photo4u.it


STORMY
STORMY
STORMY
STORMY
di Bee2013
Sab 05 Ott, 2013 9:33 am
Viste: 242
Autore Messaggio
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 9:45 am    Oggetto: STORMY Rispondi con citazione

Presa al tramonto su lungomare cittadina
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

siate clementi ma decisi è tra le mie prime foto fatte quest'estate....voglio migliorare mi sto appassionando ma non so da dove cominciare .... Very Happy
Uso una compatta Samsung WB850F - leggerò tutti i vostri consigli volentieri Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alexab
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2013
Messaggi: 1507

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro ...eccomi!!!! ....
Questa foto l'ho guardata e riguardata.....mi piace la parte in basso....sembra un incendio....ma sopra troppo scura troppe nuvole nere....è poi la definizione ha qualcosa di disturbato....su questo non posso aiutarti....magariiii!!! È il mio problema....io lo scambio con la messa a fuoco....so asinuccia parecchio.....se togliessi qualche nuvoletta??? Prova a lasciare un po' di aria al cielo....parola cmnq agli esperti....

Un saluto.....proseguo con la prox foto....arrivo...... Diabolico


Alessandra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie grazie bene sei la prima !
Ne ho fatto varie post-produzioni di questa foto..in effetti le nuvole dovrebbero anche secondo me avere una migliore definizione. A me invece colpiva proprio la massa di nuvole scure, non ho agito molto sul colore Mmmmm

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alexab
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2013
Messaggi: 1507

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si credo sia un mio parere personale il cielo con più aria.....l'ultima con le sedie e' interessante.....un po' troppo HDR?? Le sedie hanno dei bordi strani....se non richiedi i commenti alle foto....non te le possono commentare.....li hai richiesti solo per questa....e considera che cmnq e' sabato.....e giusto chi, come me, lavora sta attaccato ad un pc!! Aspetta lunedì e vedrai....


Ciaoooo. Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto detto da alexab, sono comunque un profano anch'io ma trovo lo scatto dispersivo con troppi elementi che fanno perdere centralità al cielo che meritava una prima scena migliore. Come ti ha già detto alexab se non richiedi i commenti non lo possiamo fare, inoltre hai ridotto troppo il file, ricorda che possono essere 1024 pixel sul lato più lungo e 320 kb. Non so quale software usi per la pp ( io uso FastStone Image Viewer che trovi on line gratis), ma sarebbe importante, per poter commentare una foto, conoscere i dati di scatto.
Se guardi la mia galleria vedrai i miglioramenti che ho ottenuto, dai primi scatti che ho postato, seguendo i consigli di questo forum.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti questo del formato non ci avevo pensato...ho ridotto a casaccio per non avere la scocciatura che il forum non le prende....
Uso PAINT.NET ma non so se sia valido...

Cosa si intende per i "dati di scatto" ? Oggi ho già richiesto i commenti per una foto, non me li fa chiedere per altre....

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa si intende per i "dati di scatto" ? Oggi ho già richiesto i commenti per una foto, non me li fa chiedere per altre....[/quote]

I dati di scatto sono il tempo di esposizione (T) il diaframma (F) gli ISO e se vuoi anche la focale. Per i commenti puoi sottoporre a critica e quindi ricevere commenti ad una sola foto al giorno.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok allora bisogna che mi segno i dati .... di tutte quelle che ho fatto finora non me lo ricordo, anche perché ho dei bimbi piccoli e spesso scatto "al volo" già è difficile prendere la foto Very Happy

Ecco li ho trovati nella foto stessa Piccolo e innocente

f 2.9
t 1/8
ISO 400 sono questi vero?!?

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alexab
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2013
Messaggi: 1507

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sono quelli Bee....per sentito dire con gli ISO vacci piano....creano spesso molto rumore alla foto.....le mie prime erano boati non rumori!!!....gioca più con apertura del diaframma e tempi....

Ciaoooo

Alessandra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembrava di aver messo su 100 ISO infatti...bah...
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerisco di non impazzire sui parametri tecnici, servono, ma progressivamente imparerete a conoscerli e a usarli al meglio; concentratevi invece su composizione e inquadratura, che sono molto più importanti e critiche per la riuscita della foto.

