Autore |
Messaggio |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 8:47 am Oggetto: PARALLEL LINES |
|
|
Eccomi qui !
Presa in attesa in uno studio medico....mi ispirava troppo
Un po' HDR come si chiama...ma la amo così
Buona giornata a todos ! _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:08 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Bee!!
A me questa foto intriga....vedrai che difetti ne avrà....io per esempio trovo a dx la parte di muro in più..è le gambe delle sedie tagliate....ma ho capito che non potevi allargare l'immagine per altri disturbi......l'avrei intitolata proprio 'l'attesa'....è esattamente la sensazione che mi da!!!!
Buona giornata
Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
Si brava, c'era un interruttore orrendo e dovevo per forza escluderlo....anche a me intriga Ma troppo HDR DRH non so cmq mi piaceva così (certe volte al gusto personale non si discute...) _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:30 am Oggetto: |
|
|
Sono sincera....a me piace molto lavorare le foto in HDR....è spesso esagero!!!! In questa foto.. Però...anche se un po' eccessivo...rende nei colori che a me piacciono molto....peccato gli aloni intorno....!!!!!
Ciao ciao
Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bee2013 premetto che sono un neofita anch'io però alcuni difetti li vedo, poichè li hanno fatti notare anche a me;
1) le sedie sono state tagliate entrambe sullo spigolo esterno
2)alla sedia di dx manca una parte di gamba
3)nonostante il titolo le sedie non sono parallele e lo si nota dall'allinemento diverso delle gambe delle sedie, a questo potevi ovviare spostandoti leggermente alla tua sx per scattare.
4) Gli aloni a cui si riferisce alexab secondo me sono dovuti a troppa maschera di contrasto, ma potrei anche sbagliare, ma comunque andavano evitati come la peste.
Scusa se sono stato così pesante ma trovo sia l'unico modo per imparare (sbagliando si impara).
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Si Valentino hai ragione per certi versi, il problema è che per escludere degli elementi di disturbo non avevo molte altre chance...poi anche io sono neofita e sto cercando il giusto compromesso tra ispirazione e tecnica; il fatto dei contorni etc....è proprio fatto così per mio gusto anche se sbagliato sto....tarandomi, grazie mille cmq per le tue osservazioni, trovo bello potersi confrontare  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 1:56 am Oggetto: |
|
|
Si, le sedie sono un po' storte e magari era meglio se il muro sulla destra non si interrompeva così bruscamente. Forse se poi l'interruttore lo eliminavi in post-produzione, la composizione veniva preservata.
Per quanto riguarda l'hdr, devi tararlo meglio. Mi spiego: vedi come sul muro giallo si vede quella specie di "sporco"? Dà segno di un hdr troppo spinto, con saturazioni di colori troppo forti ed aloni tra oggetti scuri (le sedie) e oggetti chiari (il muro). Magari invece di applicare l'hdr con una forza al 100%, era meglio con un 70%.
Questo è un mio parere da neofita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 6:01 am Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Ciao Bee2013 premetto che sono un neofita anch'io però alcuni difetti li vedo, poichè li hanno fatti notare anche a me;
1) le sedie sono state tagliate entrambe sullo spigolo esterno
2)alla sedia di dx manca una parte di gamba
3)nonostante il titolo le sedie non sono parallele e lo si nota dall'allinemento diverso delle gambe delle sedie, a questo potevi ovviare spostandoti leggermente alla tua sx per scattare.
4) Gli aloni a cui si riferisce alexab secondo me sono dovuti a troppa maschera di contrasto, ma potrei anche sbagliare, ma comunque andavano evitati come la peste.
Scusa se sono stato così pesante ma trovo sia l'unico modo per imparare (sbagliando si impara).
Ciao
Valentino |
Concordo; come corollario aggiungo che per chi è alle prime armi è meglio lasciare gli effetti speciali e dedicarsi di più alla composizione e all'inquadratura. La fotografia non nasce dal suo impatto visivo, ma dell'idea che la sottende, da come gli elementi sono posizionati nel riquadro e dalla gestione della luce.
Gli effeti speciali aggiugono poco o niente.
