photo4u.it


Cane e Gatto!
Cane e Gatto!
Cane e Gatto!
PENTAX K-r - 50mm
1/80s - f/14.0 - 400iso
Cane e Gatto!
di LaMole
Ven 04 Ott, 2013 2:37 pm
Viste: 174
Autore Messaggio
LaMole
utente


Iscritto: 30 Lug 2011
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 6:24 pm    Oggetto: Cane e Gatto! Rispondi con citazione

Siracusa
Alcuni dati:
Obbiettivo: 18-55mm
Modalità: Tv
F: f/14
Tempi: 1/80
ISO: 400
Aggiustata

_________________
Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I gatti rossi, son bellissimi ma tremendi Smile anche quando li si fotografa.
Peccato che le zone chiare del pelo siano sovraesposte. La situazione è molto divertente e la contrapposizione tra la libera indolenza del micio e la reclusa vigile attività del cagnetto la fa simpatica. Mi piacciono i colori. Per me, merita di dedicarci un poco di tempo e vedere se riesci a recuperare le parti sovraesposte.
Ciao Flavia.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda la sovraesposizione concordo con Jus, il micio è sovraesposto, anche nelle zone che sembrano corrette.
Non potendo evitare nello stesso fotogramma zone più chiare e zone più scure è buona cosa esporre per le "alte luci" (le zone più chiare, in questo caso sul micione) per il semplice fatto che è più facile scurire lo zone sottoesposte che schiarire quelle sovraesposte. Per far ciò però bisogna prima di tutto saper riconoscere tali zone (e quando ce n'è bisogno) e poi tarare la propria fotocamera su lettura spot o semi spot.

La composizione è gradevole e piacevolmente corretta Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo di fronte a uno scatto "candid" che riprende personaggi animali in pose spontanee. A parte l'esposizione abbondante già indicata, mi preme sottolineare ciò che principalmente nella foto non fa decollare l'interesse: la mancanza di reale relazione tra i due personaggi.

Non ostante la vicinanza, ambedue hanno un atteggiamento che non pare per nulla influenzato dalla presenza dell'altro; si comportano come se l'altro non esistesse, quindi non c'è contrapposizione reale, nè alcun altro rapporto tra loro e questo si nota e in qualche modo "delude" le aspettative che sono implicite nell'osservatore che vede un gatto e un cane vicini.

In casi del genere, non dico di prendere il gatto mentre dorme e gettarlo oltre il cancello (anche se una prova magari ... Diabolico )... ma per ottenere un risultato più interessante qualcosa di più era necessario.

Ciao a presto e buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi