photo4u.it


Raffinatezza...
Raffinatezza...
Raffinatezza...
Canon EOS 1100D - 90mm
1.6s - f/16.0 - 100iso
Raffinatezza...
di Turazzo
Ven 04 Ott, 2013 8:58 am
Viste: 160
Autore Messaggio
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 8:59 am    Oggetto: Raffinatezza... Rispondi con citazione

Canon 1100d - ob. 90mm. - f/16 - 1,6sec. - 100 ISO - cav. sc. rem. versione HR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carcharodus Alcae.....un soggetto che è bello quanto difficile...però devo rilevare che hai fatto un ottimo lavoro...complimenti...unico parametro che ti consiglio di rivedere è il bilanciamento del bianco: nella parti scure, come l'occhio, ed in generale sul bianco del posatoio, intravedo una tendenza al verde, o all'azzurro/ciano..., buona anche la composizione, il posizionamento del soggetto lo ha dettato il fabbisogno di non tagliae il posatoio...ma fortunatamente si presta così comè...bravo.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefano del passaggio e soprattutto dei suggerimenti sempre utili. Hai perfettamente ragione sulla dominante verde/azzurra, ho rivisto la foto in raw e grazie al tuo suggerimento ho notato queste dominanti che prima non avevo notato, ecco a cosa servono le critiche costruttive. Un caro saluto Salvo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nooooo!!
Questa pianta e' fantastica!!!
Io ci avrei perso ore a spulciare quelle belle piume da tutte le possibili angolazioni! ..avrei quasi quasi cacciato pure la farfalla Very Happy
Meno male che tu non l'hai fatto perche', oltre che essere indubitabilmente meglio una foto con un animaletto rispetto ad una senza, e' stata ripresa in un gesto bello e interessante!
Per me la parte migliore della composizione e' l'interazione tra l'andamento ondulato del posatoio e quello della farfalla.
Vista la bellezza di questo movimento, si poteva addiritutra pensare di assecondarlo e valorizzarlo con una composizione orizzontale che lasciasse correre il moto ondoso verso destra.

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7823
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto e che composizione, le" onde " della pianta che portano verso l'alto e il corpo "ondoso" che porta verso il basso fanno si che equipari il moto ondoso, davvero particolare.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi