''' |
|
|
''' |
di opeio |
Lun 23 Set, 2013 3:32 pm |
Viste: 3035 |
|
Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 10:25 am Oggetto: ''' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ok....e questa cosa dovrebbe essere?
Tralasciamo riferimenti Magrittiani a quello che si rappresenta come diverso dal reale.... non ci interessa e non è questo il caso...
Allora mi chiedo (forse come tanti altri) dove sta qui il messaggio dell'autore?
Cosa avrà voluto dire scattando ad una paletta da spiaggia lasciata su un manto sintetico/simil/erboso?
La parola magica è sperimentazione.....un termine che salva quasi sempre l'autore da linciaggi mediatici e lo eleva ai ranghi di artista neogenerazionale...
Ma, detto fra noi, oramai non ci crede più nessuno a questa quantità di "sperimenti" traghettati dai media ed ai fiumi di parole che si scrivono a giustificazione...
Per cui:
io ci vedo una banalissima paletta in un'immagine nemmeno passabile sui circuiti di vendita per annunci....
ad altri lascio più sottili elucubrazioni mentali...
Niente di personale ovviamente, come in alcune occasioni ho portato sugli scudi certe foto, in altre inpiego poco tempo a buttarle giù dalla torre
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Il punto però è capire perché la paletta su prato sintetico dovrebbe avere meno dignità delle decine di dimenticabili startrail, insetti, bonazze scosciate, gattini e bambinetti, inclusa la variante bambinetti allo specchio, che ogni giorno vengono esibite in questo sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | Il punto però è capire perché la paletta su prato sintetico dovrebbe avere meno dignità delle decine di dimenticabili startrail, insetti, bonazze scosciate, gattini e bambinetti, inclusa la variante bambinetti allo specchio, che ogni giorno vengono esibite in questo sito. |
Volevo lasciare in disparte Magritte e mi stuzzichi con pensieri filosoficamente ancor più profondi?
Io sono piuttosto terra-terra con queste analisi troppo concettuali e mi accontento di seguire l'istinto emozionale....
La paletta non mi emoziona, lo farebbe se fosse in mano a mia figlia al mare ma allora non sarebbe la paletta il centro dell'attenzione....
per carità... nemmeno io sono esente da sperimentazioni (nel mio caso fallimentari)...
Ma vedi, il mio punto di vista è drasticamente grezzo e con un delta cognitivo così ristretto che in mezzo al caos delle mille proposte preferisco il sistematico scetticismo finchè non arriva la scintilla illuminante della (mia) convinzione o conversione (?)...
Se dovessimo cercare l'anima (termine più generico della "tua" dignità ) in ogni scatto la si potrebbe trovare persino in quello fatto col tappo sulla lente ..... nulla di male se la sperimentazione fosse l'esistenza di una vita (ad es. International Klein Blue o trono di Hampton....vedi wikipedia per capire quanto la ricerca sfiori l'insanità mentale oppure avvicini maggiormente a ciò che di supremo ci possa essere) ma remora dovuta (da parte mia ovviamente) se trattasi di una mera paletta da spiaggia...
Non me ne voglia l'autore se un commento che potrebbe essere reindirizzato anche a tantissime altre foto proposte sul forum rischia di diventare un attacco allo scatto; sarebbe un topic da aprire in altra sede vista l'ampia discussione a riguardo che ne potrebbe nascere....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma no, Sisto, io per dignità intendo semplicemente il diritto a farla vedere, a stare in mezzo alle altre. Davvero fotografare in maniera pedestre un soggetto meno prosaico di una paletta conferisce una dignità alla foto che questa non ha? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 6:31 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | Ma no, Sisto, io per dignità intendo semplicemente il diritto a farla vedere, a stare in mezzo alle altre. Davvero fotografare in maniera pedestre un soggetto meno prosaico di una paletta conferisce una dignità alla foto che questa non ha? |
mai detto il contrario...
ogni foto, che rispetti il regolamento, può essere messa a critica....
ci mancherebbe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 7:27 am Oggetto: |
|
|
Sisto, abbi pazienza, il regolamento qui non c'entra proprio niente. Ti sto chiedendo perché in un sito (ma capita ovunque) dove ogni giorno si grida al capolavoro una decina di volte almeno per fotografie del tutto dimenticabili, questa foto in particolare meriti invece di essere stroncata in maniera assoluta, cosa che peraltro accade abbastanza raramente. Qual è la differenza sostanziale? Perché è la foto di una paletta? Perché ti pare una furberia? La paletta sul prato di plastica, nella plastica non puoi scavare; cosa c'è di diverso tra questa freddura e le infinite foto della donna brutta e grassa di fianco alla donna bella e magra del cartellone pubblicitario? Te lo domando perché sono sinceramente interessata a capire quali siano le ragioni della tua reazione a questa foto. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 7:34 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | Sisto, abbi pazienza, il regolamento qui non c'entra proprio niente. Ti sto chiedendo perché in un sito (ma capita ovunque) dove ogni giorno si grida al capolavoro una decina di volte almeno per fotografie del tutto dimenticabili, questa foto in particolare meriti invece di essere stroncata in maniera assoluta, cosa che peraltro accade abbastanza raramente. Qual è la differenza sostanziale? Perché è la foto di una paletta? Perché ti pare una furberia? La paletta sul prato di plastica, nella plastica non puoi scavare; cosa c'è di diverso tra questa freddura e le infinite foto della donna brutta e grassa di fianco alla donna bella e magra del cartellone pubblicitario? Te lo domando perché sono sinceramente interessata a capire quali siano le ragioni della tua reazione a questa foto. Ciao. |
... vista la sezione di pertinenza mi permetto di intervenire per sottolineare come le opinioni di ciascuno, sia esso membro dello staff, o semplice iscritto, espresse nei termini del regolamento, sono meritevoli d'attenzione e rispetto, piuttosto che giuridica valutazione.
... pertanto, forse, è più utile e costruttivo, che ciascuno esprima lineramente la sua opinione piuttosto che sindacare su quella altrui: altrimenti non si avrà modo di comprendere ciascuno il punto di vista dell'altro.
Rammento, infine, che le sezioni deputate alla critica sono pensate proprio per offrire un libero e cortese riscontro ai singoli autori, che nella loro piena libertà espressiva possono o meno tenerne conto.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 8:22 am Oggetto: |
|
|
Io ho l'impressione che state parlando di due "lingue" diverse
Lorenza parla del diritto (giustissimo e sacrosanto) che ha la foto di una paletta su un erba finta a stare accanto a bruchi, farfalle, paesaggi al tramonto, cartelloni pubblicitari con donna che passa eccetera eccetera (tutte foto che le annoiano perchè le considerano banali, scontate e straviste) mentre Sisto ci vede solo ed esclusivamente "una banale paletta di pastica poggiata su un tappeto di erba di plastica" (cosa che gli fa storcere il naso).
Sicuramente risulterò troppo superficiale per voi ma non pensate che è semplicemente una questioni di gusti, punti di vista e di... genetica?
I maschietti, di solito, sono più pratici mentre le femminucce più "artistoidi"... basta guardare le foto per rendersene conto. I primi raramente fanno foto "strane" e tendono a dare più importanza alla tecnica mentre le seconde giocano molto su contenuti "forti" o, al contrario, "sottili", tanto che ai primi le loro foto risultano molto spesso "cervellotiche"... basta osservare molte Autrici che, se va bene, riescono a racimolare duo o tre commenti.
Cos'è questa foto per me?
Bhè, non me ne voglia Lorenza ma essendo un maschietto... è "solo" una foto sottoesposta e intrisa di una brutta dominante verdastra di una paletta di plastica poggiata su un tappeto di erba finta"...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 11:14 am Oggetto: |
|
|
Sisto non so chi sei non conosco la tua storia ne fotografica ne personale ma sono sicuro che vanno a braccetto tu non conosci la mia e questo sai è importante,allora cosa sappiamo ? Le uniche informazioni che abbiamo sono quel po di foto e di commenti che postiamo e scriviamo qui dove si capisce ,e non c'è dubbio, che tu ne sai più di me.
Mi sono iscritto in questo sito per sapere se con le mie foto riesco a comunicare io come tu hai visto non ho un mio stile , non so se ne avrò uno ,ma quando scatto non lo faccio mai per caso io fotografo quello che vedo che mi emoziona ed a parte la foto delle coppie di mele e pere non preparo mai la scena lei è li cerco solo di raccoglierla e raccontarla cosi come l'ho vista tutto qui.
Ritornando alla foto se tu vedi come tanti una paletta su di un prato sintetico a me sta bene io ho visto ricordi di una vita che non tornerà più qualcuno vedrà chi sa che cosa mi sta bene è solo una fotografia un pensiero tra le troppe parole che intasano il nostro cervello e stroncano il cuore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: |
Ritornando alla foto se tu vedi come tanti una paletta su di un prato sintetico a me sta bene io ho visto ricordi di una vita che non tornerà più qualcuno vedrà chi sa che cosa mi sta bene è solo una fotografia un pensiero tra le troppe parole che intasano il nostro cervello e stroncano il cuore.  |
... il punto, probabilmente, è proprio questo: tu accedi a questi contenuti simbolici attingendo al tuo retroterra culturale, mentre nella sua letteralità, lo scatto rappresenta solo l'incipit di un percorso evocativo più ampio.
... non è assolutamente vero che partendo da questo scatto non si possa giungere alle tue conclusioni, ma spero tu comprenda che, nella veste attuale, l'immagine è un pò troppo scarna in termini di luce e dettagli per essere efficacemente evocativa.
... prova ad immaginare la stessa paletta, ripresa in primissimo piano piantata nella sabbia, in una visione grandangolare, con il sole all'orizzonte al tramonto e dei bimbi sullo sfondo a rincorrersi.
... il punto è il termini d'efficacia di uno scatto.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
la paletta non può scavare l'erba sitentica come la vita non può tornare indietro e rimane confinata nei ricordi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 12:08 pm Oggetto: |
|
|
naturalmente la vita che rimane confinata nei ricordi simbolicamente è l'ombra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai scritto, nemmeno per un minuto, le cose che mi attribuite. Dove, nello scrivere “Te lo domando perché sono sinceramente interessata a capire quali siano le ragioni della tua reazione a questa foto” ho dimostrato scarsa attenzione e rispetto per le opinioni di Sisto?
Non ho nemmeno difeso questa foto, ho solo domandato perché questa la ritenete peggiore di molte altre che giornalmente in questo sito vengono coperte di lodi.
Io la mia idea ce l'ho, voi forse no, visto che ancora nessuno mi ha risposto, o più probabilmente non vi interessa saperlo.
La discussione, si sa, non è il forte di questa community. Mi avere ricordato molto efficacemente le ragioni per cui due anni fa ho smesso di frequentarla. Chiedo perdono a Opeio per aver invaso il suo thread e vi saluto tutti caramente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 12:36 pm Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | Non ho mai scritto, nemmeno per un minuto, le cose che mi attribuite. Dove, nello scrivere “Te lo domando perché sono sinceramente interessata a capire quali siano le ragioni della tua reazione a questa foto” ho dimostrato scarsa attenzione e rispetto per le opinioni di Sisto?
Non ho nemmeno difeso questa foto, ho solo domandato perché questa la ritenete peggiore di molte altre che giornalmente in questo sito vengono coperte di lodi.
Io la mia idea ce l'ho, voi forse no, visto che ancora nessuno mi ha risposto, o più probabilmente non vi interessa saperlo.
La discussione, si sa, non è il forte di questa community. Mi avere ricordato molto efficacemente le ragioni per cui due anni fa ho smesso di frequentarla. Chiedo perdono a Opeio per aver invaso il suo thread e vi saluto tutti caramente. |
... io e Silvano abbiamo offerto in modo articolato il nostro punto di vista. Non ė il caso di mistificare la realtà. Mi auguro che un presunto episodio non faccia passare in secondo piano le attenzioni che ti abbiamo sempre rivolto.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tutti gli interventi precedenti, un po' contrastanti, m' imbarazza scrivere che qualcosa in questa foto a me piace (la metto sul presonale, contrariamente a come istintivamente faccio di solito, così evito critiche )
Quel che mi piace è un certo sapore Pop (soggetto, tonalità, luce, modalità di ripresa) che mi ricorda (anche se un po' alla lontana) le foto di Eggleston o Shore, almeno per la sensazione che ne ricavo a prima vista. E' composta in maniera tale da rendere importante un oggetto banale; ma soprattutto mi stuzzica l' idea plastica-plastica che riesce ad uscire da qui in varie declinazioni, tra le quali quella che è stata descritta (la plastica non scava la plastica).
Non mi pare che tu faccia abitualmente foto di questo genere. Del resto hai onestamente ammesso di non avre un orientamento preciso, ma piuttosto una passione. Questo per introdurre che foto così, che magari si prestano a stimolare un pensiero piuttosto che la funzione estetica fine sé stessa (unica, più che estrema razio di tanta fotografia forumistica) hanno maggior senso se le si può inquadrare in percorsi visivi chiari, credibili, anche se pur sempre opinabili. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Dopo tutti gli interventi precedenti, un po' contrastanti, m' imbarazza scrivere che qualcosa in questa foto a me piace (la metto sul presonale, contrariamente a come istintivamente faccio di solito, così evito critiche )
Quel che mi piace è un certo sapore Pop (soggetto, tonalità, luce, modalità di ripresa) che mi ricorda (anche se un po' alla lontana) le foto di Eggleston o Shore, almeno per la sensazione che ne ricavo a prima vista. E' composta in maniera tale da rendere importante un oggetto banale; ma soprattutto mi stuzzica l' idea plastica-plastica che riesce ad uscire da qui in varie declinazioni, tra le quali quella che è stata descritta (la plastica non scava la plastica).
Non mi pare che tu faccia abitualmente foto di questo genere. Del resto hai onestamente ammesso di non avre un orientamento preciso, ma piuttosto una passione. Questo per introdurre che foto così, che magari si prestano a stimolare un pensiero piuttosto che la funzione estetica fine sé stessa (unica, più che estrema razio di tanta fotografia forumistica) hanno maggior senso se le si può inquadrare in percorsi visivi chiari, credibili, anche se pur sempre opinabili. |
...condivido.
Mario mi ha bruciato sul tempo in merito alla citazione di Eggleston (che mi piace molto)...cercavo una immagine, oltre al solito filo della lampada, che potesse far capire meglio cosa intendessi...mi pare che questa:
http://goo.gl/hsmlTV
possa assolvere al compito.
Ora, sto parlando di 'rimandi mnemonici' ovviamente...
Lla foto di Opeio amp è troppo criptica e poco contestualizzata per poter suscitare nello spettatore tutte le cose che ci ha visto lui..qualcuno la può chiudere dopo un nanosecondo che la ha guardata..qualcuno potrà aver voglia di pensare: "Ma che vuol dire?"...qualcuno vi troverà rimandi con altre immagini di autori famosi...
...ma uno dei motivi di postare su un forum è anche quello, credo, di 'testare' se il linguaggio di certi tipi di foto è decodificabile oppure no, ed in tal senso sta all'intelligenza di chi posta saper interpretare le eventuali risposte: a qualcuno non dice niente e a qualcuno può dire qualcosa
I percorsi chiari e visibili a cui si riferisce Mario Z sono una conquista lunga che passa attraverso mille incertezze, per cui ben vengano tutte le proposte, essendo però preparati alle 'incomprensioni' o ai non gradimenti altrui
Per Lorenza, che non 'conoscevo' finora, anzitutto Salve...spero che tu ci ripensi perchè ho visto delle tue belle foto...onestamente non mi sembra che la discussione non sia il forte di P4U.
Non conosco il pregresso, ma anche solo per esperienza personale con alcune mie foto...beh, la discussione, anche accesa, non è mancata...quello che manca talvolta/spesso è la disponibilità ad accettare pareri diversi dal proprio ( non è questo il caso, evidentemente), o anche la voglia di esprimere un parere dissonante...ma questo è un altro paio di maniche, ed in fondo è un po' quello che succede anche nella vita di tutti i giorni, di cui i forum sono un piccolo specchio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Set, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Nell'ampiamente variegato percorso fotografico rappresentato nella tua galleria ho trovato (e commentato) foto assai ben fatte ma anche foto deboli e talvolta perfino insignificanti. O perlomeno foto che così a me sono parse. Vuol forse dire che procedi a zig-zag, magari con poca coerenza ma mettendo a segno qualche bel colpo qua e là. Quest'ultima foto però la metto senza alcun dubbio nell'ultima categoria, quella delle foto insignificanti. Qualche migliaio di commenti fatti e letti mi hanno insegnato che c'è sempre chi trova il modo di spremere succo da qualsiasi foto, per cui, pur con tutto il rispetto, diffido (per vizio e pregiudizio) delle "interpretazioni" in libertà e voglio vedere prima se la foto c'è, se questa sta in piedi da sola e senza il puntello di argomentazioni elevate. E secondo me non è questo il caso.
A me questa foto sinceramente fa pensare (perdonami) a quegli scatti che si fanno un po' per noia - tipo le foto dei propri piedi - attratti più che altro dall'eterno stupore che ogni volta si riaccende nel vedere la magia della registrazione fotografica di un'immagine (fatto questo al quale non ci si finisce di abituare) e senza alcuna altra motivazione. Però tu dici che scattando hai «visto ricordi di una vita che non tornerà più...». Ecco: trovo che l'errore sia spesso quello di sovraccaricare la foto con le proprie sensazioni del momento, emozioni che probabilmente si riaccenderanno in te ogni volta che rivedrai quella determinata foto ma che un osservatore "neutrale" non può ritrovare. Allora semmai mi piace di più leggervi l'incongruenza (quella sì chiara e paradossale) della paletta sul prato sintetico. Debole ma riscontrabile.
Da Lorenza (che spero nonostante le... minacce di addio continui a leggerci) vorrei avere alcuni esempi dei casi in cui «si grida al capolavoro una decina di volte almeno per fotografie del tutto dimenticabili». Senza alcuna intenzione polemica ma per capire meglio a quali casi ti riferisci.
Un saluto a tutti.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|