Autore |
Messaggio |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 10:19 pm Oggetto: Ritratto di Ectophasia sp... |
|
|
Canon 1100d - ob. 90mm. - f/14 - 1.3 - 100 ISO - caval. - sc. rem. -singolo scatto.Visione HR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Tanto di cappello....condivido la scelta compositiva...e vedo un ottimo dettaglio, bravo, il diaframma usato è quanto di meglio il 90 trasformi in nitidezza...giusto per rendere leggibili gli occhi ed il musetto...ottima scelta...complimenti, buona domenica. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano e Max sempre graditi i Vostri commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Per essere uno scatto singolo ti puoi ritenere piu' che soddisfatto, se ti piacciono questo genere di scatti penso che prima o poi ti dovrai cimentare con la tecnica del multiscatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Già apprezzata in altra sede, in questa nuova versione apprezzo la composizione decentrata a sx, bella la maf selettiva, precisa dove serve, ancora si notano alcune macchie di sporco del filtro low- pass, è possibile rimediarle, senza procedere alla pulizia del filtro stresso, con uno strumento dell'ACR di Ps, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html ,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
un bel ritratto...ottima dettaglio sulla parte a fuoco...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|