 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Caro Diego...o sei una persona estremamente noiosa,od offri dell'ottimo vino,oppure la tua casa è veramente rilassante...
Mi piace pensare tu sia una persona tranquilla che ama chiamare gli amici a cena,servire buon vino,sicuramente ottima musica a basso volume.
Bella questa serie degli amici dormienti ritratti con il gusto di un comporre classicamente elegante.
Loro danno il massimo,non sono sbracati,ma assopiti in pose molto fotografiche e tu ti avvicini quasi con pudore per non alterarne il momento.
Sarebbe belle stamparle in un bel trittico con ampia cornice bianca.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
bella,
mi piacciono le gradazioni dei grigi e la tenuta dei bianchi.
vedo dei pelucchi quelli con cui scrivi di continuare a lottare, ma in questo caso rendono viva a materica la composizione come la leggera grana che riempie la scena.
tempi di sviluppo e pellicula ?
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
non credo di essere una persona troppo noiosa Pio, sul resto ci hai preso in pieno.
Di solito questo stato viene raggiunto dopo pranzi o cene abbondanti, innaffiati da vino o birra.
Il divano è piuttosto accogliente e ci piace che i nostri ospiti si sentano liberi anche di farsi un pisolino
Quello dei dormienti è un tema che sto portando avanti da un po' ormai.
http://www.diegocampanelli.eu/myreportage.php?id=1789 e che continuo ad integrare con nuovi scatti.
Fotografare a pellicola in medio formato richiede tempi che ben si adattano alla gente che dorme , è stata quindi un esigenza più che altro tecnica che mi ha fatto iniziare.
La cosa mi è piaciuta ed ora la porto avanti se capita, anche in digitale.
grazie della visita Pio
lford hp5 a 400 iso Rodinal 1+25 7 min.
Grazie anche a te huncke, ai pelucchi mi sono rassegnato in fondo una volta stampati non sono così molesti.
Le colature e le macchie quelli invece proprio no.
ciao _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|