Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 5:29 pm Oggetto: presa al volo |
|
|
Macroglossa stellatarum
Canon EOS 5D Mark III - EF24mm f/1.4L II USM -priorità otturatore - t 1/4000 sec. - f 1.4 - Compensazione esposizione +2/3 - ISO 100 -Data/ora scatto 04/10/2013 14:39:50 - mano libera - luce naturale
Ero andata a trovare una mia amica che esponeva dei fiori ad una mostra mercato al parco della Landriana.
Non ero proprio attrezzata per scatti macro e ritengo inutile un allegato in alta risoluzione. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 5:48 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ti ho presa al volo, appena postata, direi che nonostante tutto hai fatto un lavoro eccellente, conoscendo l'individuo, brava come sempre Liliana.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 5:58 pm Oggetto: Re: presa al volo |
|
|
Ero andata a trovare una mia amica che esponeva dei fiori ad una mostra mercato al parco della Landriana.
Non ero proprio attrezzata per scatti macro e ritengo inutile un allegato in alta risoluzione.[/quote]
Meno male che non eri attrezzata!!!! Io ho provato decine di volte a pescare questa macroglossum o farfalla sfinge ma non ho mai ottenuto risultati aprezzabili, quindi complimentissimi per esserci riuscita visto che non restano ferme un attimo queste maledette  _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa tua proposta, apprezzo lo sfondo, nelle sue cromie e nei suoi sfuocati, che danno un'ambientazione molto gradevole.
Complimenti
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che la non-attrezzatura sia proprio il punto forte di questo scatto! Ti ha costretto ad allargare e quindi dare piú spazio alla contestualizzazione.
Devo dire che lo sfocato di questo grandangolo è notevole: ad eccezione di qualche zona un po intricata nella parte destra, ll'effetto è gradevolissimo e accompagna al meglio la scena! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana, la trovo anche io davvero ben fatta...ed è davvero piacevole il sovrapporsi dei fiori rossi...vicini, lontani, sfocati e nitidi...il dettaglio sul Macroglossa è ottimo...e la composizione è molto curata, cosa non facile da farsi al volo...complimenti...ottimo lavoro!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 8:36 am Oggetto: |
|
|
@ marinaio
@ coccomaria
@ edoardo...
@ Squartapolli l'obiettivo è quello che uso quando vado a fare street ed è veramente valido.
@ pocck
Ringrazio molto tutti per l'apprezzamento. Devo dire che sono stata contenta perchè è il mio primo soggetto al volo e poi mi incantava l'ambiente circostante.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
...e presa bene...per niente facile prenderle al volo... ottimo scatto...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Close-up molto.... femminile
Brava Lily  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
@ Mausan troppo gentile.
@ Silvano Romanelli ho gradito molto il tuo apprezzamento.
Vi ringrazio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Re•Sa utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2012 Messaggi: 568 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Silvano,si vede il tocco femminile e anche la bravura.Una domanda Liliana,scusa se approfitto, mi dici la distanza minima di maf del 24mm?Grazie  _________________ "..non dire niente,chiudi gli occhi,lascia che il particolare risalga da solo alla coscienza affettiva.."
Sabrina
http://www.flickriver.com/photos/resa10/popular-interesting/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Re•Sa ha scritto: | Concordo con Silvano,si vede il tocco femminile e anche la bravura.Una domanda Liliana,scusa se approfitto, mi dici la distanza minima di maf del 24mm?Grazie  |
La distanza minima è di 0,25. Trovandomi con quello obiettivo e avendo visto l'insetto volteggiare, ho deciso di lavorare a priorità di tempo e con l'autofocus, perchè altrimenti non lo avrei mai immortalato.
Questo tentativo mi interessa in quanto sto preferendo le foto di insetti ambientate.
Grazie Sabrina del tuo apprezzamento.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Re•Sa utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2012 Messaggi: 568 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 9:23 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | sto preferendo le foto di insetti ambientate.
|
è una scelta diversa dal comune,che secondo me può portare a degli ottimi risultati e ad un lavoro più personalizzante.Grazie per le info Liliana,sto valutando l'acquisto di una focale fissa corta  _________________ "..non dire niente,chiudi gli occhi,lascia che il particolare risalga da solo alla coscienza affettiva.."
Sabrina
http://www.flickriver.com/photos/resa10/popular-interesting/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 10:10 am Oggetto: |
|
|
Le cromie e le sfumature che questo tuo scatto ha mi hanno fatto subito pensare ad un dipinto. Molto bella la composizione e bravissima per aver bloccato così bene il soggetto in volo. A mio avviso una foto da incorniciare!
Complimenti!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Grandissimo scatto e come piace a me colto al volo. Particolare il momento di avvicinamento con la spirotromba che si sta estendendo.
Ciao
Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
@ Re•Sa
@ Massimo Tamajo
@ gianpilux
Vi ringrazio molto per la vostra attenzione.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 2:16 am Oggetto: |
|
|
Che meraviglia!!
Uno scatto che dimostra ancora una volta quanto la bontà di chi opera si distingue sempre.
Brava  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 9:23 am Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Che meraviglia!!
Uno scatto che dimostra ancora una volta quanto la bontà di chi opera si distingue sempre.
Brava  |
Grazie mille Simone.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 6:41 pm Oggetto: |
|
|
La stramaledettissima ( ma mica è colpa sua ) macroglossa, quante volte ci ho provato quando se ne veniva succhiare volteggiando la mia Lantana, quante foto le ho sparato, ma le cilecche erano una inevitabilità....non posso far altro che complimentarmi per la superba immagine, anche se, me lo concederai, un poco di sana invidia è inevitabile.
Complimentoni
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 10:39 am Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | La stramaledettissima ( ma mica è colpa sua ) macroglossa, quante volte ci ho provato quando se ne veniva succhiare volteggiando la mia Lantana, quante foto le ho sparato, ma le cilecche erano una inevitabilità....non posso far altro che complimentarmi per la superba immagine, anche se, me lo concederai, un poco di sana invidia è inevitabile.
Complimentoni
kampes |
Come hai letto è stata una casualità incontrarla.
Sapessi quante volte ho tentato di prendere un insetto al volo senza mai riuscirci! Grazie per l'apprezzamento.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|