photo4u.it


GREEN PROJECT
GREEN PROJECT
GREEN PROJECT
SAMSUNG WB850F/WB855F - 13.9mm
1/750s - f/4.2 - 100iso
GREEN PROJECT
di Bee2013
Sab 05 Ott, 2013 5:05 pm
Viste: 282
Autore Messaggio
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:46 am    Oggetto: GREEN PROJECT Rispondi con citazione

Aspetto commenti e suggerimenti anche cattivi Very Happy
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre quando osservo una foto, cerco di intuirne il senso "programmatico"; in questo caso posso immaginare che il "green project" si riferisca al germoglio di rampicante che si protende verso il cielo, facendosi strada tra i "tronchi" verdi che lo circondano.

In questo caso ti va dato merito del tuo spirito di osservazione, che ti ha permesso di isolare questo dettaglio dall'ambiente complessivo (non era facile).

Però questo evento non è stato trattato in modo da essere sufficientemente sottolineato e valorizzato. Il germoglio (il Centro d'Interesse) è disperso nella massa verde, inquadrata un po' troppo dal basso e da vicino, col risultato che le foglie in primo piano appaiono enormi e caoticamente ammassate le une sulle altre, rubando così l'attenzione al soggetto. Inoltre la parziale tettoia con gli spezzoni di foglie che proiettano la loro silhouette risulta un elemento di disturbo che nulla aggiunge allo scatto. In sostanza: un palcoscenico troppo dispersivo dove il vero Centro d'Interesse è abbandonato a sé stesso e disperso senza "riflettori".

In una situazione del genere devi assolutamente cercare il modo - attraverso l'inquadratura, il punto di ripresa, la focale usata e l'illuminazione di porre chiaramente in risalto il Centro d'Interesse, in modo che la sua messa in evidenza sia immediata e il racconto fotografico arrivi forte e chiaro.

Ciao e buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille, giuste considerazioni, esattamente il mio interesse era andato al germoglio....Pensa che riguardo alla tettoia ho pensato di inserirla per dare una "giusta cornice" Very Happy
Il problema è che sto combattendo con diaframma e aperture che non riesco ancora a padroneggiare...quindi per ora penso che se non supero questo step non vado tanto lontano, è un po' dura Very Happy

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Bee2013"
Il problema è che sto combattendo con diaframma e aperture che non riesco ancora a padroneggiare...quindi per ora penso che se non supero questo step non vado tanto lontano, è un po' dura Very Happy[/quote]

Non combattere con i diaframmi, usali per quello che ti serve, cioè per mettere a fuoco selettivo quello che vuoi sottolineare.

Preoccupati invece molto di più della composizione e del suo "filtro", l'inquadratura.

Prosegui serenamente e vedrai che progressivamente tutto inizierà a comporsi, ma preoccupati sempre molto di più della parte "creativa" e comunicativa dell'immagine, piuttosto che della tecnica fotografica in senso stretto.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si diciamo che per ora vado più di fotografia "istintiva" ma sto capendo anche gli errori che si possono commettere in quella, per la parte tecnica appunto ancora non ho un buon occhio....mi "farò" spero ahaha Very Happy

Conto appunto su un occhio oggettivo esterno per dirozzarmi ahah

grazie molte

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi