Autore |
Messaggio |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnDestro nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 43 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:32 am Oggetto: |
|
|
...i difetti evidenti passano in secondo piano rspetto alla bellezza dello scatto.
A me piace....con un ritocco migliore sarebbe un capolavoro! _________________ "Cultivate your hunger before you idealize,
Motivate your hunger to make them all realize" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 1:09 pm Oggetto: |
|
|
urca che bello scatto! Complimentoni.
P.S. quali sono i difetti tecnici? _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnDestro nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 43 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 1:25 pm Oggetto: |
|
|
...le sfocature random a destra e le zone eccessivamente bruciate.
A sinistra sembra manchi proprio un pezzo di foto.
Ripeto il tutto, per me, passa quasi in secono piano rispetto alla bellezza dell'espressione della modella _________________ "Cultivate your hunger before you idealize,
Motivate your hunger to make them all realize" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
...sarà la decima volta che apro e chiudo questa immagine.
E' come se ogni volta non riuscissi a completarne il puzzle. ...Sfugge ...quasi non si riuscisse ad afferrarne il filo conduttore del racconto, ...come quando guardi talmente da vicino qualcosa che la visione di quel particolare annebbia la percezione del quadro di insieme.
Ma è forse proprio questo il fascino di questo scatto, ...di quella eco che lascia ogni volta che si chiude l'immagine e che dopo un pò si torna a riaprire.
Solo che qui, ....questo gioco di frammenti che non riescono a quadrare in un più ampio disegno di insieme si svolge a livello emozionale e anima la tensione espressiva del ritratto.
Una ripresa talmente ravvicinata, con il viso che riempie da margine a margine il frame, da lasciare a tratti un pò spiazzati.
Cerchiamo di ricucire le fila del racconto ...guardiamo i particolari di un paio...forse di occhialini, ...i capelli sono bagnati, ..qualche perla di luce sulla pelle comincia a darci una qualche indicazione ....ma poi tutto sfugge nuovamente e tutto l'impianto figurativo e narrativo implode in quel respiro profondo ad occhi chiusi.
Ed è tutto lì che si consuma e compie lo scatto: nell'istante sospeso di chi riconduce a sè e dentro di sè ogni energia vitale, ...nella mimica espressiva di quelle labbra dischiuse che convogliano la densità di un respiro che pare farsi quasi materia solida, ...nella concentrazione di chi respira dentro tutto l'universo intero, ...nell'abbandono di ciglia scure e serrate nell'ascolto di sè e del proprio mondo.
Tutto scompare e la ripresa infatti azzera ogni cosa ...quasi senza garbo, ...con casualità apparente, ...si serra sulla tensione "immobile" di quelle labbra, calamitata come fosse rapita tutta d'un fiato dalla forza potente di quel respiro profondo.
Ecco perchè tutto appare così improvviso ...casuale appunto, ...imprevedibile e impossibile da controllare, ...tanto che alla fine anche noi ci lasciamo vincere dal silenzio di quelle ciglia chiuse e ci lasciamo andare quasi fossimo ridotti alla natura di una traccia di vento capace di sfiorare lo splendore di quelle labbra.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:03 am Oggetto: |
|
|
Madò Giuseppe quando commenti le foto mi sento come il bambino al quale vengono spiegate le addizioni.
Tutto diventa chiaro e semplicissimo ed anche io capisco perchè il mangiare 2 + 2 caramelle è troppo!
Un abbraccio e grazie per il meraviglioso commento.
Mario grazie anche a te.
Le sfocature non sono messe in PP e il bianco della pelle non lo cambierei di una virgola.
La scelta del taglio non mi ha mai convinto al 100%.
Il taglio quadrato è quello che preferisco e volevo dare aria ai lati e soprattutto alla bocca per far "respirare" l'immagine pur cogelandola in questa inquadratura stretta. Dare aria ha però aperto l'immagine alla parte sinistra, effettivamente troppo bruciata. _________________ www.yorosco.com
www.yorosco.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ske' utente

Iscritto: 23 Giu 2007 Messaggi: 434 Località: rapallo
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le sfocature non sono messe in PP e il bianco della pelle non lo cambierei di una virgola.
La scelta del taglio non mi ha mai convinto al 100%.
Il taglio quadrato è quello che preferisco e volevo dare aria ai lati e soprattutto alla bocca per far "respirare" l'immagine pur cogelandola in questa inquadratura stretta. Dare aria ha però aperto l'immagine alla parte sinistra, effettivamente troppo bruciata.
|
PP fantastica, la conversione a parer mio è ottima , un ritratto da "Urlo"
strabellissima
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|