photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di Gianluca Riefolo
Mer 02 Ott, 2013 8:17 am
Viste: 206
Autore Messaggio
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 8:41 am    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'espressività tutta legata a quello sguardo scuro e diretto, per questo ritratto che in qualche modo coglie una sfumatura di ironica complicità …come un lampo appena sussurrato negli occhi …interlocutori, …interrogativi …eppure consapevoli di un sorriso appena accennato.

La ripresa è frontale ma il viso ruota leggermente di lato come di chi aggiusta la mira per meglio metterti a fuoco e si accinge a scandagliarti dentro ….con forza e leggerezza disarmanti, ed è su questo istante sospeso che il ritratto gioca tutto il suo racconto.

Mi spiace non trovare una maggiore brillantezza proprio negli occhi il cui sguardo resta leggermente in ombra …complici la loro impenetrabile “nerezza” e la stessa chiarezza dello sfondo che ci fa percepire per contrasto la tessitura del chiaroscuro in chiave leggermente bassa.

Forse una qualunque superficie capace di accendere dei punti di luce nel riflesso degli occhi avrebbe restituito quel lampo di complice consapevolezza che è il vero cuore emozionale di tutto lo scatto.

Qualche dubbio sul taglio …troppo stretto a mio avviso che sbilancia la composizione troppo a sinistra.
Vero che il campo rettangolare asseconda l’asse del viso …ma una inquadratura più generosa a destra ed in basso avrebbe permesso di dare maggiore forza a quel movimento del capo leggermente accennato, …quella lieve rotazione cioè che sostiene lo sguardo diretto e restituito una sensazione di maggiore espressività.
Il bianco nero è buono, …buona …anzi buonissima la struttura dei toni medi che forse però a causa dello sfondo chiaro vengono percepiti un po’ troppo in ombra.

Attenzione però ad un aspetto molto importante.

In un ritratto come questo il bianco nero è una scelta precisa, come strumento espressivo che tutto si raccoglie attorno allo sguardo, al punto di scuro degli occhi cioè e al controcanto delle labbra carnose e vellutate.

Nella generale distribuzione delle masse tonali quel brano di vestito scuro che prosegue la ciocca dei capelli è un elemento di forte distrazione e allenta la tensione di insieme.
Meglio …molto meglio sarebbe stato allargare a destra e in basso e …lasciare nuda la linea delle spalle anche lasciando la sola ciocca di capelli come vezzo grafico.

Un abbraccio
A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Un'espressività tutta legata a quello sguardo scuro e diretto, per questo ritratto che in qualche modo coglie una sfumatura di ironica complicità …come un lampo appena sussurrato negli occhi …interlocutori, …interrogativi …eppure consapevoli di un sorriso appena accennato.

La ripresa è frontale ma il viso ruota leggermente di lato come di chi aggiusta la mira per meglio metterti a fuoco e si accinge a scandagliarti dentro ….con forza e leggerezza disarmanti, ed è su questo istante sospeso che il ritratto gioca tutto il suo racconto.

Mi spiace non trovare una maggiore brillantezza proprio negli occhi il cui sguardo resta leggermente in ombra …complici la loro impenetrabile “nerezza” e la stessa chiarezza dello sfondo che ci fa percepire per contrasto la tessitura del chiaroscuro in chiave leggermente bassa.

Forse una qualunque superficie capace di accendere dei punti di luce nel riflesso degli occhi avrebbe restituito quel lampo di complice consapevolezza che è il vero cuore emozionale di tutto lo scatto.

Qualche dubbio sul taglio …troppo stretto a mio avviso che sbilancia la composizione troppo a sinistra.
Vero che il campo rettangolare asseconda l’asse del viso …ma una inquadratura più generosa a destra ed in basso avrebbe permesso di dare maggiore forza a quel movimento del capo leggermente accennato, …quella lieve rotazione cioè che sostiene lo sguardo diretto e restituito una sensazione di maggiore espressività.
Il bianco nero è buono, …buona …anzi buonissima la struttura dei toni medi che forse però a causa dello sfondo chiaro vengono percepiti un po’ troppo in ombra.

Attenzione però ad un aspetto molto importante.

In un ritratto come questo il bianco nero è una scelta precisa, come strumento espressivo che tutto si raccoglie attorno allo sguardo, al punto di scuro degli occhi cioè e al controcanto delle labbra carnose e vellutate.

Nella generale distribuzione delle masse tonali quel brano di vestito scuro che prosegue la ciocca dei capelli è un elemento di forte distrazione e allenta la tensione di insieme.
Meglio …molto meglio sarebbe stato allargare a destra e in basso e …lasciare nuda la linea delle spalle anche lasciando la sola ciocca di capelli come vezzo grafico.

Un abbraccio
A Smile


Non sai come sono felice innanzitutto ritrovarti in questo forum (anche se tu non mi conosci io conoco te , le tue foto e quella pura poesia tradotta in scrittura nel commentare i topic Wink) e poi aver ricevuto un tuo commento, grazie di cuore.

P.S. Non lo chiedo mai e non lo farò mai più (non è il mio stile) ma ti chiedo solo domani di guardare la foto che posterò (sei libero di non commentarla).
Un caro saluto, Gianluca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi