Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare questo palazzo della musica, tanta roba bella da vedere, ma in alto al centro c'è quel lucernario (?) a mosaico in vetro che "chiama" piu degli altri, almeno a me, poi l'occhio giustamente si fa il giro.
Detto questo, trovo elementi concorrenziali nelle finestre sui lati con luce bianca. Se le copro con le mani il "lucernario" risalta.
Ma magari non era questo il tuo intento.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, il teatro è effettivamente un colpo d'occhio straordinario, forse se l'avesse progettato Gaudì sarebbe ultra famoso.
Ho diversi tagli, mi sono divertito, anche per ammortizzare il costo dle biglietto
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Quando visitai la sala concerti di questo palazzo della musica di Barcellona rimasi estasiata, pur non amando gli edifici troppo sfarzosi.
Bellissimo quel lucernario a goccia e le ampie vetrate laterali che ne permettono l'utilizzo anche in assenza di luce artificiale.
La tua foto ha reso bene tutto il complesso che sembra un giardino floreale non solo per le sue ricche decorazioni ma per la sua apertura verso l'esterno.
Per i commenti tecnici rimando a qualcuno più esperto
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
La tua foto illustra molto bene l'ambiente e, per quel che mi riguarda la foto è ben riuscita. Considerazione personale e non fotografica, spero che l'acustica sia talmente buona da far scordare la per me opprimente presenza di quegli stucchi e decorazioni.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Simmetrie e distribuzione dei volumi fantastici.
Colori vividi..
Luce ed ombra gestite magistralmente con una buona commistione nuturale/artificiale.
A me piace quindi non posso che esprime un bravo.
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole come si dice in certe circostanze quando non si sa cosa dire per lo stupore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Senza parole come si dice in certe circostanze quando non si sa cosa dire per lo stupore.
 |
Grazie antonio, felice che ti sia piaciuta.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 12:23 pm Oggetto: |
|
|
la sala è molto bella,almeno per quello che capisco, con il suo sfarzo ed i suoi eccessi. Ma ho come l'impressione che questo vada a detrimento della foto nel senso che c'è troppa roba. non riesco a fermarmi su un punto ma allo stesso tempo non ho la sensazione di un "paesaggio interno" quanto piuttosto di troppi elementi che potrebbero essere soggetti a se stanti messi insieme. E la foto è fatta bene,si vede che è curata nelal composizione così come nel bilanciamento di zone lunìminose e non. Però mi sembra un ottimo esempio di differenza fra originale reale e foto, probabilmente questa ricchezza che qui mi confonde in quella sala mi attirerebbe. Al solito opinione molto personale
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | la sala è molto bella,almeno per quello che capisco, con il suo sfarzo ed i suoi eccessi. Ma ho come l'impressione che questo vada a detrimento della foto nel senso che c'è troppa roba. non riesco a fermarmi su un punto ma allo stesso tempo non ho la sensazione di un "paesaggio interno" quanto piuttosto di troppi elementi che potrebbero essere soggetti a se stanti messi insieme. E la foto è fatta bene,si vede che è curata nelal composizione così come nel bilanciamento di zone lunìminose e non. Però mi sembra un ottimo esempio di differenza fra originale reale e foto, probabilmente questa ricchezza che qui mi confonde in quella sala mi attirerebbe. Al solito opinione molto personale |
Ciao Paolo, grazie per il tuo commento,
credo che nessuna foto possa rendere il senso di magnificenza, di sfarzo e di bellezza di questo posto, soprattutto quando si ha poco tempo per provare diverse angolazioni e punti di ripresa.
Se trovo qualcosa nelle cartelle archiviate la posto in allegato.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | un altro punto di ripresa. qua si notano meglio le decorazioni sul soffitto.
In basso ai lati si nota la resa pessima del canon 17-40, che ho dato in attesa di un 24mm TS-E  |
Anche se sto rosicando per il 24 Ts..
Questa non è simmetrica..ha il lato sx diverso dal dx..ed essendo più tagliata muu avrei cambiato l'obiettivo perchè deforma troppo..hahahahaha
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | l..[..].. Ma ho come l'impressione che questo vada a detrimento della foto nel senso che c'è troppa roba. non riesco a fermarmi su un punto ma allo stesso tempo non ho la sensazione di un "paesaggio interno" quanto piuttosto di troppi elementi che potrebbero essere soggetti a se stanti messi insieme. ..[..].. |
Ciao Massimo, mi allaccio all'osservazione di Paolo per lasciare un opinione personale: anche se ci sono tanti elementi e tanti volumi e tanti giochi di linee, devo dire che questa immagine funziona, e funziona bene. Perché la ripresa è perfettamente centrale e centrata, e la simmetria del quadro è rispettata.. con la luce che non diventa mai eccessiva e/o eccessivamente presente. Mi colpisce positivamente il bel gioco dei colori nella parte alta, dove c'è il lucernario. Per me, rimane una bella foto di architettura interna.
E sono felice di leggere il commento diciamo diametralmente opposto di Paolo, da cui sono partito, perché significa che questo forum è ancora il luogo giusto per parlare e discutere e confrontarsi.
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Massimo, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 della sezione "Architettura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Liliana
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Complimenti Massimo, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 della sezione "Architettura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Liliana  |
Grazie a tutti, onoratissimo per il riconoscimento.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Più che meritato..Max
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 5:10 am Oggetto: |
|
|
Questa mi era sfuggita Max, complimenti per il riconoscimento (meritatissimo....).
Per quanto riguarda questo scatto concordo in pieno con Jus sulle considerazioni che esulano dal campo fotografico. Non sono mai stato in Spagna, ma so già quale biglietto d'ingresso non acquisterò (si nota che non sono un amante sfegatato del barocco?)
Ciao e complimenti ancora
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 5:46 am Oggetto: |
|
|
stepp ha scritto: | Questa mi era sfuggita Max, complimenti per il riconoscimento (meritatissimo....).
Per quanto riguarda questo scatto concordo in pieno con Jus sulle considerazioni che esulano dal campo fotografico. Non sono mai stato in Spagna, ma so già quale biglietto d'ingresso non acquisterò (si nota che non sono un amante sfegatato del barocco?)
Ciao e complimenti ancora
Francesco |
Grazie Francesco, felice del tuo apprezzamento.
Neanche io sono un amante dello sfarzo rococheggiante che spesso sfiora il cattivo gusto, ma se vai a Barcellona con queste premesse rischi passare la vacanza della stanza dell'albergo
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|