione:  190.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2111_800frm.jpg



IMG_2117_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2117_800frm.jpg



IMG_2127_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2127_800frm.jpg



IMG_2137_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2137_800frm.jpg



IMG_2155_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2155_800frm.jpg



IMG_2196_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2196_800frm.jpg



IMG_2198_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2198_800frm.jpg



IMG_2205_800frm.jpg
 Descrizione:
Ragazzo - Gruppo folk Arbus
 Dimensione:  183.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2205_800frm.jpg



IMG_2206_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5216 volta(e)

IMG_2206_800frm.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook


Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Gio 10 Ott, 2013 8:01 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 10 Ott, 2013 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maggiore attenzione è stata data all’allestimento della Mostra del pane, del dolce e dell’uva da tavola, avvalendosi dell’importante collaborazione dei coltivatori e degli artigiani, operanti nel territorio quartese e nei comuni contermini, ed alla organizzazione di mostre e convegni, che hanno sempre caratterizzato in modo significativo la manifestazione.


IMG_2223_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2223_800frm.jpg



IMG_2225_800frm.jpg
 Descrizione:
Gruppo folk di Isili durante un ballo!!!
 Dimensione:  184.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2225_800frm.jpg



IMG_2254_800frm.jpg
 Descrizione:
Bella e fiera!!! ^_^
 Dimensione:  188.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2254_800frm.jpg



IMG_2305_800frm.jpg
 Descrizione:
Ragazza con abito da contadina.
 Dimensione:  191.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2305_800frm.jpg



IMG_2340_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2340_800frm.jpg



IMG_2359_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2359_800frm.jpg



IMG_2366_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2366_800frm.jpg



IMG_2375_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2375_800frm.jpg



IMG_2402_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2402_800frm.jpg



IMG_2408_800frm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5215 volta(e)

IMG_2408_800frm.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nervousfede
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 45
Località: Provincia CO

MessaggioInviato: Gio 10 Ott, 2013 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello e "corposo" questo racconto.
Inquadrature e tecnica certamente impeccabili.
Mi sarebbe piaciuto anche qualche scatto con focale più corta
per "partecipare" un po' di più all'evento...ma è solo un gusto personale.

Federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 10 Ott, 2013 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nervousfede ha scritto:
Bello e "corposo" questo racconto.
Inquadrature e tecnica certamente impeccabili.
Mi sarebbe piaciuto anche qualche scatto con focale più corta
per "partecipare" un po' di più all'evento...ma è solo un gusto personale.

Grazie per il commento! Wink

Si, effettivamente anche io, visualizzando poi gli scatti, mi sono accorto di aver preferito troppo i primi piani rispetto agli scatti più ambientati. La prossima volta vedrò di utilizzare anche il grandangolo! Smile

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 12 Ott, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Grazie per il commento! Wink

Si, effettivamente anche io, visualizzando poi gli scatti, mi sono accorto di aver preferito troppo i primi piani rispetto agli scatti più ambientati. La prossima volta vedrò di utilizzare anche il grandangolo! Smile


Effettivamente mancano le vedute di insieme ( anche 50mm , non solo grandangolo) Troppi primipiani in posa Prova anche a variare la luce, capisco che il flash può dare una maggiore facilità nella resa finale, ma si rischia di appiattire tutto perdendo la luce originale, che, se ben gestita, può essere molto più interessante della luce flash, vedi per esempio il reportage sui Santi Medici di Nerofumo, che restituisce una bellissima luce naturale ( i problemi di quel lavoro sono semmai nel poco rigore delle inquadrature ed a volte la scelta del momento per scattare, non ben coincidente con la massima espressività )
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 12 Ott, 2013 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
Effettivamente mancano le vedute di insieme ( anche 50mm , non solo grandangolo) Troppi primipiani in posa Prova anche a variare la luce, capisco che il flash può dare una maggiore facilità nella resa finale, ma si rischia di appiattire tutto perdendo la luce originale, che, se ben gestita, può essere molto più interessante della luce flash, vedi per esempio il reportage sui Santi Medici di Nerofumo, che restituisce una bellissima luce naturale ( i problemi di quel lavoro sono semmai nel poco rigore delle inquadrature ed a volte la scelta del momento per scattare, non ben coincidente con la massima espressività )
Ciao Mauro

Ciao Mauro, grazie per il commento! Wink

A mio discapito posso dire che il flash mi era utile in quanto le condizioni di luminosità variavano di scatto in scatto. Alcuni erano in strada, altri sotto i portici, alcuni posavano ma solo per pochi secondi, in quanto poi dovevano unirsi al gruppo per sfilare. Quindi il flash consente una luce fill-in in cambio del (poco) appiattimento, non avevo tempo di usare l'esposizione manuale.

Oddio, spero di aver fatto anche qualcosa di buono. Leggo critiche/suggerimenti, ma pareri positivi??? Ops Dai su... soddisfa un po' il mio ego!!! Boing Imbarazzato

p.s.: mi domando come potevano risultare la 2111 2137 2408 senza il flash di riempimento. Sicuramente non così.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 12 Ott, 2013 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il numero generosissimo di foto di cui avrei certamente preferito una sintesi e pur condividendo in parte la tua necessità di usare un lampo flash di schiarita io trovo questi scatti lievemente sovraesposti e alcuni presentano delle bruciature evidenti, prendi l'ultima per esempio, al mio monitor perdo il drappeggio del velo bianco. Siccome il problema si nota di più laddove il flash ha lavorato di più, dove cioè ha dovuto schiarire contrasti molto forti (al sole) e non quindi nelle zone d'ombra dove la luce è più morbida in partenza, ritengo che potresti provvedere a sottoesporre il lampo flash di almeno 1 ev e lasciarlo inchiodato così.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Sab 12 Ott, 2013 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Ciao Mauro, grazie per il commento! Wink

A mio discapito posso dire che il flash mi era utile in quanto le condizioni di luminosità variavano di scatto in scatto. Alcuni erano in strada, altri sotto i portici, alcuni posavano ma solo per pochi secondi, in quanto poi dovevano unirsi al gruppo per sfilare. Quindi il flash consente una luce fill-in in cambio del (poco) appiattimento, non avevo tempo di usare l'esposizione manuale.

Oddio, spero di aver fatto anche qualcosa di buono. Leggo critiche/suggerimenti, ma pareri positivi??? Ops Dai su... soddisfa un po' il mio ego!!! Boing Imbarazzato

p.s.: mi domando come potevano risultare la 2111 2137 2408 senza il flash di riempimento. Sicuramente non così.


... i risultati sono complessivamente validi. Conoscendo le difficoltà sul campo, condivido la scelta di ricorrere all'ausilio del flash anche se la ricerca a luce ambiente offre certo spunti più creativi. Semmai sento maggiormente la mancanza di un chiaro taglio editoriale.
Ricordo, infine, che è inopportuno pontificare su argomenti e lavori diversi da quello in oggetto.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio per i commenti! Smile

Provvedo a fare una "lista" dei suggerimenti, anche se alcuni mi sembrano non dico pesanti, ma forse non ci si rende pienamente conto della situazione.

Troppi scatti
Mancanza scatti con ambientazione (veduta d'insieme)
Troppi scatti con luce flash
Alcuni scatti con bruciature


nerofumo ha scritto:
A parte il numero generosissimo di foto di cui avrei certamente preferito una sintesi e pur condividendo in parte la tua necessità di usare un lampo flash di schiarita io trovo questi scatti lievemente sovraesposti e alcuni presentano delle bruciature evidenti, prendi l'ultima per esempio, al mio monitor perdo il drappeggio del velo bianco. Siccome il problema si nota di più laddove il flash ha lavorato di più, dove cioè ha dovuto schiarire contrasti molto forti (al sole) e non quindi nelle zone d'ombra dove la luce è più morbida in partenza, ritengo che potresti provvedere a sottoesporre il lampo flash di almeno 1 ev e lasciarlo inchiodato così.

Nell'ultimo scatto si perde la trama di parte del velo perché esposto direttamente al sole e - fattore aggiunto - fuori dalla pdc. Più di così non si poteva fare, esponendo sul bianco sarebbe stato uno scatto da buttare e sottoesponendo il flash di -1ev non avrei avuto quella bella luce di riempimento sul viso. Triste

Webmin ha scritto:
sento maggiormente la mancanza di un chiaro taglio editoriale.

Cioé? Grat Grat

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
...sento maggiormente la mancanza di un chiaro taglio editoriale.

Luigi T. ha scritto:
Cioé? Grat Grat

Credo che Mario intenda la stessa cosa che ho pensato io appena visto l'intero Reportage Luigi. Seppur tecnicamente corrette, ben inquadrate e nitide (anche se pure io avrei evitato il flash come la peste) nessun direttore avrebbe mai pubblicato un Reportage così su un ipotetico servizio sulla sagra dell'uva perchè eccetto quattro foto che descrivono l'evento (comunque troppo ravvicinate) tutte le altre sono esclusivamente ritratti e nemmeno ambientati!

Avresto dovuto scegliere tre o quattro ritratti tra i più significativi, tre o quattro close-up e, al massimo, altri cinque/sei scatti dove si vede il luogo, le persone e le loro azioni, per un totale di circa 15 foto, al massimo.

Così com'è il reportage appare dispersivo e fuori tema anche se, lo ripeto, le foto prese singolarmente non sono affatto male.

Reportage significa racconto (il fotografo racconta con le immagini, il giornalista con le parole); in entrambi i casi se il racconto è disordinato, lungo e dispersivo annoia e il "lettore" si defila, scappa, non presta attenzione, non è stimolato insomma.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto Silvano, ti ringrazio per la spiegazione!
Posso chiederti quali scatti ritrattistici ritieni migliori? Giusto per curiosità.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In mancanza di altri scatti e con quello che avevo a disposizione io avrei pubblicato solo queste 12 foto (e ordinate più o meno così) Luigi avresti ottenuto lo stesso effetto... anzi, secondo me, l'effetto finale è migliore perchè, come detto prima, non fa sforzare la mente dell'osservatore e non annoia.

Non è l'elevato numero di foto che rende migliore un Reportage ma un buon contenuto, "raccontato" bene e con poche foto.

Ciao Ok!























Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sintesi di Silvano direi che è ineccepibile Wink
Non si può aggiungere altro...

La bella nota positiva è che sono tutte belle le foto prese singolarmente Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 14 Ott, 2013 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
La sintesi di Silvano direi che è ineccepibile Wink
Non si può aggiungere altro...

La bella nota positiva è che sono tutte belle le foto prese singolarmente Wink

Grazie Fabio

Un po' di consolazione per la nota positiva!!! Imbarazzato

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Ott, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono molte buone foto, in effetti, qui dentro. Certo ne mancano un certo numero che propongano una più ampia visione e ce n'è troppe di quelle di carattere ritrattistico. La riuscita di un reportage non è mai nella quantità di foto proposte (a meno che non si voglia soprattutto dimostrare di essere prolifici sapendo mantenere un buon livello complessivo). Semmai il contrario: la capacità di un editing impietoso (e quindi il superamento del doloroso momento della separazione da foto a cui si finisce per affezionarsi) è la virtù che rappresenta il vero salto di qualità del fotografo reportagista. Il pacchetto proposto da Silvano è un ottimo esempio del crudele compito di potatura che avresti dovuto compiere tu per ottenere un risultato che desse una visione complessiva della manifestazione. Ma è solo uno dei possibili racconti. Dall'insieme si potrebbero ricavare più serie, alcune, per esempio, dedicate ai ritratti (ci sono dei volti bellissimi), altre ai preziosi particolari degli abiti, e così via...
Ciò detto le foto sono buone, ma certo appiattite da un uso della luce di compensazione quasi sempre ben gestita ma che tende a omologare l'atmosfera, unitamente ad un'attitudine a non inserire variazioni nella distanza di ripresa e nel taglio. Cosicché mentre molte foto prese singolarmente possono dirsi riuscite è proprio il loro trovarsi una accanto all'altra che fa emergere una debolezza dell'insieme.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 14 Ott, 2013 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento, Vittorio! Wink
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea7277
utente


Iscritto: 06 Ott 2011
Messaggi: 437
Località: trezzano sul naviglio

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow quante belle foto, la prima è eccezionale!
Grante tecnica
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Andrea!!! Smile
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi