Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 6:40 am Oggetto: barriere |
|
|
Tonalità volutamente sbagliata
C&C graditi, naturalmente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:36 am Oggetto: Re: barriere |
|
|
Habrahx ha scritto: | Tonalità volutamente sbagliata
|
nessuno sbaglia per scelta, semmai per sperimentare qualcosa di nuovo...
è in stile mauroq, per citare un conosciuto del forum...
La tonalità potrebbe starci in una giornata particolarmente fredda e cupa, mi mancano solo dei "neri"
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Ciampo nuovo utente

Iscritto: 03 Ott 2013 Messaggi: 34 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao , trovo interessante la tua foto , anche la scelta della tonalità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ogni tanto, dopo una overdose di fotografie, fa piacere vedere una Fotografia.
Bella, tenue, poetica ... anche se senza pretese di impegno.
Tonalità sbagliate? C'è il giusto e lo sbagliato in fotografia?
Tonalità diverse dal naturale, ma giuste per comunicare un'atmosfera ...
Un saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 8:32 am Oggetto: Re: barriere |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | è in stile mauroq, per citare un conosciuto del forum...
|
E' la prima cosa che ho pensato quando ho visto la miniatura!
Mi piace, anche l'azzardo sulla tonalità
_________________ 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 10:39 am Oggetto: |
|
|
Bella così...un po' di rumore nel cielo nulla più.
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 1:34 pm Oggetto: |
|
|
per mia deviazione, l'avrei vista 6x6.
nel senso che tutti gli elementi sembrano essere presenti nel quadrato.
mi piacciono le armonie dei colori, gli ombrelloni illuminati che come lancie indicano verso la parte superiore della foto, dove non c'é nulla di più e dove lo sguardo ritorna indietro a cercare e a osservare ma é impedito dalla staccionata.
mi piace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Sisto
Enrico
Gparrac
Fiabesco
En-pathos'62
Huncke
Grazie del graditissimo commento
Giovanni...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: Huncke, hai toccato un tasto... in effetti sto cercando una biottica; sono straziato ( ) dal rimorso per aver venduto nel 2001 la mia Yashica Mat 124 per inutilizzo....ho ripreso a fotografare a pellicola dopo 12 anni! Oggi ho ritirato i miei primi negativi: 35 mm, macchina OM2, splendida, e Zorki simil Leica, con solo il 30% del negativo riuscito +/-
Invecchiando si diventa nostalgici...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Dimenticavo: Huncke, hai toccato un tasto... in effetti sto cercando una biottica; sono straziato ( ) dal rimorso per aver venduto nel 2001 la mia Yashica Mat 124 per inutilizzo....ho ripreso a fotografare a pellicola dopo 12 anni! Oggi ho ritirato i miei primi negativi: 35 mm, macchina OM2, splendida, e Zorki simil Leica, con solo il 30% del negativo riuscito +/-
Invecchiando si diventa nostalgici...
 |
Torna alla Yashica, oppure fai un salto su una Rollei Tessar da 400 euro....una meraviglia.
....forse riesco a recuperare un Oly "ovetto" (che ho maldestramente regalato a mio padre), 35mm per qualche scatto a colori con Kodak Portra 160
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | adoro queste tonalità. Giovanni insegnami a sbagliare.
Molto bella e decisamente in formato quadrato.
Ciao |
Massimo, credo che io ben poco, anzi nulla ti posso insegnare:) comunque grazie del complimento
Aggiungo, per chi eventualmente si trova a passare di qui e vuole sapere qualcosa sul programma e il procedimento-
Programma Photoscape (rigorosamente gratuito)
Pulsante luminosità - colore, freccia a destra: bilanciamento colore; a proprio gusto.
Poi pulsante illuminazione di sottofondo: + 50% (meglio non esagerare altrimenti lascia aloni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 8:06 pm Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | Giovanni,
non ti prometto niente, provo a fare un salto dal mio pusher.
poi nel caso se hai bisogno ho un uomo veramente magico che mette in sesto tutto ciò che é meccanico ad un prezzo decisamente onesto.
questa é l'ultimo oggetto che gli ho visto in mano... sembra fatto hai tempi per paris hilton  |
AHRG.... se la trovo ho una fotografia di paparazzi intenti a riprendere una diva in via Veneto; quasi tutti avevano la Rollei,
e se non ricordo male avevano anche gli obiettivi intercambiabili...
Ho visto in rete, grazie ad un Amico, la Yashica; ma per adesso voglio rispolverare le mie nozioni di sviluppo con il 35mm...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Una gran bella immagine che si avvale di una particolare atmosfera dove gli elementi si alternano nell'intensità delle tinte e negando, quasi, l'immediata percezione di uno spazio prospettico, di una profondità.Complimenti Giovanni.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 5:43 am Oggetto: |
|
|
Mauro
Giuseppe
Grazie ! Sono piacevolmente sorpreso degli apprezzamenti; ho decine di foto di queste palizzate, risultato della passeggiate con la moglie a Finale Ligure.
Ho provato vari sviluppi, anche il b&n, cercando di ricreare il senso di mestizia che spiaggie, affollatissime d'estate, trasmettono a fine stagione.
In effetti sono stato influenzato da alcune immagini di Mauro, ma penso che come lui, è a Ghirri che ho veramente guardato .
@Mauro, l'"ovetto" l'ho avuto anche io (di nuovo) anche quello venduto. Ma di quello non ero molto soddisfatto. L'ho poi sostituito con una Richo 500 G, macchina di cui recentemente ho visto alcune diapositive, e a mio parere era superiore; se riesco metterò qualche scansione di alcune foto fatte a Dublino (secoli fa purtroppo...)
Adesso ho rispolverato la OM2, di cui ho trovato la batteria giusta e funziona egregiamente dopo un lunghissimo riposo...solo un po' di spugna dell'ammortizzatore dello specchio si deve essere guastata, ma non pregiudica il funzionamento e pertanto la lascerò così.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Sempre sul tema delle barriere
scansione da negativo HP5
fatto con la vecchia OLY resuscitata  |
e questa mi piace assai di più di quella con la tonalità...sbagliata. Se non altro qui c'è della sana grana d'altri tempi, non...rumore! Orizzonte pende a sin.
Tornando alla foto a colori, di questa mi piace proprio la tonalità che definisci sbagliata. Ciao
_________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 8:07 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | e questa mi piace assai di più di quella con la tonalità...sbagliata. Se non altro qui c'è della sana grana d'altri tempi, non...rumore! Orizzonte pende a sin.
Tornando alla foto a colori, di questa mi piace proprio la tonalità che definisci sbagliata. Ciao |
Grazie Ilio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|