Autore |
Messaggio |
AnDestro nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 43 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 4:39 pm Oggetto: Jes |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Cultivate your hunger before you idealize,
Motivate your hunger to make them all realize" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnDestro nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 43 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:34 am Oggetto: |
|
|
No in realta' e' uno scatto rubato su un set di un'amica fotografa... l'ho scattato con un 35mm da mezzo metro di distanza (da qui la leggere distorsione) e lei guardava dritto in camera _________________ "Cultivate your hunger before you idealize,
Motivate your hunger to make them all realize" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Hai scelto una ripresa molto ravvicinata che sembra voler entrare negli occhi della modella. La scelta di una focale corta amplifica questa sensazione e introduce una tipica deformazione prospettica.
La precisa scelta del fuoco e la giusta profondità di campo, garantiscono la massima nitidezza in tutto il viso.
Il bianco e nero è piacevole e pur tagliando molte tonalità intemedie del il viso crea un forte contrasto con l'occhio estremamente presente, contrastato e lavorato.
L'inquadratura è come dice Mario alta e lascia tanto spazio alla fronte e questo "spinge lo sguardo verso il basso.
Questo mix, facendo forza su scelte estreme, da forza a questo sguardo sospeso, sereno.. bello e particolare che non lascia di certo indifferenti.
Si potrebbe anche vederla esattamente al contrario e si potrebbe analizzare quanto quelle scelte estreme possano essere dei limiti o addirittura dei "difetti" ma mi piace e mi emoziona, quindi per me è un ottimo ritratto!
Complimenti.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnDestro nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 43 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Matteo del giudizio molto preciso, ma aiutami a capire una cosa.
In un ritratto diciamo così "a bruciapelo" l'istinto mi porta a fissare il soggetto negli occhi quando lo guardo... come se ce lo avessi di fronte.
Tu, o meglio il canone, avrebbre tagliato piu' la fornte e fatto salire gli occhi?
Davvero m'interessa sapere il tuo(vostro) parere in materia... ho pensato che lasciare lo sguardo sulla linea del terzo superiore sarebbe stata la cosa migliore.
Poi c'e' chi mi dice che sarebbe stata meglio con un formato quadrato ma qui e' una questione di gusti, preferisco comunque il 2/3 classico
Nel caso mi posteresti una versione piu' "canonicamente" corretta
Grazie anticipatamente!
Andrea _________________ "Cultivate your hunger before you idealize,
Motivate your hunger to make them all realize" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Edgar dice una cosa sacrosanta, e tu a quanto pare o hai avuto un gran colpo di fortuna o come è più probabile hai quella sensibilità quell'occhio che serve per fare un ritratto vero... un ritratto che riesce a trasmettere emozioni.
Ma visto che mi hai fatto una domanda diretta sento il dovere di risponderti. Sì io avrei tagliato di più la fronte, ma avrei anche fatto un passo indietro, con quella focale e avrei ambientato di più la scena... e avrei fatto un'altro ritratto ... sicuramente piu banale.
La difficoltà di composizione del tuo ritratto è tutto da ricercare nella scelta della focale unita alla poca distanza tra lente e soggetto.
In questo modo hai infranto una delle tante regole...
Questo ha generato una deformazione prospettica, che ha fatto sì che pur posizionando gli occhi sul terzo superiore, l'aria sotto al mento fosse scarsa.
In genere è meglio dare spazio sotto al mento per non dare troppo quel senso di chiusura, di oppressione claustrofobica (esagero ).
Spero di aver risposto alla tua domanda.... per il taglio io lascerei tutto cosi... ma aspetta altri pareri.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnDestro nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 43 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Edgar per i complimenti e grazie Matteo per la risposta.
Essendo una foto un po' rubata da un set di un'amica non e' stata proprio una foto "posata" quindi il taglio l'ho fatto un po' cosi basandomi sul gusto personale. La riflessione sul mento e sullo spazio e' sicuramente sensata.. la terro' in considerazione in futuro. Grazie!
Sto avendo molte soddisfazioni a scattando questo tipo di ritratti "ravvicinati" con un vecchio 35 f2... la deformazione in effetti e' al limite e se sei fortunato (o hai tempo) di fissare bene il fuoco suglio occhi la pdc ti aiuta a non far sembrare il naso una proboscide (ovviamnte modella permettendo ) escono belle cose...poi la post produzione anche li, e' solo una questione di gusti...non a tutti piacciono gli HiKey.
Grazie comunque della discussione... e' sempre utile e non si finisce mai di imparare  _________________ "Cultivate your hunger before you idealize,
Motivate your hunger to make them all realize" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Una ripresa serrata, ...immediata e implacabile per questo ritratto che ci disarma di fronte alla brillantezza di occhi che paiono aver rubato lo splendore di un cristallo di rocca.
Un impatto emozionale ...forte e potente ...che tutto si concentra nella languida danza di luce di quello sguardo che ci irretisce e conquista sul margine di un respiro appena accennato.
Merito di un taglio stretto, ...strettissimo, che si combina alla genuina franchezza della ripresa frontale e serra le fila di un contatto diretto con quell'universo baluginante di luce che prorompe dalla luminosità degli occhi. Occhi che però a tratti sembrano sfuggire alla morsa del nostro sguardo, ...come se si sospendessero in volo oltre un orizzonte privato ed inaccessibile.
Ed è proprio questa strano ondeggiare del ritratto, in bilico tra la potenza mozzafiato della morsa di quegli occhi e la loro fuggevole tensione oltre i margini di un universo che non ci è dato di condividere, ...tutta la sua forza espressiva.
Ecco perchè ...ragionando di canoni e composizione avremmo certamente potuto richiedere un maggiore respiro dell'impianto figurativo verso il basso, ...ma forse avremmo ottenuto un'altra immagine, ....forse avremmo finito con diluire la tensione che si sprigiona invece proprio dalla dialettica serrata e implacabile di taglio e ripresa frontale.
Il bianco nero sbilancia la sua gamma in chiave alta ...gioca con la leggerezza dei toni quasi a ricreare le fila di una atmosfera ovattata tra sogno e visione, eppure mantiene quella durezza grafica di neri asciutti e decisi che sottolineano e amplificano la forza espressiva dei lineamenti del viso. Perfettamente coerente con il cuore narrativo dello scatto.
Bello ....bellissimo quell'ondeggiare dei capelli che scompagina tutta la centralità simmetrica della composizione, ....la traccia nervosa e languida di quella ciocca che scivola lungo la guancia e aggiunge una nota di suggestione evocativa, come una emozione che soffia sul viso.
Ed è a quel punto che ci accorgiamo di non far parte dello scenario visivo di quello sguardo.
Questa è la magia ...potente e disarmante del ritratto.
Non è per noi quello sguardo, ...non è per noi che s'agita quel lampo di luce negli occhi, ...distanti e sospesi come rivolti allo scorrere di immagini che paiono rievocarsi da un mondo privato, ...intimo e inaccessibile.
Complimenti
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Andrea, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Liliana  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|