Consiglio inoltre di studiare le fotografie di Ghirri o di Shore, per citare qualcuno, e di osservare come questi gestivano la luce.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 9:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie....interessante _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:55 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di uno scatto minimalista costituito da una cromia geometrica o ....da un geometrismo cromatico !! Secondo percezione personale
I punti di forza sono:
* I colori "forti" posti in contrasto tra loro (blu e giallo)
* Il parallelismo delle linee costituite dagli schienali delle sedie
* Il pavimento a macchie che "rompe" con la regolarità cromatica del giallo e del blu
* La semplicità compositiva dell'insieme, davvero sintetico
I punti di miglioramento sono:
* La non perfetta gestione delle linee verticali del muro (che non è verticale) e della gambe delle sedie
* L'inquadratura non precisa che "taglia" ai due lati.
* Una forte elaborazione dei colori (con l'HDR), che fa assomigliare la foto a un disegno più che a una vera fotografia.
In conclusione però, poiché l'immagine compositivamente funziona, i pregi sono superiori ai limiti e la foto "passa" sicuramente; anche perchè è molto più importante (e difficile) saper comporre così bene, che saper gestire bene le linee verticali (che è anche molto più facile).
Tieni però conto che in uno scatto "geometrico" con così pochi elementi è inevitabile che le imperfezioni prospettiche e di inquadratura si notino, quindi cerca di essere comunque anche un po' più precisa.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie, in effetti se fossi stata meno pigra mi sarei almeno alzata dalla sedia di fronte per inquadrare meglio....ma non ero ancora su questo forum
Preziosi consigli  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 9:34 am Oggetto: |
|
|
Sono tornata sul....luogo del misfatto e ho spostato le sedie....mmm non so se ha ancora ispirazione, ma ho cercato di correggere un po' le cose che mi avete detto...niente HDR ma mi sembra un po' piatta, banale...non è come l'ho vista la prima volta !  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 10:07 am Oggetto: |
|
|
Rispetto alla prima:
* Hai avvicinato le sedie tra loro
* Ora le sedie si vedono interamente
* Hai spostato la ripresa leggermente verso sinistra (l'angolo a destra non si vede [quasi] più e in compenso hai inserito l'interruttore della luce a destra)
* Le gambe delle sedie sono sempre convergenti verso l'alto
* I colori sono meno fumettistici ma più reali
* Il contrasto è più scialbo
In sostanza direi che ambedue hanno dei punti di forza e dei limiti; l'ideale sarebbe una foto che miscela il meglio delle due evitandone i limiti, ad esempio:
* L'inquadratura della seconda che comprende interamente le due sedie
* L'assenza dell'angolo del muro a destra come nella seconda (meglio ancora togliere anche il piccolo residuo in basso).
* L'assenza dell'interruttore come nella prima.
* Le gambe delle sedie verticali (purtroppo non ci sono in nessuna delle due, ma sono meglio nella prima)
* Il contrasto della prima
* L'assenza di aloni colorati della seconda
E adesso sono ....... cavoli amari ...!!
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 10:28 am Oggetto: |
|
|
GIA' proprio amari  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 11:58 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Rispetto alla prima:
* Hai avvicinato le sedie tra loro
* Ora le sedie si vedono interamente
* Hai spostato la ripresa leggermente verso sinistra (l'angolo a destra non si vede [quasi] più e in compenso hai inserito l'interruttore della luce a sinistra)
* Le gambe delle sedie sono sempre convergenti verso l'alto
* I colori sono meno fumettistici ma più reali
* Il contrasto è più scialbo
In sostanza direi che ambedue hanno dei punti di forza e dei limiti; l'ideale sarebbe una foto che miscela il meglio delle due evitandone i limiti, ad esempio:
* L'inquadratura della seconda che comprende interamente le due sedie
* L'assenza dell'angolo del muro a destra come nella seconda (meglio ancora togliere anche il piccolo residuo in basso).
* L'assenza dell'interruttore come nella prima.
* Le gambe delle sedie verticali (purtroppo non ci sono in nessuna delle due, ma sono meglio nella prima)
* Il contrasto della prima
* L'assenza di aloni colorati della seconda
E adesso sono ....... cavoli amari ...!!
EDgar |
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 11:02 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao...
Colori al limite .....in una foto che cattura probabilemtne proprio per questo.
Avrei valutato un'inquadratura più allargata.....clonando eventuali disturbi...
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|