Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 02 Ott, 2013 10:09 pm Oggetto: Argiope |
|
|
Ed ecco una delle Star dell'estate...il grande Argiope bruennechi...non trovo piacevole trovarmelo vicino...e non trovo nemmeno facile ritrarlo, per sua abitudine, e strategia, fabbrica la sua tela sempre a ridosso di molta vegetazione, che si trasforma in un disturbo sullo sfondo...in questo caso vi era maggiore aria dietro...curioso dei vostri pareri.
http://imageshack.us/a/img202/5343/ffym.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 02 Ott, 2013 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente ripreso
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 6:05 am Oggetto: |
|
|
tutto sommato sei stato discretamente fortunato con lo sfondo
sulla qualità dello scatto nulla da eccepire se non farti i complimenti
ciao
P.S.
dalle mie parti abbastanza comune
pare che quella striscia a zig-zag abbia il compito di aumentare la visibilità della rete per evitare che grosse prede la centrino e poi un metodo strano che hanno di difendersi è quello di fare dondolare vistosamente tutta la tela sino a quando non si sentono fuori pericolo. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera amici e grazie, per la visita e per il pensiero lasciato, molto gentili...
Salvatore, ho letto l'appunto sulla tela...e l'avevo già sentita questa teoria...però non l'ho mai condivisa: l'Argiope tesse la sua tela sempre molto in basso e sovente nei fossi asciutti, o vicino alla vegetazione....i soggetti molto grandi non volano così bassi...inoltre la strategia degli animali è sempre volta al mimetismo...e quel ZigZag non fa' altro che attrarre predatori come i volatili...ma naturalmente è solo il pensiero mio...magari questa tesi, sostenuta da molti, ha un fondo di verità...chissà...ciao ed a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 5:36 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, ottimo scatto, il soggetto è ripreso magistralmente e lo sfondo non disturba affatto.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, una generosa pdc e un'illuminazione adeguata ne fanno un'ottimo scatto, a dire la verita' uno dei piu' gradevoli che ho potuto vedre che come protagonista hanno questo soggetto.
tanti compliments
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera Marco ed Edoardo...mi fà piacere che questo ragnone lo riteniate ben ripreso...la straordinaria dimensione dello stesso mi ha spinto ad allontanarmi regalandomi una soddisfaciente PDC...e lo sfondo insolitamente distante mi ha aiutato un poco...anzi molto...grazie per la vostra piacevole visita, buon proseguimento...ciao!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella, davvero bella e perfetta... non serve che dico altro vero Stefano?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 7:46 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Bella, davvero bella e perfetta... non serve che dico altro vero Stefano?  |
Condivido quanto scritto da Silvano ed aggiungo, per esperienza sul campo, che è molto difficile riprendere bene questi soggetti proprio per la dislocazione delle loro tele che richiedono ancoraggi alle piante e quindi creano confusione nello sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera...
Ciao Silvano...non serve aggiungere altro...grazie! molto onorato...
Ciao Liliana, grazie...molto gentile, vedo che conosci molto bene le abitudini di questo Aracnide...grazie per la visita!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|