Rumori sospetti... |
|
|
Rumori sospetti... |
di Piotre |
Gio 10 Ott, 2013 1:46 pm |
Viste: 535 |
|
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 1:47 pm Oggetto: Rumori sospetti... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ma pure:
"Ma quer burino de mi marito, ndo sta?"
o
"Oddio .. e quella ragazza che corre nuda nel prato?"
o
"Ma che c'è ll'hai commè? mica l'ho calpestata l'aiola"
o
"E mo l'altra padella che tenevo dietro ndo l'ho persa?"
- DISCLAIMER- Quanto sopra non è una presa per le .. ma è per dire che:
In questi casi è sempre un rischio affidare allo spettatore l'interpretazione della foto. Metti che te capita uno come me .. vedi che ci può vedere?
Ma metti pure che te capita uno che non sa leggere (io per esempio so scrivere ma non leggere), anzi, che non vuole leggere il titoletto piccino piccino; magari uno che va a una mostra vede sta fotona stampata bella grande .. che ci deve vedere? .. tutto di più.
Però tu sei fotografo, non scrittore … parli con le immagini, non con le lettere, parli per dire 1 cosa, perchè in fotografia 1 foto deve dire almeno 1 cosa in maniera univoca, poi il resto è fantasia dello spettatore. Quella cosetta unica è il centro di interesse … in qualche modo glielo devi allo spettatore quando gli piazzi una foto davanti. E qua ndo sta? Fuori dal fotogramma .. il resto è "contorno".
Lo spettatore di può sempre dire .. mbè e che è na cosa vostra? tra te, la scena, la signora .. e io? non conto niente Poi ci ripensa e se inalbera pure: "aooo me la vuoi mostrare sta cosa o nooooo?"
----------
Detto seriamente. Compo c'è, momento c'è, esposizione difficile con alte luci bruciacchiate, ma lo sguardo della protagonista (+1 - cagnetto) fuori dal fotogramma non rendono il messaggio chiaro e diretto se non in associazione con il testo, che, tuttavia, per molti, in fotografia è un elemento del tutto accessorio e non può assumere rilevanza a tal punto da diventare la chiave di lettura del fotogramma.
Temi dibattuti in tante occasioni, che toccano punti di vista tutti legittimi. C'è chi preferisce sostenere l'immagine con il testo, chi ritiene l'immagine debba parlare di per sè senza "stampelle" esterne.
Love and peace e dimmi/dite la tua/vostra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 9:27 am Oggetto: |
|
|
[quote=
----------
Detto seriamente. Compo c'è, momento c'è, esposizione difficile con alte luci bruciacchiate, ma lo sguardo della protagonista (+1 - cagnetto) fuori dal fotogramma non rendono il messaggio chiaro e diretto se non in associazione con il testo, che, tuttavia, per molti, in fotografia è un elemento del tutto accessorio e non può assumere rilevanza a tal punto da diventare la chiave di lettura del fotogramma.
Temi dibattuti in tante occasioni, che toccano punti di vista tutti legittimi. C'è chi preferisce sostenere l'immagine con il testo, chi ritiene l'immagine debba parlare di per sè senza "stampelle" esterne.
Love and peace e dimmi/dite la tua/vostra [/quote]
I rumori solitamente sono impalpabili e immateriali, ma la prossima volta andrò a caccia solo di quelli e darò corpo alla loro anima per fotografarli finalmente, come del resto tenta sempre di fare ogni fotografo che si rispetti, magari senza riuscirci il più delle volte
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
Beh .. un fotografo che si rispetti fotografa quello che può essere fotografato ed usa un linguaggio che è congruo con la forma espressiva che ha scelto, ovvero le immagini
Quindi convieni sul fatto che come "foto" non è riuscita, perchè non poteva esserlo a priori, vista l'intangibilità del suono
Diverso il discorso se prendiamo tutto il pacchetto "foto + titolo" Ed è qui il nocciolo (atavico) della discussione.
Il bello/brutto della fotografia è che lo spettatore guarda un'immagine in 2D, senza audio e senza video. Quello che capita prima, dopo e "intorno" rispetto al contenuto visibile, appartiene all'"irrilevante" nel momento in cui si osserva la foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ugolino Conte ha scritto: | Beh .. un fotografo che si rispetti fotografa quello che può essere fotografato ed usa un linguaggio che è congruo con la forma espressiva che ha scelto, ovvero le immagini
Quindi convieni sul fatto che come "foto" non è riuscita, perchè non poteva esserlo a priori, vista l'intangibilità del suono
Diverso il discorso se prendiamo tutto il pacchetto "foto + titolo" Ed è qui il nocciolo (atavico) della discussione.
Il bello/brutto della fotografia è che lo spettatore guarda un'immagine in 2D, senza audio e senza video. Quello che capita prima, dopo e "intorno" rispetto al contenuto visibile, appartiene all'"irrilevante" nel momento in cui si osserva la foto. |
ok. Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 5:09 pm Oggetto: |
|
|
però... o era un rumore improvviso, o era un odore improvviso... visto che si
è voltato anche il cane! (ed è nel concorde voltarsi della donna e del cane, che sta la forza dell'immagine).
Io personalmente (ma, devo ammettere, non sono certo un' intenditore del genere Street) la trovo una foto riuscita. Le bruciature sul viso della signora sono un aspetto formale che penalizzerebbe una foto, che so io, intesa ad essere un ritratto, ma in questo caso non rappresentano una pecca degna di nota. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Ven 11 Ott, 2013 8:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | però... o era un rumore improvviso, o era un odore improvviso... visto che si
è voltato anche il cane! (ed è nel concorde voltarsi della donna e del cane, che sta la forza dell'immagine.
Io personalmente (ma, devo ammettere, non sono certo un' intenditore del genere Street) la trovo una foto riuscita. Le bruciature sul viso della signora sono un aspetto formale che penalizzerebbe una foto, che so io, intesa ad essere un ritratto, ma in questo caso non rappresentano una pecca degna di nota. |
Ti ringrazio molto per aver capito tutto, ma proprio tutto di questo mio scatto assai semplice; imperfetto lo so, ma nello stesso tempo palesemente assai significativo...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|