photo4u.it


J/|L
Vai a 1, 2  Successivo
J/|\L
J/|\L
NIKON D700 - 24mm
1/50s - f/18.0 - 400iso
J/|\L
di Piergiulio
Dom 06 Ott, 2013 7:37 pm
Viste: 2747
Autore Messaggio
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 7:38 pm    Oggetto: J/|L Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo tuo lavoro, mi mette confusione Smile tutto quel guazzabuglio di linee mi fa perdere il senso geometrico delle cose.
Il treno, cade un poco indietro oppure è una impressione.
Certo, che ti sei cercar una bella gatta da pelare Wink
Ciao, e complimenti.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jus ha scritto:
Questo tuo lavoro, mi mette confusione Smile tutto quel guazzabuglio di linee mi fa perdere il senso geometrico delle cose.
Il treno, cade un poco indietro oppure è una impressione.
Certo, che ti sei cercar una bella gatta da pelare Wink
Ciao, e complimenti.

I treni erano due..mi sono impazzito con le linee sia con lo scatto che in post;))
tieni conto che ho usato un 24 mm ha un po' di deformazioni..poche ma ne ha..
grazie del passaggio Smile

buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto dalle trame psichedeliche che hai magistralmente domato, ho usato questo termine non a caso, in quanto anche secondo me (faccio mia l'osservazione di Giuseppe) a causa della prospettiva le linee dei vagoni si inclinano verso il centro dando l'impressione di pendere verso il lato opposto alla tua posizione (non so se mi sono capito eh eh eh Very Happy ). Ok!
Ciao Piergiulio, ti prego cerca di fotografare strutture meno complesse, noi siamo gente "semplice" Very Happy
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Una foto dalle trame psichedeliche che hai magistralmente domato, ho usato questo termine non a caso, in quanto anche secondo me (faccio mia l'osservazione di Giuseppe) a causa della prospettiva le linee dei vagoni si inclinano verso il centro dando l'impressione di pendere verso il lato opposto alla tua posizione (non so se mi sono capito eh eh eh Very Happy ). Ok!
Ciao Piergiulio, ti prego cerca di fotografare strutture meno complesse, noi siamo gente "semplice" Very Happy
Ciao

Io pure mi ci sono impazzito..anche perchè mi sono ostinato ad usare un 24mm fisso non decentrabile..e ok è un nikkor ma è sempre un 24..
I treni erano prima tre..poi a due ho scattato..ma avevo l'ascensore con i reflessi davanti e mia moglie dietro hihihihi
Antonio sai che ti dico..ti seguirò per le foto notturne ti muovo la torcia avanti e indietro l..zag zag zag.. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

un abbraccio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Io pure mi ci sono impazzito..anche perchè mi sono ostinato ad usare un 24mm fisso non decentrabile..e ok è un nikkor ma è sempre un 24..
I treni erano prima tre..poi a due ho scattato..ma avevo l'ascensore con i reflessi davanti e mia moglie dietro hihihihi
Antonio sai che ti dico..ti seguirò per le foto notturne ti muovo la torcia avanti e indietro l..zag zag zag.. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

un abbraccio

Si... ma, non ti azzardare a fare il pignolo o ti uso come cavalletto e poi si che facciamo l'alba Very Happy
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
I treni erano due..
E si vede bene ... quello a dx ha il numero 1 sulla carrozza mentre l'altro ha il 2 Very Happy
Scusa Piergiulio ma non sono riuscita a frenarmi. Piuttosto dove siamo ?
Uso anch'io il 24mm e distorce mentre con il 17-40 va molto meglio peccato che sia f/4 contro f/1,4.
Trovo la ripresa molto ben riuscita. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
E si vede bene ... quello a dx ha il numero 1 sulla carrozza mentre l'altro ha il 2 Very Happy
Scusa Piergiulio ma non sono riuscita a frenarmi. Piuttosto dove siamo ?
Uso anch'io il 24mm e distorce mentre con il 17-40 va molto meglio peccato che sia f/4 contro f/1,4.
Trovo la ripresa molto ben riuscita. Wink

Siamo o meglio eravamo a Liegi (Belgio) una delle stazioni ideate da calatrava..
Pensa mi sono appena comprato il 17 mm 3,5 Pallonaro Pallonaro
vedrai che combinerò..
Grazie mille per il passaggio..