Il paesaggio marino che osserviamo gioca le sua carte su un forte impatto emotivo costituito dalla esasperata predominanza di cielo, che riesce a trasmettere la potenza "temporalesca" e drammatica delle nubi.

La parte terrena serve giustamente da ancoraggio per il cielo ed è giustamente ridotta all'osso, per non aggiungere elementi inutili.

Contrasto e colori vanno benissimo, la nitidezza non è al massimo, ma ripeto, non è un problema, perchè globalmente la foto funziona eccome.

L'inquadratura invece è parzialmente "sporcata" dal muretto in basso a destra e dalle costruzioni sempre a destra che onestamente sono poco coerenti con il resto delle strutture a punta presenti (ombrelloni, tetti aguzzi a cono). Perciò ho provato a togliere la parte destra:



Che ora libera lo scatto da elementi non necessari e sostanzialmente di disturbo; lo sguardo si concentra di più sulle nuvole, percependo correttamente la parte terrestre come semplice "ancoraggio".

Concludendo non posso che ripetere: invece di preoccuparvi (troppo) dei parametri tecnici (diaframmi, tempi ISO, rumore, HDR e altre amenità) preoccupatevi molto di più di usare inquadrature precise, pulite, seguendo magari i rudimenti della composizione che trovate qui:

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=489213

Ciao tutti e buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così va molto meglio in effetti quella costruzione e i bidoni della spazzatura non c'entravano niente, ora mi sembra più incisivo il concetto di minacciosità che volevo trasmettere !

Grazie Edgar mi togli anche un peso perché a pensare a tutti i tecnicismi che ancora non so, perdo la naturalezza dello scatto Rolling Eyes c'è un tempo per tutto credo...quindi un passo alla volta.
Mi devo un po' abituare al concetto che poi si possono tagliare pezzi nel post...tante volte credo la resa è migliore....!
Bene bene sono soddisfatta !
Mi sono stampata tutte le parti dei consigli x i primi scatti, ne farò tesoro Smile

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bee2013 ha scritto:
.... mi togli anche un peso perché a pensare a tutti i tecnicismi che ancora non so, perdo la naturalezza dello scatto


Scusate se insisto, ma questa esternazione è eloquente: molti, troppi di voi si preoccupano così tanto dei parametri tecnici di ripresa, che perdono la freschezza, la naturalezza dell'approccio, e naturalmente in parte anche il piacere di scattare serenamente.

Allora per favore, ascoltate:

* Parlate il meno possibile di parametri tecnici su questa sezione, fatelo solo quando è effettivamente indispensabile.

* Concentratevi al massimo su composizione e inquadratura (non sono sinonimi, la composizione è il "progetto" architetturale della Foto, l'inquadratura è il filtro che si usa per eliminare ciò che non si vuole includere nella composizione stessa).

* Sforzatevi - a costo di violentarvi - di essere sempre il più sintetici possibile; scattate inserendo sempre il minor numero possibile di elementi nell'inquadratura.

* E quando avete scattato provate a toglierne altri; e se vedete che senza gli elementi che avete tolto la foto funziona, allora vuol dire che erano elementi inutili (quindi in realtà dannosi).

* Sforzatevi di avere sempre un progetto in testa prima di scattare; se vi sentite privi di ispirazione, proponetevi un tema (anche un tema qualsiasi va bene) come ad esempio: "Il Colore forte" - "Superfici" - "Attraverso una Cornice" - "La spiaggia d'inverno", ecc. non importa quale, basta averne uno.

* Ricordate infine che con le moderne fotocamere potete tranquillamente scattare in automatico senza problemi, perchè l'elettronica difficilmente sbaglia; se lo fa allora chiedete sul Forum e imparerete i correttivi da applicare.

* Se volete davvero imparare velocemente a gestire i parametri tecnici, allora la scelta migliore e più veloce è usare una vecchia Rollei Bi-Ottica a pellicola e uscire a scattare senza esposimetro. In 3/4 uscite domenicali e 3/4 rulli di pellicola 120 per uscita riuscirete a imparare il 99% della gestione di Diaframmi, Tempi, Esposizione, Profondità di Campo, Ripresa del Movimento.

* Datemi sempre retta e risparmierete tempo e sofferenze.

Buona settimana a tutti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

well Ok! andiamo tranquilli - ho già metabolizzato x i prossimi scatti
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi