Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 7:51 am Oggetto: Ex voto |
|
|
Gli ex voto anatomici rappresentano una grazia ricevuta, sono fatti dello stesso materiale delle candele, di cera.
La guarigione da una malattia o la gioia di una gravidanza impossibile vengono allo stesso modo esplicitate da figure elementari e chiare nel loro significato. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Mar 01 Ott, 2013 7:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 8:22 am Oggetto: |
|
|
Conosco la funzione degli ex voto. Ci sono muri di Roma stracarichi di effigi che ricordano la grazia ricevuta.
Non conoscevo questa versione "anatomica" e tridimensionale.
Pertanto ringrazio l'autore del reportage che mi ha permesso di apprendere in modo piacevole.
Una domanda: a quale contaminazione fa riferimento questa tradizione ? Un rito pagano ?
Grazie _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 8:39 am Oggetto: |
|
|
dao ha scritto: | Conosco la funzione degli ex voto. Ci sono muri di Roma stracarichi di effigi che ricordano la grazia ricevuta.
Una domanda: a quale contaminazione fa riferimento questa tradizione ? Un rito pagano ?
Grazie |
Credo che non ci siano contaminazioni pagane, il tutto è stato creato dall'immaginazione popolare, semplice e diretta, alle associazioni elementari malattia/parte del corpo. Un tumore al cervello, la probabile perdita di un braccio o di una gamba, un bimbo tanto atteso e finalmente arrivato vengono letti nella spartana ma efficacissima fantasia popolare come una testa o degli arti di cera e come un bimbo, anch'esso di cera, dalle sembianze di Gesù nella mangiatoia cosa quest'ultima che per affinità consegna i propri genitori ad una dimensione di santità al pari di Maria e Giuseppe. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Reportage ben fatto ed efficace nel documentare questa tradizione. Trovo davvero bellissima la n. 11, quel gesto descrive l'essenza di una cultura che vive e alla quale ci si aggrappa. Molto bello. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Reportage ben fatto ed efficace nel documentare questa tradizione. Trovo davvero bellissima la n. 11, quel gesto descrive l'essenza di una cultura che vive e alla quale ci si aggrappa. Molto bello. Complimenti.
Un saluto. | Sottoscrivo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|