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
..mi sono impazzito con le linee sia con lo scatto che in post;))
tieni conto che ho usato un 24 mm ha un po' di deformazioni..poche ma ne ha..
grazie del passaggio Smile


E' in arrivo sul terzo binario l'incubo di Piergiuliooooo, tenersi lontano dai binari!!!!!! Mandrillo

Non sono deformazioni Pier sono semplicemente (come sempre Cool) naturali e normali linee cadenti che avvengono, detto molto semplicemente, quando la fotocamera si inclina verso l'alto... più la focale è corta più l'effetto è evidente. Se l'asse ottico è parallelo al terreno nessuna linea verticale "cadrà", mai!
Le deformazioni invece sono tutt'altra cosa. Lasciando perdere quelle particolari di cui non è il caso di parlarne qui le due più importanti sono: la distorsione a barilotto e quella a cuscinetto che nulla hanno a che fare con le linee cadenti.
Le deformazioni citate sono difetti ottici invece le linee cadenti sono... naturali Wink

Non avrei mai creduto di dover parlare ancora di queste cose Smile

Sai perchè stavolta non ti ho fatto il disegnino? Perchè mi piace così com'è e ti meriti....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
E' in arrivo sul terzo binario l'incubo di Piergiuliooooo, tenersi lontano dai binari!!!!!! Mandrillo

Non sono deformazioni Pier sono semplicemente (come sempre Cool) naturali e normali linee cadenti che avvengono, detto molto semplicemente, quando la fotocamera si inclina verso l'alto... più la focale è corta più l'effetto è evidente. Se l'asse ottico è parallelo al terreno nessuna linea verticale "cadrà", mai!
Le deformazioni invece sono tutt'altra cosa. Lasciando perdere quelle particolari di cui non è il caso di parlarne qui le due più importanti sono: la distorsione a barilotto e quella a cuscinetto che nulla hanno a che fare con le linee cadenti.
Le deformazioni citate sono difetti ottici invece le linee cadenti sono... naturali Wink

Non avrei mai creduto di dover parlare ancora di queste cose Smile

Sai perchè stavolta non ti ho fatto il disegnino? Perchè mi piace così com'è e ti meriti....



Allora prima di tutto grazie per il cappello..ma io mi riferivo alle deformazioni a barilotto del marciapiede..se noti ai lati scende un po sia a dx che sinistra..il buon 24 un po' ne ha..Wink)
per la fotocamera unclinata si lo avevo immaginato..volevo a tutti i costi includere la struttura su ed il treno giù tenendo l'ascensore dritto..mentre la mia dolce metà sbuffava Wink))
Ammetto che mi sono "impiccato" quel giorno mi ricordo benissimo che stavo pure in iperfocale..e controllavo sempre che non si spostasse la messa a fuoco..
Comunque sono troppo contento quando mi commenti.. e come mi disse un genio di fotografo.."ma tu come fai senza guardare il monitor a stare dritto co' a macchinetta ?hihihihi"

un abbraccio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una modestissima deformazione a cuscinetto visibile nella parte bassa del fotogramma unita ad un appena accennato effetto linee cadenti ed in concorso con la struttura ad arco sovrastante accentuano la sensazione che i treni scivolino fuori dal fotogramma. Ragazzi ma qua stiamo spaccando il capello in quattro. Io guarderei l'insieme e l'insieme mi piace. Un'ottima distribuzione dei volumi, molto bella la parte superiore, quel fascio di curve si dispiega armoniosamente a ventaglio per più di metà fotogramma per lasciare spazio via via all'intreccio lenticolare per finire in quel condensato di forme e volumi nel basso fotogramma. Ci avrei scommesso che ci fosse la mano di Calatrava, avevo pensato alla nuova stazione di Reggio Emilia.
Ottima prova, complimenti.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
una modestissima deformazione a cuscinetto visibile nella parte bassa del fotogramma unita ad un appena accennato effetto linee cadenti ed in concorso con la struttura ad arco sovrastante accentuano la sensazione che i treni scivolino fuori dal fotogramma. Ragazzi ma qua stiamo spaccando il capello in quattro. Io guarderei l'insieme e l'insieme mi piace. Un'ottima distribuzione dei volumi, molto bella la parte superiore, quel fascio di curve si dispiega armoniosamente a ventaglio per più di metà fotogramma per lasciare spazio via via all'intreccio lenticolare per finire in quel condensato di forme e volumi nel basso fotogramma. Ci avrei scommesso che ci fosse la mano di Calatrava, avevo pensato alla nuova stazione di Reggio Emilia.
Ottima prova, complimenti.

Grazie per la critica, hai colto tutte le imperfezioni/limiti del mio 24mm..
L'idea però è rimasta esattamente come la volevo e tu l'hai colta come sempre..grazie Max
p.s...ma quando ti arriva il decentrabile..sono super curiosooooooooo e un po' rosico Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:

p.s...ma quando ti arriva il decentrabile..sono super curiosooooooooo e un po' rosico Very Happy Very Happy Very Happy


Scusate l'OT una tantum,
la passione per la fotografia di architettura mi ha fatto decidere per il 24TS-E.
Ho dato il 17-40, splendido in tutte le occasioni che non siano foto d'architettura, la resa ai bordi è davvero imbarazzante. Ho una trattativa in corso, devo dare pure il 70-200, ormai scarsamente utilizzato.
Spero di averlo per la fine del mese.
Fine OT

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per una volta tanto.. non ho nulla da aggiungere a quanto già detto.

E dopo l'intervento di Silvano, non posso che rileggere con piacere tutti i suoi appunti su linee cadenti e deformazioni (materiale preziosissimo, linfa vitale di questo forum.. ancora ricordo le sue lezioni quando cominciai a scattare e a postare su questo forum..), e lasciarti i miei complimenti.

Immagine davvero accattivante. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le osservazioni sulle deformazioni/pendenze ci stanno tutte, ma sai che io non bado troppo a queste cose ( Mandrillo ), condivido il commento di Massimo sulla resa dell'insieme ed è su questa vista che ti dico bravo! Sta a vedere che mi devo abituare a farti i complimenti.

Aggiungo un OT all'OT di Massimo, qualcuno ha avuto modo di provare o leggere di prove di questo?
http://www.fowa.it/press/samyang-24mm-tiltshift-php

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto.

noto nel tuo esemplare di 24 delle deformazioni strane che nel mio non ci sono: il mio ha una lieve deformazione a barilotto, che rispetto a quella del 24-70 e addirittura del 28-70 a 28 mm lo fanno sembrare un'ottica perfettamente corretta, mentre nel tuo c'è l'effetto cuscinetto ma strano, concentrato alle estremità del fotogramma (la porzione centrale del marciapiede sembra perfettamente rettilinea). è un raw elaborato con camera raw, con capture o è un jpg della d700?

Paolo Dalprato ha scritto:

Aggiungo un OT all'OT di Massimo, qualcuno ha avuto modo di provare o leggere di prove di questo?
http://www.fowa.it/press/samyang-24mm-tiltshift-php


l'ho provato su nikon e non è niente male, soprattutto alla luce del prezzo (se non sbaglio circa 700 euro meno del canon e circa 900 meno del nikon). se dal punto di vista meccanico è effettivamente robusto come sembrerebbe ritengo che sia un'ottima alternativa agli originali, soprattutto se deve essere una lente per uso non quotidiano o per uso amatoriale. per uso professionale costante ritengo che valga la pena spendere di più e mettere in borsa una certezza.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero di non inquinare il post di PiergGiulio riprendendo il discorso sul Samyang , quando ho deciso di prendere il canon mi sono informato. Il prezzo è allettante ma da quello che ho letto la costruzione è un problema serio e ho lasciato perdere .
_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Per una volta tanto.. non ho nulla da aggiungere a quanto già detto.

E dopo l'intervento di Silvano, non posso che rileggere con piacere tutti i suoi appunti su linee cadenti e deformazioni (materiale preziosissimo, linfa vitale di questo forum.. ancora ricordo le sue lezioni quando cominciai a scattare e a postare su questo forum..), e lasciarti i miei complimenti.

Immagine davvero accattivante. Smile

Sono troppo contento che ti sia piaciuta..come ho già detto su Very Happy
è stata un po' complicata in fase di scatto..ma ho portato a casa la pagnotta
Very Happy Very Happy
Grazie Mauri

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Dalprato ha scritto:
Le osservazioni sulle deformazioni/pendenze ci stanno tutte, ma sai che io non bado troppo a queste cose ( Mandrillo ), condivido il commento di Massimo sulla resa dell'insieme ed è su questa vista che ti dico bravo! Sta a vedere che mi devo abituare a farti i complimenti.

Aggiungo un OT all'OT di Massimo, qualcuno ha avuto modo di provare o leggere di prove di questo?
http://www.fowa.it/press/samyang-24mm-tiltshift-php

Paolo, grazie e visto che abbiamo stili e tecniche molto diversi..sono ancora più contento Smile Smile
Grazie ancora..

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio, prima di tutto grazie..Per la ripresa credimi che vista l'inquadratura in fase di scatto ho letteralmente "stirato" il mio obiettivo..stavo in iperfocale e puntando un po' in alto cercavo di avere tutto dritto..

Very Happy Very Happy Very Happy
E' un file .raw lavorato in camera raw..e l'ho lavorato credimi..taglia tira addrizza..
Un saluto pj

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi